Ricerca

Gino Bruni

Il mio blog

Mese

agosto 2016

La Ronde della Val d’Aveto è di Signor

Sul podio tutto Ford Miele e Cobbe, Miele Sr. primo tra le due ruote motrici

Avevano tutti i favori del pronostico, ma non è sempre facile replicare prestazioni cristalline come quelle delle ultime due edizioni. Marco Signor e Patrick Bernardi invece hanno stupito tutti anche questa volta, conducendo l’ennesima gara perfetta. Per la coppia veneta della Sama Racing, su Ford Focus WRC, quattro vittorie su quattro prove speciali disputate, con tanto di doppio miglioramento del tempo record realizzato nel 2015. Il dominio di Signor non è mai stato in discussione, con i valori in campo che sono andati delineandosi già dalle prime battute di gara. Ritorno in val d’Aveto col sorriso anche per Simone Miele e Roberto Mometti, secondi con la Ford Fiesta WRC della Top Rally. Gara costante quella dei lombardi, che però non sono mai riusciti ad avvicinare Signor. Per Miele si tratta del secondo podio assoluto dopo quello dell’edizione 2014, che lo vide sempre secondo alle spalle di Signor. La terza posizione è invece andata a Luciano Cobbe e Fabio Turco, a bordo di una Ford Focus WRC della Meteco Corse, terza forza della gara per tutta la giornata e mai impensieriti dagli avversari per la conquista del podio. Ottima gara per Claudio Arzà e David Castiglioni, quarti con la Ford Fiesta R5 della BB Competition, che hanno chiuso davanti a Jacopo Araldo e Lorena Boero, su un’altra Fiesta R5 della Meteco Corse. Prestazione maiuscola per Mauro Miele e Luca Beltrame, capaci con la BMW M3 A8 della Top Rally di primeggiare tra le due ruote motrici e di chiudere in sesta posizione assoluta, proprio davanti ai vincitori della Super 1.6 Marco Corona ed Andrea Gorni (Renault Clio – La Superba). Ottava piazza per Paolo Vigo e Matteo Canobbio, su Renault Clio Super 1.6 della Lanterna Corse Rally Team, seguiti dai primi di A7 Michele Guastavino e Mirella Siri (Renault Clio Williams, Racing For Genova) e da Igor e Monica Raffo, che hanno chiuso la top ten con una Renault Clio Super 1.6 della Sport Management.

Il genovese Giancarlo Pedetti rientra in pista a Vallelunga

Dopo le prime esperienze in avvio di stagione, tra l’altro subito in crescita di prestazioni, Giancarlo Pedetti è pronto al rientro nel Campionato Italiano Sport Prototipi.

Ed in occasione del quinto e penultimo round stagionale, di scena il prossimo weekend a Vallelunga, il pilota genovese ritroverà una vettura completamente rinnovata dalla CMS Racing Cars.

“Si tratta di uno step evolutivo importante – ha dichiarato Enrico Casalini, Team & Sport Activities Manager – disporremo del nuovo motore LRM ed il nuovo sistema di cambio la volante. Nei test sulla pista di  Magione abbiamo ottenuto subito ottimi riscontri cronometrici nonostante il gran caldo. A Vallelunga saremo con Pedetti e lo seguiremo direttamente noi nonostante il nostro impegno concomitante con altre competizioni.. Non nascondo poi che il mio team sta pensando di schierare una seconda macchina anche per la pista. Crediamo nel Campionato Italiano Sport Prototipi, è una serie di grande prestigio e rappresenta le nostre origini sportive.

Il weekend romano si avvia venerdì 2 settembre con la prima sessione di prove libere alle 13.30 e continua sabato 3 con il secondo turno alle 08.55 e le prove ufficiali alle 15.30. Domenica gara 1 alle 09.05 e gara 2 alle 15.45, entrambe da 25 minuti + 1 giro ed in diretta TV su AutomotoTV (SKY148) e web su www.acisportitalia.it.

Le Scuderie genovesi alla Ronde Val Aveto

Tra i centocinque iscritti alla Ronde della Val d’Aveto, in programma domani e domenica a Santo Stefano d’Aveto ci sono anche quattro equipaggi della scuderia Sport Favale 07.

In rappresentanza del sodalizio di Favale di Malvaro scenderanno in lizza nel rally genovese Mottola – Mazzino (Renault Clio Rs – N3), Solari – Casagrande (Citroën Saxo – N2), Mattia ed Elio Canepa, nella vita di tutti i giorni figlio e padre, (Citroën C2 Vts – RS) e Ginocchio – Barla (Citroën Saxo – N2). Si tratta di quattro partecipazioni importanti, finalizzate a un piazzamento finale di prestigio, due delle quali – quelle di Mattia Canepa e Andrea Ginocchio – anche emozionanti, essendo entrambi i giovani piloti al debutto assoluto in un rally, dopo aver fatto esperienza negli slalom in salita.

Saranno ben tredici le vetture con i colori della Lanterna Corse alla Ronde della Val d’Aveto. La pattuglia del team genovese sarà guidata da Maurizio Pessina e Daniele Pellegrini, al via con una Renault Clio R3C, mentre il giovane Gianluca Caserza, affiancato dalla padrona di casa Erika Badinelli, cercherà di dare il massimo a bordo di una Peugeot 208 R2B.

Due le Renault Clio Williams in classe A7, per Giovanni Castelli con Mattia Domenichella e per Giuseppe Garziano con Alessandro Cervi; saranno invece tre le Renault Clio in classe N3, portate in gara da Fabrizio Cattalano e Stefano De Martini, Gian Luca Incontrera e Nicolò Minetti, Alberto Verardo e Cristina Rinaldis.

Stefano Comando e Davide Caponetto saranno al via con una Citroen C2 RS3, ma la classe più rappresentata sarà la N2, con ben cinque equipaggi portacolori della Lanterna Corse Rally Team.

Enrico Volpi e Mauro Terrile, su Peugeot 106, se la vedranno con i con le tre vetture gemelle dei compagni di squadra Luca Beninati – Davide Morando, Giacomo Orsi – Fabio Vasta e Michele Zerega – Martina Balducchi. Marco Cotugno e Simona Camera invece utilizzeranno una Citroen Saxo.

Quattordici, invece, gli equipaggi che porteranno in gara il logo della Scuderia Racing for Genova Racing Team.

Tra le curiosità il rientro nelle gare di Francesco Fioretti che affianco alla figlia Tiziana sarà del gruppo con una Renault Clio N3.

La gara scatterà alle ore 9 di domenica 28 agosto da Santo Stefano d’Aveto. Le prove a tempo che i concorrenti dovranno affrontare sono quattro, tutte sullo stesso percorso del Monte Penna.

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑