Sul podio tutto Ford Miele e Cobbe, Miele Sr. primo tra le due ruote motrici
Avevano tutti i favori del pronostico, ma non è sempre facile replicare prestazioni cristalline come quelle delle ultime due edizioni. Marco Signor e Patrick Bernardi invece hanno stupito tutti anche questa volta, conducendo l’ennesima gara perfetta. Per la coppia veneta della Sama Racing, su Ford Focus WRC, quattro vittorie su quattro prove speciali disputate, con tanto di doppio miglioramento del tempo record realizzato nel 2015. Il dominio di Signor non è mai stato in discussione, con i valori in campo che sono andati delineandosi già dalle prime battute di gara. Ritorno in val d’Aveto col sorriso anche per Simone Miele e Roberto Mometti, secondi con la Ford Fiesta WRC della Top Rally. Gara costante quella dei lombardi, che però non sono mai riusciti ad avvicinare Signor. Per Miele si tratta del secondo podio assoluto dopo quello dell’edizione 2014, che lo vide sempre secondo alle spalle di Signor. La terza posizione è invece andata a Luciano Cobbe e Fabio Turco, a bordo di una Ford Focus WRC della Meteco Corse, terza forza della gara per tutta la giornata e mai impensieriti dagli avversari per la conquista del podio. Ottima gara per Claudio Arzà e David Castiglioni, quarti con la Ford Fiesta R5 della BB Competition, che hanno chiuso davanti a Jacopo Araldo e Lorena Boero, su un’altra Fiesta R5 della Meteco Corse. Prestazione maiuscola per Mauro Miele e Luca Beltrame, capaci con la BMW M3 A8 della Top Rally di primeggiare tra le due ruote motrici e di chiudere in sesta posizione assoluta, proprio davanti ai vincitori della Super 1.6 Marco Corona ed Andrea Gorni (Renault Clio – La Superba). Ottava piazza per Paolo Vigo e Matteo Canobbio, su Renault Clio Super 1.6 della Lanterna Corse Rally Team, seguiti dai primi di A7 Michele Guastavino e Mirella Siri (Renault Clio Williams, Racing For Genova) e da Igor e Monica Raffo, che hanno chiuso la top ten con una Renault Clio Super 1.6 della Sport Management.
Commenti recenti