Ricerca

Gino Bruni

Il mio blog

Mese

novembre 2016

Crash-test Euro NCAP 5 Stelle per Audi, Ford, Hyundai e Suzuki

Audi A4/A5/Q2, Ford Edge, Hyundai Ioniq e Suzuki Ignis (ma solo la versione equipaggiata con safety pack), hanno raggiunto il massimo punteggio, 5 stelle, nella sesta serie dei crash test Euro NCAP 2016, il progetto internazionale per la valutazione degli standard di sicurezza dei veicoli nuovi del quale è partner l’Automobile Club d’Italia, le cui schede sono disponibili sul sito http://www.euroncap.com  In totale sono stati testati 6 modelli di cui due valutati sia nella configurazione standard che con safety pack. Il freno automatico di emergenza (previsto come optional), fa conquistare alla SsanYong XLV una stella in più (4 invece di 3). Meglio di lei fa la Suzuki Ignis, che nella versione standard raggiunge 3 stelle ed in quella con il safety pack ne aggiunge altre 2. I risultati dei test mettono, ancora una volta, in evidenza l’importanza, in termini di performance di sicurezza, del freno automatico di emergenza (Autonomous Emergency Breaking AEB), un dispositivo che viene declinato con parole e tecnologie lievemente differenti da costruttore a costruttore. Nella protezione di conducenti e passeggeri adulti ottime le performance dell’Audi Q2 (punteggio 93 su 100) e della Hyundai Ioniq (91), mentre nella protezione dei bambini a bordo una nota di merito va ai modelli Audi: A5 e/o A4 con 87 punti e Q2 con 86 punti. Nella protezione del pedone la più efficace è la Suzuki Ignis (77 punti), con un risultato superiore a quello dell’Audi A5 e/o A4 (75). Nella valutazione dei Sistemi Attivi (Safety Assist) eccellente l’esito della Ford Edge che, con ben 89 punti, stacca di 7 punti la Hyundai Ioniq, la cui performance risulta comunque ottima. Secondo il presidente dell’ACI, Angelo Sticchi Damiani: “Occorre accelerare i tempi dell’obbligatorietà dell’AEB (freno automatico di emergenza) per i veicoli nuovi, anche alla luce degli eccellenti risultati raggiunti in fatto di sicurezza dei veicoli. Studi di settore, poi, hanno dimostrato perseguibili riduzioni nel numero dei morti e dei feriti gravi dell’ordine del 15-25%”.

Alex Bocchio e Corrado Mancini brindano al Grignolino

Alessandro Bocchio e Corrado Mancini  sono i vincitori del 4° Rally Colli del Grignolino. I portacolori della Top Rally hanno dominato la  gara fin dalle prime battute vincendo cinque prove cronometrate, su sei in programma.

Seconda posizione per Emanuele Franco e Ylenia Olivo, che con una Mitsubishi Lancer N4 della New Driver’s Team che si è aggiudicato anche la vittoria nel gruppo N. La gara del giovane esordiente è stata a dir poco sorprendente; la facilità con cui Franco ha condotto una vettura non certo “facile” ha lasciato tutti a bocca aperta, candidando il pilota di San Damiano per un posto tra i big del rallismo locale.

Terza posizione per i vincitori della R3C Stefano Monchietto e Franca Regis Milano, su Renault Clio della Vm Motor Team, che hanno preceduto la Clio R3T di Francesco Aragno e Marino Mondino. Quinta posizione finale per Paolo Vigo e Nicola Berutti, su Renault Clio Super 1.6 della VM Motor Team, seguita dalla Clio R3C dei compagni di scuderia Mario Motton e Fabrizio Dorato.

Fine settimana con il Rally Golfo dei Poeti

Sono sessantatré gli equipaggi iscritti alla 10^ edizione del Rally Golfo dei Poeti in programma domenica sulle strade della provincia di La Spezia. Quaranta i partecipanti al Rallyday, ventuno gli equipaggi che hanno aderito alla parata e solamente due le vetture che prenderanno il via come auto storiche. La manifestazione, organizzata dalla Scuderia Balestrero con l’apporto della B & B Competition, ricalcherà parzialmente lo stesso percorso della scorsa edizione.

Sabato 26 novembre con le operazioni preliminari inizierà il conteggio alla rovescia per il via previsto poi domenica alle ore 9.01 dal Centro Commerciale “Le Terrazze” di La Spezia.

Due prove a tempo in programma che dovranno essere percorse per tre volte: una denominata Gambella di 7 Km. E, l’inedita denominata “Le Terrazze” di 5,8 chilometri.  L’arrivo, sempre a La Spezia è fissato per le ore 16.15.

In occasione della decima edizione del Rally Golfo dei Poeti si svolgerà un’altra importante iniziativa abbinando il rally alla “Corsa contro la violenza alle donne“ con il patrocinio del Comune di La Spezia, iniziativa che la BB Competition e la Balestrero hanno accolto con entusiasmo.

Al “Golfo dei Poeti” saranno in gara anche vari rappresentanti delle Scuderie Genovesi: per l’Associazione Dilettantistica Sport Favale 07 scenderanno in lizza Elio e Mattia e Canepa – nella vita di tutti i giorni padre e figlio – che, dopo lo sfortunato impegno alla Ronde della Val d’Aveto, cercheranno il riscatto a bordo della loro Citroën C2 Vts di gruppo Racing Start. Analogo proposito per i loro compagni di scuderia Lorenzo Mottola e Romina Mazzino (Renault Clio Rs – N3), che cercheranno di chiudere bene una stagione per loro non fortunata pensando al 2017, per il quale hanno già fissato in prospettiva un buon numero di gare.   Mottola e la Mazzino saranno, inoltre, protagonisti di una doppia sfida: in classe N3, infatti, avranno tra gli avversari diretti anche i loro compagni di squadra Michele Solari e Stefano Casagrande, l’equipaggio under 23 che, per l’occasione, ha lasciato a casa la fida Citroën Saxo di classe N2 per cimentarsi con una Renault Clio Williams 16v, la vettura comunemente utilizzata dal padre di Solari negli slalom in salita.  Per la Racing For Genova Team gli occhi saranno tutti puntati per la copia Ameglio – Marinotto (Peugeot 106) che in ogni competizione è sempre stato un protagonista di spicco. Per questo Team genovese ci saranno anche Luca Fontana in coppia Marco De Luca che dovrà vedersela con i compagni di Scuderia Enrico Pagano affiancato da Marta  De Paoli e Luca Basso con Laura Bottini (tutti su Peugeot 106). Tra gli altri genovesi della compagnia ci sarà la famiglia Raffo con Igor e Monica (Renault Clio S 1.6) Marco Porcella con Sandro Zambelli (Peugeot 106) e Giampiero Brunetti con la figlia Jasmine su Fiat 600.

Enel e Nissan la prima offerta per la mobilità elettrica tutto compreso

L’auto elettrica più venduta al mondo, la stazione di ricarica domestica con relativa istallazione e una App per individuare e utilizzare le colonnine in tutto il territorio nazionale; tutto ad un prezzo mensile fisso e con un unico interlocutore. Si chiama “e-go All Inclusive” ed è la prima offerta integrata per la mobilità elettrica realizzata da Enel Energia e Nissan, leader mondiale nella mobilità elettrica.

Il cliente potrà così scegliere di guidare elettrico scegliendo una proposta “chiavi in mano” che comprende la box station, per la ricarica domestica compresa d’installazione; la Nissan LEAF, con batteria da 30 kWh in grado di percorrere fino a 250 km* e l’App e-go, per localizzare tutte le colonnine elettriche in Italia e ricaricare l’auto. “e-go All Inclusive” è disponibile a un canone mensile a partire da 299 euro al mese, più un anticipo, e alla scadenza del contratto è possibile decidere se restituire l’auto o tenerla con rifinanziamento del valore residuo.

Enel Energia per facilitare ulteriormente la vita degli “piloti elettrici” ha inoltre lanciato la nuova App “e-go”, che permette di ricaricare l’automobile in qualsiasi colonnina pubblica di Enel. E’ sufficiente uno smartphone per usufruire del servizio e non occorre nemmeno essere già un cliente. L’App e-go è disponibile per tutti i sistemi operativi, iOs e Android, e permette a chiunque di ricaricare il proprio veicolo elettrico nella colonnina più vicina compatibile con il servizio di Enel Energia, individuabile grazie al servizio di geolocalizzazione integrato. La tariffazione del servizio è in base ai minuti di utilizzo della presa anziché a energia prelevata e il pagamento mensile avviene tramite addebito su carta di credito, calcolato sul consuntivo del mese precedente. La ricarica è gratis fino a dicembre 2016 mentre a partire dal primo gennaio 2017 la tariffa promozionale è di 0,025 € al minuto (IVA e imposte incluse). Inoltre non ci sono né costi fissi o costi di attivazione del servizio e la fattura viene inviata in formato elettronico all’indirizzo email del cliente.

Nissan LEAF 100% elettrica produce numerosi vantaggi per l’ambiente, infatti ha un’efficienza maggiore rispetto ai veicoli tradizionali, produce zero emissioni di CO2, NOx e PM10 in fase di marcia, non produce inquinamento acustico. Inoltre presenta molti vantaggi economici, in quanto con l’auto elettrica è possibile accedere e circolare liberamente nelle ZTL di molte città anche nei periodi di limitazione del traffico, parcheggiare gratis in molti Comuni italiani nei parcheggi pubblici a pagamento, non pagare il bollo per i primi 5 anni in molte Regioni e pagare solamente 4€** di rifornimento per percorrere 100km, circa il 40% in meno rispetto ai veicoli a combustione interna.

Nissan LEAF è disponibile in tre versioni Visia Plus, Acenta e Tekna, ed è dotata di sistemi evoluti come il touch screen da 7” con navigatore, l’Around View Monitor (AVM) che consente una visione dell’esterno a 360°, l’impianto hi-fi Bose con lettore cd Mp3, radio, ingressi USB, iPod e Aux con 7 altoparlanti. Inoltre è disponibile la nuova App “NissanConnect EV” con cui è possibile monitorare dal proprio cellulare lo stato di carica delle batterie, conoscere l’autonomia residua, individuare la posizione della vettura e persino avviare a distanza il climatizzatore (anche con funzione timer) o la ricarica (la funzione comprende una stima dei tempi necessari). L’App consente anche il monitoraggio dello stile di guida per aiutare il guidatore a essere più efficiente, migliorando l’autonomia e i consumi.

Genova Il “Tour della Sicurezza” sarà presente al Salone ABCD e Orientamenti.

max_0652ridAl salone ABCD e Orientamenti che s’inaugurerà domani presso i Magazzini del Cotone di Genova, sarà presente anche lo stand del “Tour della Sicurezza “, l’evento promosso da Regione Liguria; Direzione Regionale Liguria INAIL; Comune di Genova e Automobile Club di Genova.

L’iniziativa che si ripete oramai da diversi anni serve a illustrare alcune delle attività legate alla “Sicurezza” che saranno poi messe in atto, nel corso dei prossimi mesi, in vari istituti scolastici della regione.

Per far conoscere le iniziative, nello stand della Sicurezza, sarà possibile addestrarsi con un simulatore di guida, sarà allestito un piccolo campo scuola con segnali stradali per illustrare i comportamenti sulla strada e un tracciato da affrontare con speciali occhiali che simulano la vista di una persona in stato di ebbrezza.

Inoltre, saranno tra l’altro, fornite informazioni sul programma “TrasportaciAci Sicuri”, che spiega l’uso corretto per il trasporto dei bimbi in automobile.

Aci lancia la campagna corporate

aciistituzionale2257Dopo la Campagna per la Sicurezza Stradale #mollastotelefono #guardalastrada, che ha visto raggiungere 17 milioni di Impression e 7 milioni di View, ACI ha deciso di lanciare la Campagna Corporate rivolta a tutti gli italiani.

Obiettivo è far conoscere ed apprezzare le numerose attività svolte da ACI, che lavora ogni giorno per la migliore mobilità del Paese su molti fronti. La campagna parte dal sottolineare l’incontro positivo tra i cittadini e i professionisti di ACI, attraverso due mani, composte da donne e uomini, che stanno per stringersi. Il meccanismo visivo del Flash Mob è stato scelto per rappresentare, in modo simbolico, l’articolata presenza di ACI sul territorio, che ogni giorno lavora per la “mobilità del Paese”, nel momento dell’incontro con la collettività italiana, che necessita di “movimento” per la sua crescita e che a sua volta genera la mobilità nel tessuto sociale.

Il pay off della Campagna è: “UNITI DALLA PASSIONE, PER FAR MUOVERE L’ITALIA”, ad indicare l’impegno istituzionale e la spinta di ACI nel concorrere a innovare il Paese anche sotto l’aspetto della Mobilità.

Questo incontro virtuoso tra gli italiani e ACI, da poi vita a quattro soggetti specifici che rappresentano concettualmente le quattro aree di impegno di ACI: la nuova mobilità, la sicurezza stradale, gli sport motoristici, i servizi d’avanguardia per gli automobilisti.

Il pay off si sviluppa, successivamente, attraverso ognuna delle 4 aree di ACI e con 4 distinti soggetti che si formano proprio grazie all’incontro tra gli italiani e ACI, al fine di essere “UNITI DALLA PASSIONE, PER UNA MOBILITA’ INTELLIGENTE”, “UNITI DALLA PASSIONE, PER TUTELARE LA SICUREZZA ”, “UNITI DALLA PASSIONE, PER CHI AMA LO SPORT “ e “UNITI DALLA PASSIONE, PER TROVARE STRADE PIÙ VELOCI”

“Passione è la parola che più di ogni altra ci rappresenta – ha dichiarato il Presidente dell’ACI, Angelo Sticchi Damiani. Ci ha guidati in questi 111 anni di storia e ci guida ancora oggi. È lei, infatti, la parola chiave della nostra presenza nel settore mobilità e, per questo, è anche la parola chiave di questa campagna corporate. Una campagna che vuole sottolineare come la mission di ACI sia coniugare tradizione e innovazione, per costruire sui grandi valori di ieri i grandi valori di domani. Passione per ACI significa, allora, mobilità più sicura, più pulita, più economica, più intelligente, più semplice per tutti, ma anche affascinante ed entusiasmante come le corse, per restituire all’auto la forza di quel sogno che l’ha resa la grande protagonista della nostra Storia”.

“ACI ha scelto di iniziare a raccontarsi meglio agli italiani – dichiara Ludovico Fois, Consigliere per le Relazioni Esterne e Istituzionali ACI – e lo fa partendo da quei valori e da quello spirito di servizio che da oltre 111 anni ne rappresentano la vera linfa vitale. Ma anche con una specifica attenzione a descrivere meglio le proprie aree di competenza non sempre ben focalizzate all’esterno. Questa Campagna dichiara la missione e gli obiettivi di ACI dei prossimi anni, concentrati a dare un contributo allo sviluppo dell’Italia. Vuole anche rappresentare – prosegue Ludovico Fois – il cambio di passo del lavoro di ACI, che con le sue competenze e capacità uniche intende rivestire un ruolo centrale sul grande tema della mobilità italiana”.

La Campagna Corporate di ACI è stata realizzata dall’agenzia White Red and Green e Casiraghi e Greco è il Centro Media. Nel suo complesso, la campagna si sviluppa fino al 21 dicembre e, dopo l’anticipazione di questi giorni realizzata con le grandi affissioni nel centro di Roma e di Milano, proseguirà dal 15 novembre sui principali quotidiani e periodici nazionali, sulle TV e Radio locali, sul web.

9313-catene_a_bordoAnas ricorda che, da martedì 15 novembre  fino al 15 aprile 2017, è in vigore l`obbligo di catene a bordo o l`utilizzo di pneumatici invernali (da neve) sui tratti delle strade in gestione al Compartimento Anas della Liguria maggiormente esposti al rischio di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio durante la stagione invernale. Nel dettaglio, i tratti interessati sono: la strada statale 1 `Via Aurelia` dal km 421,813 (località Benedetto, Riccò del Golfo) al km 470,800 (Sestri Levante), la strada statale Var A `Variante della Spezia`, la strada statale 20 `del Colle di Tenda e di Valle Roja` dal km 133,782 (Fanghetto) al km 138,200 (Porra), la strada statale 28 `del Colle di Nava` dal km 94,944 (Ponte di Nava) al km 118,000 (Loc. Svincolo Cesio), la strada statale 28 Var `Variante di Chiusavecchia`, la strada statale 28 Var A `Variante di Pieve di Teco`, la strada statale 29 `del Colle di Cadibona` dal km 115,150 (Piana Crixia) fino al km 133,000 (San Giuseppe di Cairo), la strada statale 29Var `Variante di Carcare e collina di Vispa`, la strada statale 30 `di Val Bormida` dal km 67,850 (località confine Interregionale) al km 68,760 (Piana Crixia), la strada statale 45 `di Val Trebbia` dal km 10,800 (Genova) al km 53,729 (Gorreto) e, infine, la strada statale 62 `della Cisa` dal km 2,400 (Sarzana) al km 7,950 (confine interregionale).

Gomme invernali e la rete internet.

La nuova ricerca eBay condotta da Ipsos Observer mette a confronto le preferenze e le motivazioni alla scelta dell’acquisto online di alcuni tra i principali paesi europei.

Con l’avvicinarsi della stagione invernale un tema sulla bocca di tanti automobilisti sarà, gioco forza, la scelta degli pneumatici. A Novembre arriva infatti in Italia il momento dell’obbligo del cambio gomme. Sempre di più, in molti si affidano all’online per questa specifica tipologia di acquisto che rappresenta una vera e propria tendenza dell’eCommerce. Un esempio su tutti a conferma di ciò sono i volumi di vendita di eBay.it che, con un offerta di oltre 900.000 pneumatici, registra 17 treni di gomme vendute all’ora.

Il marketpalce globale con oltre 165 milioni di acquirenti nel mondo, di cui 5 solo in Italia, ha commissionato un’indagine di mercato volta ad indagare i nuovi comportamenti d’acquisto online nel settore della componentistica auto, con un focus particolare sul “fenomeno pneumatici”. L’indagine di eBay condotta da Ipsos Observer è declinata su Italia, Francia, Spagna, Regno Unito e Germania. Uno sguardo quindi che va oltre i nostri confini e che permette di comprendere meglio la portata del fenomeno.

Tra gli acquirenti online coinvolti nella ricerca emerge come gli pneumatici siano un bene di consumo già da tempo inserito nel panel degli acquisti online. Un intervistato su due ha dichiarato di acquistare in rete gli pneumatici: superano infatti il 50% quattro paesi su cinque, solo la Spagna si ferma al 43%. Il primato va all’Italia con il 58%, seguono la Germania, la Francia e il Regno Unito.

Comprare online pneumatici è quindi un’abitudine ben radicalizzata tra i comportamenti degli internauti. Lo sa bene  Domenico Carofiglio, socio di F1 Tyres Performance, negozio eBay specializzato in pneumatici e cerchi in lega per auto e moto nonché negli pneumatici da gara: “Ho iniziato la mia attività puntando tutto sulla rete. Dal 2007 abbiamo aperto il nostro negozio virtuale su eBay che oggi rappresenta l’80% di tutto il nostro business.” Spiega Domenico che continua: “Sono disponibili oltre 12 mila prodotti e gestiamo circa 30 ordini al giorno; nei periodi di picco, che in questo settore vanno da Maggio a Luglio e da Settembre a Gennaio, arriviamo anche a gestirne fino a 60-70 al giorno”.

Un successo quello dell’eCommerce per il settore pneumatico che, prima di tutto, nasce dall’offrire un reale vantaggio economico per i consumatori. Prendendo la media delle cinque nazioni coinvolte, il risparmio rilevato dall’acquisto online degli pneumatici è del 23%. L’Italia è il paese in cui si riesce a risparmiare di più, con una media del 25%. Quasi la metà degli intervistati Italiani dichiara di riscontrare un risparmio dal 20 al 30%, mentre il 15% è riuscito a risparmiare dal 30% al 50%.

Dopo l’Italia è la Germania, con una media del 24%, la nazione che online trova gli pneumatici con i prezzi più bassi: c’è ben un 4% che è riuscito a risparmiare dal 50% al 70%. Al terzo posto, a pari merito, troviamo Francia e Regno Unito che, pur registrando una media del 23%, vedono le fasce di risparmio più basse (solo fino al 10%) con le percentuali più alte. Fanalino di coda è la Spagna che chiude con una media del 21%.

 

“La rete è davvero un’opportunità unica per il nostro settore. Personalmente credo che le aziende italiane debbano puntare molto sull’eCommerce, un canale immediato, semplice da usare e che può regalare grandi soddisfazioni. Per noi è stato proprio così. La nostra attività registra una crescita media-annua del 40%”, conclude Domenico di F1 Tyres Performance, uno dei ben 105 venditori professionali che hanno fatturato almeno 1 milione di dollari nel 2015 grazie alle vendite effettuate sul principale marketplace online italiano.

Ma quali sono le preferenze in fatto di pneumatici tra gli acquirenti online in Europa? Se gli Italiani si dividono pari merito tra le due principali tipologie di pneumatico disponibili incommercio, i Tedeschi si rivelano quelli più sensibili ai cambi di stagione preferendo scegliere il modello di pneumatico a seconda del clima. Di tutt’altra opinione invece Inglesi, Spagnoli e Francesi che prediligono i modelli all season. Metodo più tradizionale per superare le intemperie invernali sono invece le catene da neve. In Spagna e Italia, seppur sulla carta risultino i paesi più mediterranei, sono quelli in cui si sono registrate le percentuali più alte di chi ha dichiarato di acquistare le catene da neve: quattro spagnoli internauti su dieci e addirittura sette italiani su dieci.

Come gestire poi il cambio degli pneumatici. In Spagna e Germania la percentuale più alta dei rispondenti dichiara di preferire fare da sé o affidarsi ad un amico o conoscente. Francesi, Italiani ed Inglesi invece ricercano più volentieri le mani esperte di un professionista del settore. In tutti i paesi coinvolti, oltre l’80% degli intervistati ha dichiarato di non aver avuto alcun problema a trovare chi montasse loro gli pneumatici acquistati in rete. Una percentuale che raggiunge il 92% in Italia, paese in cui ben l’86% dei gommisti italiani ha affermato di aver montato, negli ultimi 12 mesi, pneumatici acquistati altrove. Un segno di come anche il mercato dei servizi si stia adeguando. Si sa che ognuno ha i propri criteri d’acquisto ed è curioso vedere come questi cambino tra i paesi intervistati. I prezzi bassi sono la motivazione principale per la scelta dell’eCommerce per l’acquisto degli pneumatici, tranne che in Germania dove si da maggiore valore alla possibilità di comparare i prezzi. Secondo criterio importante di scelta è la comparazione dei prezzi, anche questo vale per tutti i paesi eccetto la Germania dove la classifica si inverte nuovamente e il risparmio di tempo è al secondo posto. Infine, se l’ampia scelta di modelli o brand è il fattore meno determinante rispetto ad altri per Italiani, Inglesi e Spagnoli, i Francesi attribuiscono invece ad esso un’importanza maggiore rispetto al risparmio di tempo

Nuova Nissan Micra: in Italia a marzo 2017

Pensata per l’Europa, il più grande mercato al mondo per vetture compatte, Nuova Micra ha uno stile e un carattere che non passano inosservati. Più bassa, più larga, più lunga e con maggiore spazio interno rispetto alle versioni precedenti. E poi, nuovi motori turbo di dimensioni ridotte, un telaio agile e una gamma completa di tecnologie avanzate a supporto della sicurezza.

“La prima Micra, arrivata sul mercato più di 30 anni fa, ha segnato una rivoluzione nel segmento delle vetture compatte, aprendo un nuovo capitolo per Nissan. Questa è la quinta generazione di Micra e rappresenta una vera rivoluzione, innalzando le aspettative di quello che una compatta può e dovrebbe offrire ai suoi clienti,” ha dichiarato Carlos Ghosn, CEO di Nissan Motor Company, “Seguendo le orme di auto straordinarie come Qashqai e Juke, Nuova Micra rafforza la posizione di Nissan quale leader nel design automobilistico. Inoltre, dimostra la nostra intenzione di competere al massimo livello nel più grande e competitivo mercato del segmento B esistente al mondo: quello europeo.

Nuova Micra è la prima, tra le auto Nissan del segmento B, ad offrire una gamma così ampia di dispositivi per la sicurezza. Queste tecnologie, di solito prerogativa delle vetture dei segmenti superiori, comprendono Around View Monitor (Monitor a Visione Panoramica) e Lane Departure Warning & Prevention (Avviso e Prevenzione di Cambio Corsia Involontario), entrambe novità nel segmento. In aggiunta, è presente il dispositivo di Intelligent Forward Emergency Braking (Frenata d’Emergenza) con riconoscimento dei pedoni, una novità assoluta per i veicoli Nissan in Europa, oltre al Traffic Sign Recognition (Riconoscimento Segnaletica Stradale) e Blind Spot Warning (Copertura Angoli Ciechi). L’insieme di questi sistemi avanzati di sicurezza sono gli elementi costitutivi della Guida Autonoma, nonché componenti integranti dell’Intelligent Mobility Nissan.

Anche l’efficienza dei motori è stata un obiettivo chiave nello sviluppo di Nuova Nissan Micra. L’auto sarà offerta con le seguenti motorizzazioni: tre cilindri turbo benzina da 900 cc e quattro cilindri diesel da 1.500 cc, ambedue in grado di sviluppare 90 CV, a questi si aggiunge un motore tre cilindri benzina aspirato 1.000 cc da 73 CV.

La Nuova Nissan Micra sarà prodotta in Europa, negli stabilimenti Renault a Flins, Francia, come parte dell’Alleanza Renault Nissan. Le vendite in Europa inizieranno a marzo 2017.

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑