Ricerca

Gino Bruni

Il mio blog

Mese

marzo 2017

“Lucky” davanti a tutti dopo le prime tre speciali del Sanremo Rally Storico

SANREMO (IM) 31 marzo 2017 – Partiti con il numero 201 sulle portiere della loro Lancia Delta HF, dopo le prime tre prove a cronometro il vicentino “Lucky” e la torinese Fabrizia Pons entrano in riordino al comando della classifica del 32° Sanremo Rally Storico, secondo appuntamento del Campionato Italiano Rally Autostoriche. A 6”2 dall’equipaggio che ha dominato il Vallate Aretine, prima tappa del tricolore di specialità, la coppia formata da Lucio Da Zanche ed Egle Vezzoli che erano partiti fortissimo siglando con la loro Porsche 911 Rsr il miglior tempo al termine della prima speciale, i 14,24 chilometri della San Romolo e concedendo il bis dopo i 7,40 chilometri della Semoigo. In entrambi in casi, a provare a stare loro in scia, “Lucky”-Pons che balzano al comando della classifica chiudendo davanti a tutti la Bignone, 10,66 chilometri contro il tempo dove Da Zanche piazza il terzo tempo alle spalle di Elia Bossalini che condivide con Francesco Granata l’abitacolo di una Porsche 911 Gruppo B. Quarta piazza  per il genovese Maurizio Rossi su Lancia Delta.

Dopo il riordino e l’assistenza necessaria ad intervenire sulle vetture e per montare le fanaliere supplementari necessarie ad illuminare la notte, i trentotto piloti ancora in gara dei quarantuno ammessi al via dovranno ripetere le tre prove appena concluse prima di poter mettere la parola fine ad una prima tappa lunga e impegnativa che terminerà nella tarda serata sanremese

64° Rallye Sanremo, conferenza pre gara

SANREMO (IM) 30 marzo 2017 – Nella suggestiva cornice del teatro del Casinò di Sanremo, si è da poco conclusa la conferenza stampa di presentazione, alla stampa accreditata e al pubblico degli appassionati, della 64esima edizione del Rallye Sanremo.

Queste le dichiarazioni di alcuni dei protagonisti della due giorni di festa dei motori nella Città dei Fiori.

Olmo Romeo – Un benvenuto a tutti i piloti e agli appassionati del Rally Sanremo da parte mia, del Direttore Generale e di tutto il consiglio di amministrazione del Casinò di Sanremo che oggi qui rappresento. L’edizione di quest’anno è una edizione storica perché, con l’impegno di tutti, la partenza sotto il casinò, nata dalla suggestione di una fotografia storica, è diventata realtà e per noi è motivo di grande orgoglio.

Sergio Maiga – Ringrazio per l’opportunità concessa con la partenza dal Casinò. Ringrazio l’amministrazione comunale che ci permette di organizzare questa manifestazione e tutti coloro che si adoperano perchè le cose si possano realizzare nel migliore dei modi possibile. Un grazie ai partecipanti e buon rally a tutti.

Maurizio Rossi – Non potevo mancare e sono qui per correre il Rally Sanremo per la terza volta nello storico in cui si respira un’atmosfera meravigliosa. E sono qui anche perché nel 2017 compie trentacinque anni “Primo Canale”, nato nell’anno in cui ho disputato il mio primo rally. Quest’anno, tramite il sito rallylive.it, abbiamo cercato di portare un po’ di questo rally a tutti gli appassionati. E, credo, ci siamo riusciti.

Hayden Paddon – Il Sanremo, veloce e molto guidato, è una perfetta preparazione per il prossimo Tour de Corse. Sono molto contento di poter correre su queste strade dove si respira la storia del rally.

Kalle Rovanpera – Prove molto veloci, tanti chilometri e tante curve: Sanremo è un’ottima palestra per imparare. Per fare le ricognizioni, non potendo guidare poiché minorenne [Rovanpera ha 16 anni, n.d.r.], sono stato al fianco di mio padre al volante di un’auto con guida a destra per poter avere la corretta visione della strada in corsa. La cosa per me più difficile non sarà dover salire e scendere dal posto di guida durante i trasferimenti ma non poter effettuare il riscaldamento delle gomme come fanno i miei avversari.

Simone Campedelli – Siamo partiti molto bene con il Campionato Italiano e la vittoria del Ciocco è stata inaspettata. Siamo molto realisti e sappiamo di essere degli ottimi “privati” che devono vedersela con campionissimi come Paolo Andreucci con cui, al Ciocco, è stato un onore battagliare. Non cambiamo il nostro approccio alla gara ma, in ogni caso, guardiamo a questo Rally Sanremo, che è molto bello, con ottimismo. Dobbiamo capire nelle prime prove dove siamo ed è chiaro che se possiamo giocarcela, lo faremo ma con una visione anche in ottica campionato per portare a casa punti importanti. Qui si corre in un contesto particolare e un bel risultato varrebbe doppio. A maggior ragione se si guarda l’elenco partenti di questa edizione.

Paolo Andreucci – Speriamo di andare forte perché come si cala un po’ il ritmo, gli avversari non perdonano. E qui gli avversari non mancano. Sarà una gara dove dovremmo attaccare dall’inizio alla fine e la lotta sarà apertissima sia per il podio sia per le posizioni che seguono. Anche perché questo è il rally in cui potremmo vedere mettersi in luce degli outsider.

Alessandro Perico – E’ una gara dove sono sempre andato bene. Non penso di essere subito competitivo perché la macchina è nuova e dobbiamo fare chilometri per cui quello che riusciremo a portare a casa è tutto di guadagnato.

“Luky” – Sanremo è una gara che amo moltissimo anche se qui, in tanti anni, non ho mai vinto. Ci proverò per l’ennesima volta, tra tanti amici e sotto lo sguardo di Amilcare Ballestrieri, un grandissimo campione e il più amato direttore sportivo che io abbia mai avuto.

Il genovese Emanuele Fiore al Rallye Sanremo Leggenda

Per Emanuele Fiore è finalmente arrivata l’ora del debutto stagionale. Vincitore dell’ultimo Rallye Sanremo Leggenda, sul cui traguardo finale ha conquistato anche il primo successo assoluto della carriera, il pilota genovese inizierà proprio dalla gara matuziana, in programma sabato 31 marzo prossimo, la sua nuova stagione agonistica.

Il portacolori della scuderia La Superba sarà al via con una Peugeot 106 kit, che gli è stata messa a disposizione dalla Vsport competition. Al suo fianco, nell’abitacolo, ci sarà ancora la giovane chiavarese Erika Badinelli.

Dopo la prova ligure, la stagione 2017 di Emanuele Fiore proseguirà con la partecipazione ai rally di Alba, del Moscato, della Lanterna e del Grappolo.

Rientrato ufficialmente nel giro la scorsa stagione e galvanizzato dall’esito della stessa, Emanuele Fiore ha allestito un programma 2017 di tutto rispetto. “Cinque rally e, poiché squadra che vince non si cambia, tutti con la Peugeot 106 Kit, con Erika Badinelli e con i colori della scuderia La Superba, presieduta dall’appassionatissimo Paolo Benvenuti.

“Inizieremo a rimetterci in gioco proprio dalla gara della Città dei Fiori dove, dopo il successo dello scorso anno, avremo tutti gli occhi puntati addosso- dichiara Fiore -. Ovviamente, la piccola 106 Kit non ci permetterà di salire eventualmente di nuovo sullo scalino più alto del podio ma ci darà comunque modo di divertirci, e di puntare ad un piazzamento di prestigio”.

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑