Dal 16 al 22 settembre è in programma la “Settimana europea della mobilità”, un appuntamento che si ripete da vari anni in tutta l’Unione europea e che offre alle città l’opportunità di illustrare le sfide che affrontano per indurre un cambiamento nel comportamento dei propri cittadini e compiere progressi verso una strategia dei trasporti più sostenibile.

L’evento offre l’opportunità di riflettere sulla reale funzione delle strade e di discutere soluzioni concrete per affrontare sfide quali l’inquinamento atmosferico e acustico, la congestione, gli incidenti stradali e i problemi di salute.

Tutte le città sono invitate a partecipare a questa campagna, attraverso l’organizzazione di una settimana di attività, l’attuazione di almeno una nuova misura permanente che contribuisca al trasferimento modale dall’auto privata a un mezzo di trasporto ecologico o realizzando una “Giornata senza auto”.

Al momento per l’Italia le città che si sono iscritte per partecipare sono 29 tra cui anche il comune di Genova.

 

Per ulteriori informazioni: http://www.minambiente.it/pagina/settimana-europea-della-mobilita-2017