In settembre accusano un calo consistente i consumi di benzina (-9,8%) e di gasolio per autotrazione (-8,4%). Complessivamente considerati i due carburanti fanno registrare una diminuzione dei loro consumi dell’8,7%. Questo risultato ha fatto si che vi sia stata una diminuzione della spesa alla pompa per gli italiani di 186 milioni di euro  (-4,1%) ma anche un minor introito per l’Erario di 224 milioni di euro (-7,5%) nonostante si sia registrato nel mese un aumento dei prezzi alla pompa sia per la benzina (+4,61%) che per il gasolio (+5,31%). Queste analisi scaturiscono dall’elaborazione mensile che il Centro Studi Promotor compie sui dati diffusi dal Ministero dello Sviluppo Economico. Anche nei primi nove mesi dell’anno si registra una diminuzione del 4,2% nei consumi di benzina e dello 0,8% in quelli di gasolio per autotrazione con una diminuzione complessiva dei due carburanti dell’1,7%.

Nel periodo gennaio-settembre crescono però la spesa (+6,3%), le imposte (+0,3%) e la componente   industriale (+18,6%).

 

Fonte: elaborazioni Centro Studi Promotor su dati del Ministero dello Sviluppo Economico