Si stanno delineando gli ultimi particolari di AutoExpo’ 2018, in programma nelle strutture de “La Cattedrale – Pistoia Fiere” il 3 e 4 febbraio.

Pistoia Corse in completa sinergia con l’Automobile Club Pistoia, con il patrocinio del Comune di Pistoia, della Fondazione Cassa di Risparmio Pistoia e Pescia e con il contributo degli operatori economici, sta lavorando alacremente per creare due giorni di grande effetto, ispirati dalla passione per l’automobilismo, per le due ruote, per la storia di entrambi, che poi è la storia dell’industria e dell’economia mondiale.

Con questo si vuole dare continuità all’edizione dello scorso anno, quella della completa rinascita, con un successo decretato dalle oltre 7000 presenze registrate, vero e proprio trampolino di lancio per contribuire all’immagine della città e del suo territorio, e per dare un forte contributo al mondo del motorsport, proprio con momenti importanti di aggregazione.

AutoExpo’ 2018 ricalcherà a grandi linee quanto offerto proprio lo scorso gennaio, una rassegna a tutto tondo per il settore auto e moto, con tanto ottimismo all’orizzonte e tante iniziative in serbo tanto per gli appassionati delle due e quattro ruote, quanto per i semplici curiosi, certamente attratti da auto e moto.

Una delle iniziative di AutoExpo’ 2018 più importanti sarà quella dei festeggiamenti degli ottantuno anni della Moto Morini, un marchio storico del motociclismo italiano e mondiale. Verranno spente le ottanta candeline del marchio “dell’aquila”, nato nel 1937 per opera di Alfonso Morini, la cui produzione praticamente artigianale di oggi, ispira ancora la grande scia di estimatori ed appassionati.

Ad opera di Maurizio Vettori, pistoiese e grande appassionato del marchio Morini, verranno esposti pezzi rari della Casa lombarda, un’iniziativa che sarà certamente ossigeno al fuoco della passione che brucia nel cuore e nella mente di migliaia di appassionati italiani.

L’occasione sarà poi quella giusta per presentare le nuove nate di Moto Morini, la “Milano” e la “Scrambler”, veri e propri simboli della nuova vita del costruttore, che potranno essere ammirate a Pistoia dal vivo per la prima volta dopo la presentazione all’EICMA di Milano dello scorso novembre.

In una rassegna espositiva di automobili non può mancare la Ferrari. Già lo scorso anno le “rosse” di Maranello fecero sfoggia delle loro linee inconfondibili.

Anche quest’anno le Ferrari saranno parte integrante della manifestazione grazie all’appassionata attività del Ferrari Club Agliana che dalla sua nascita, nel 1999, è portavoce di iniziative spesso esclusive riservate agli estimatori e cultori del marchio Ferrari.