La spesa per le famiglie e le imprese italiane per i carburanti nel 2017 è stata di 53,299 miliardi.

Chiusura 2017 in negativo per i consumi di benzina e gasolio auto che accusano un calo dell’1,9% rispetto al 2016.

Nello scorso anno, in particolare,  si registra una contrazione nei consumi di benzina del 4,1% e di gasolio dell’1,1%.

Questa diminuzione dei consumi alimenta ulteriormente il divario con il livello dei consumi che si erano registrati nel periodo ante-crisi (2007) arrivando ad una differenza del 21,2%.

Il continuo aumento dei prezzi alla pompa sia per la benzina (+5,9% nel 2017 rispetto al 2016) che per il gasolio per autotrazione (+8%) ha comportato una maggiore spesa per le famiglie e le imprese italiane di 2,671 miliardi di euro (+5,3%) che ha portato la spesa complessiva dell’intero 2017 a 53,299 miliardi.

Questi dati derivano da un’elaborazione che il Centro Studi Promotor esegue mensilmente su dati ufficiali diffusi dal Ministero dello Sviluppo Economico.

Stabili sono invece per il 2017 gli introiti dell’Erario (-0,1% rispetto al 2016), mentre sale di 2,693 miliardi (+16,1%) la componente industriale.

 

da Centro Studi Promotor.