Gli appassionati di auto d’epoca potranno  già iscriversi all’edizione 2018 dellaTarga Florio Classica in programma dal 4 al 7 ottobre. La città di Palermo, capitale italiana della cultura nel 2018, sarà il fulcro del percorso, che toccherà i luoghi storici e più spettacolari della Sicilia dell’isola.

Sul sito ufficiale – http://www.targa-florio.it – si può programma completo della manifestazione e delle sue attività collaterali. Ecco una sintesi del programma:

 

Giovedì 4 ottobre la Cerimonia di partenza prenderà il via dalla centralissima Piazza Verdi, dove sarà allestito il Targa Florio Village: un vero e proprio spazio espositivo che farà da contorno alla magia e alle emozioni della Targa Florio.

Venerdì 5 ottobre la carovana si sposterà da Palermo verso la zona litoranea della provincia trapanese attraversando le storiche saline fino a giungere a Marsala, dove è prevista una sosta.

L’itinerario del ritorno toccherà Calatafimi, attraverserà Monreale per chiudere la giornata nuovamente a Palermo.

Sabato 6 ottobre la Targa solcherà le strade del parco delle Madonie, che più hanno reso celebre la gara nel corso del suo secolo di vita.

Domenica 7 ottobre la gara si snoderà nei dintorni di Palermo con la rievocazione del Circuito della Favorita (valido per la Targa Florio dal 1937 al 1940) fino al rientro nel cuore di Palermo, con la premiazione alle ore 15.30.

 

Significativa tappa della storia dell’automobilismo, la Targa Florio Classica rievoca la corsa più leggendaria del mondo, connubio di tradizione, cultura ed emozioni forti, distinguendosi per la straordinaria qualità dei luoghi toccati e delle location proposte.

Anche per questa edizione, assieme alla Targa Florio, si disputerà il Ferrari Tribute to Targa Florio, uno degli eventi ufficiali della Casa del Cavallino rampante, che coinvolge i clienti di vetture di ogni tempo a partecipare all’impegnativa gara siciliana.