Ritorno del rally di Carmagnola, ma in versione storica: entra nel vivo l’organizzazione dell’evento sportivo, in programma il 31 agosto e 1° settembre nella cittadina alle porte di Torino che a sua volta si accinge ad inaugurare la Fiera nazionale del Peperone, una kermesse di dieci giorni (dal 31 fino al 9 settembre) dedicata al saporito ortaggio.La gara automobilistica, riproposta dallo Sport Rally Team di Piero Capello & C a dieci anni dall’ultima edizione del rally moderno – che fu la ventisettesima della serie – sta raccogliendo le iscrizioni, il cui termine, dato il periodo di ferie, è stato prorogato a mercoledì 29 agosto.

Questo primo rally storico di Carmagnola tornerà sulle stesse strade di un tempo. Gli equipaggi potranno concorrere, a seconda del tipo di vettura e delle aspirazioni agonistiche, in una delle tre specialità in cui è articolata la gara, “rally storico”, “All star”, oppure “regolarità sport”.

“Sarà un rally molto compatto. Infatti – prefigura l’organizzatore Piero Capello – in circa 170 chilometri di percorso sono racchiuse le quattro prove cronometrate, ciascuna da ripetere due volte, per un totale di 80 chilometri cronometrati”.

Partenza e arrivo in piazza Italia, come sempre successo al “Carmagnola”. Il via alle ore 9 di sabato 1° settembre, arrivo della prima vettura in pedana poco dopo le 17, con premiazione a seguire.

Tra le novità, al miglior equipaggio “gommato” Michelin per tutta la durata della competizione, andrà un premio speciale: lo ha istituito la celebre Casa di pneumatici, in segno di tributo verso una gara rimasta nel cuore di tanti appassionati.

Le verifiche tecniche e sportive pre gara si svolgeranno in piazza Italia a Carmagnola alla vigilia, fra le 17 e le 20,30 di venerdì 31 agosto.

Il primo rally di Carmagnola si svolse nel maggio 1982, e fu vinto da Menes – Cianci su Ferrari 308 Gtb; l’ultimo, edizione n. 27, nel giugno 2008, con vittoria dei coniugi Borsa – Berra su Peugeot 207 Super 2000.