Oltre il 70% dei conducenti, secondo un sondaggio, numerosi consumatori ritengono che sia già possibile acquistare un’auto in grado di guidare autonomamente. Purtroppo è ancora notevole la confusione che esiste tra i consumatori automobilistici quando si tratta della realtà della guida automatizzata o autonoma.
Euro NCAP, ha messo alla prova la tecnologia di guida automatizzata
Le conclusioni dei test effettuati, in sintesi sono:
- Nessuna auto sul mercato offre oggi piena automazione o autonomia.
- Le auto oggi sul mercato possono fornire assistenza all’autista, ma ciò non deve essere confuso con la guida automatica. L’autista rimane pienamente responsabile della guida sicura.
- Utilizzata correttamente, questa tecnologia può aiutare il conducente a mantenere una distanza di sicurezza, velocità e rimanere all’interno della corsia.
- Questi sistemi non dovrebbero essere utilizzati in situazioni per cui non sono progettati e non dovrebbero essere considerati come alternativa alla guida sicura e controllata.
Michiel van Ratingen, segretario generale dell’Euro NCAP, ha dichiarato:
“Il messaggio di Euro NCAP di questi test è chiaro: le automobili, anche quelle con sistemi avanzati di assistenza alla guida, hanno bisogno di un conducente vigile e attento al volante in ogni momento. È fondamentale che i sistemi di sicurezza attiva e passiva allo stato dell’arte rimangano disponibili in background come backup di sicurezza”.
Rispondi