Manca oramai poco più di un mese al via dell’undicesima edizione della “Rievocazione Storica della Coppa Milano Sanremo”, in programma dal 28, al 30 marzo 2019.

Tra le novità del 2019 lo storico gemellaggio che lega due luoghi simbolo del motor sport: l’Autodromo di Monza e il Principato di Monaco.

Inoltre la partenza della manifestazione sarà data, così come avveniva negli anni ’50 e ’60, da Via Marina presso la sede dell’Automobile Club Milano.  Un ritorno alle origini che rappresenta anche un omaggio al capoluogo lombardo dove è nata la competizione più antica d’Italia.

Numerose le iscrizioni già pervenute in questi mesi, anche grazie all’introduzione della nuova classe “Turistica” in grado di ampliare i potenziali utenti e coinvolgere anche i numerosi appassionati che desiderano sfidarsi sugli oltre 600 chilometri di gara con un occhio al cronometro ma anche con il desiderio di godersi con più calma gli splendidi paesaggi che, come d’abitudine, saranno attraversati dalla gara.

Sempre in tema di novità, da segnalare il “Tributo” riservato a un massimo sessanta autovetture d’interesse storico che, durante la giornata di apertura presso l’Autodromo di Monza, andranno a rendere omaggio la storica competizione con un’esclusiva sfilata celebrativa, di poco precedente il tradizionale defilé in via Monte Napoleone che precederà la partenza vera e propria prevista venerdì 29 marzo alle ore 09.

La chiusura delle iscrizioni è prevista venerdì 1 marzo alle ore 24.

Nel secondo giorno di gara, venerdì 29 la carovana farà tappa a Rapallo per poi ripartire il giorno successivo, tra le ore 8 e le 10 in direzione della Città dei Fiori. Seguirà poi un trasferimento verso Montecarlo.

Nella foto la partenza storica negli anni 50 dal sito internet della gara.