Dopo la certificazione ottenuta dall’AISCAT (Associazione Italiana Società Concessionarie Autostrade e Trafori) e la verifica del suo sistema interoperabile, iniziano i test in condizioni reali sulle strade italiane per l’azienda francese.

Axxès ha compiuto un importante passo avanti nello sviluppo dell’interoperabilità in Europa, convalidando il proprio dossier di certificazione per iniziare a testare in condizioni reali sulle autostrade italiane.

Una volta completato il controllo funzionale entro giugno 2019, Axxès passerà al controllo del servizio regolare. In altre parole, da luglio, la soluzione dell’azienda francese sarà testata a grandezza naturale in Italia e la sua offerta sarà disponibile sul mercato italiano attraverso i consorzi autostradali.

Frédéric Lepeintre, Direttore della Strategia Commerciale, commenta: “L’inizio delle prove di flusso concretizza il nostro progetto di apertura dell’Italia, che i nostri clienti aspettano da tempo. Siamo lieti di offrire un’offerta alternativa per accedere al mercato italiano attraverso la nostra soluzione”.

Con un tale passo avanti nella conformità della sua soluzione, Axxès si conferma più che mai come uno dei principali attori nel mercato dei sistemi interoperabili di telepedaggio per i vettori merci e passeggeri di peso superiore a 3,5 tonnellate.

L’Italia si aggiungerebbe così alla grande rete di paesi già interoperabili con questo sistema: Spagna, Portogallo, Francia, il tunnel del Liefkenshoek e la rete Viapass in Belgio, il tunnel Herrentunnel in Germania e Austria. Allo stesso tempo, Axxès sta certificando il suo telepedaggio in modo che possano essere accettate sulla rete tedesca dall’inizio della seconda metà del 2019.