I più grandi saloni del Mediterraneo, Cannes e Genova, accoglieranno, a Settembre, gli appassionati di nautica curiosi di vedere come evolve il mercato e quali soluzioni il cantiere francese Beneteau propone al pubblico.
Nel DNA del cantiere transalpino c’è la creazione di barche sempre un passo avanti come Oceanis 30.1, piccolo e grande allo stesso tempo, molto atteso!
Beneteau riafferma la sua mission per una nautica da diporto innovativa e sempre più accessibile e il nuovo Oceanis 30.1 ne è testimonianza e mantiene le promesse su tutti i fronti. Forte delle sue dimensioni trasportabili, di un’abitabilità fuori dal comune per la sua taglia e di un utilizzo mirato alla semplicità, il più piccolo modello della gamma crociera Beneteau non dimentica l’eleganza dello stile e dell’estetica.
Se è ormai raro presentare una barca in base alle dimensioni, il nuovo Beneteau Oceanis 30.1 fa eccezione. La sua concezione si basa, infatti, su un’equazione che ha permesso di ridurre le dimensioni della barca e allo stesso tempo guadagnare preziosi centimetri in coperta e all’interno, che fanno certamente la differenza in termini di abitabilità e di confort.
Grazie al suo profilo fuori tutto di meno di 9 x 3 metri e al suo dislocamento a vuoto di meno di 4 tonnellate, il Beneteau Oceanis 30.1 è trasportabile su strada senza dover utilizzare un trasporto eccezionale. Se si preferisce raggiungere gli specchi d’acqua tramite canali e fiumi, la versione chiglia retrattile e l’albero abbattibile apre a una varietà infinita di soluzioni.
Perfetto per navigare sui laghi o lungo la costa, questo nuovo Oceanis è tutt’altro che una barca a vela di serie B, robusto e attrezzato com’è per navigazioni al largo.
Poiché rendere la nautica da diporto accessibile passa anche da una politica prezzi accattivante, il Beneteau Oceanis 30.1 pronto a navigare si annuncia a un prezzo inferiore alle barche della sua categoria.
ARCHITETTI / DESIGNER
Architetti Nautici : Finot – Conq e associati
Design interno: NAUTA DESIGN
Rispondi