Lavori in corso in attesa della decima edizione del Terre di Canossa in programma dal 16 al 19 aprile 2020.
Una gara di regolarità classica internazionale, con prove a cronometro e di media, lungo un percorso di circa 650 km per vetture storiche costruite dal 1919 al 1976, con una classifica speciale dedicata alle auto anteguerra, la “Pre-War Cup”.
La gara partirà da Salsomaggiore Terme con la serata di gala nel Castello di Tabiano, costruito dalla famiglia Pallavicino nel X Secolo.
Venerdì la carovana di auto storiche toccherà le Cinque Terre e il meraviglioso borgo marinaro di Lerici, fino a terminare la giornata a Forte dei Marmi.
Il Sabato i partecipanti si dirigeranno verso il Circuito del Montenero, che ospitò il GranPremio d’Italia nel 1937.
Domenica l’arrivo a Quattro Castella presso il Castello di Bianello, dove il 28 Febbraio del 1077 l’Imperatore Enrico IV incontrò Papa Gregorio VII per chiedere il suo perdono.
La manifestazione si terminerà con il beach party a Forte dei Marmi.
Questo il programma
Giovedì 16 Aprile: Salsomaggiore Terme – Accredito e Verifiche sportive e tecniche;
Castello di Tabiano – Briefing Piloti (obbligatorio)
Venerdì 17 Aprile: Salsomaggiore Terme – Presentazione delle vetture al pubblico
Partenza della prima tappa in direzione Cinque Terre, Lerici e Forte dei Marmi
Arrivo di tappa: Forte dei Marmi
Sabato 18 Aprile: Forte dei Marmi
Partenza della seconda tappa verso Lucca, Livorno e il circuito del Montenero
Forte dei Marmi – Arrivo di tappa
Domenica 19 Aprile
Forte dei Marmi
Partenza della terza tappa verso Reggio Emilia, attraverso le Alpi Apuane.
Reggio Emilia: Arrivo finale a Quattro Castella e Trofeo Tricolore
Rispondi