Dopo 118 anni, causa il coronavirus la Susa Moncenisio, competizione che si corse per la prima volta nel 1902, è stata rinviata a data da destinarsi.
Il 13 e il 14 giugno si sarebbe dovuta correre la competizione di cui sono state scritte pagine memorabili della storia dell’automobilismo sportivo.
Dopo settimane di attesa, di speranza, di fiducia incrollabile nelle proprie capacità, ma anche di estrema consapevolezza della situazione di emergenza sanitaria legata al Covid-19, la Supergara, organizzatore della manifestazione, ha deciso di rinviare la sua manifestazione.
“In oltre un secolo di vita – commenta Mauro Scanavino, patron del sodalizio che organizza la gara -, la Susa Moncenisio è stata fermata solo da due conflitti mondiali e da problemi di natura finanziaria. Oggi, per senso di responsabilità e nel rispetto della salute e dell’incolumità di tutti i soggetti coinvolti e in attesa di chiare linee guida dettate dalla federazione, non avremmo potuto fare diversamente”. L’appuntamento è solo rimandato. Torneremo a far sentire il rombo dei motori delle auto da corsa lungo le curve della vecchia strada napoleonica che da Susa conduce al Moncenisio.
Rispondi