Domenica, sul circuito di Castelletto di Branduzzo, in provincia di Pavia, è in programma il 2° “Challenge Valpolcevera” – 10° Challenge del Lupo. La competizione è valida come prova del Campionato Italiano di Formula Challenge.
Numerosi i piloti dei team genovesi che, nonostante il periodo buio che stiamo passando, hanno aderito a questa manifestazione organizzata dalla Scuderia Valpolcevera.
Per la Scuderia Sport Favale 07 sono ben undici le vetture iscritte, dalla Erberth R3 portata in gara dal genovese Andrea Drago e la Elia Avrio ST9 di Giovanni Paone.
Sulla pista di Castelletto di Branduzzo ci saranno anche i giovani Tiziano Ticci (Citroën Saxo VTS) e Micael Capanna (Citroën AX), che hanno ben figurato nel recente slalom dei Giovi, e le Peugeot 106 di Fabio Belmessieri e Luca Tosi. Con loro, il “veterano” Giovanni Accinelli (Seat Ibiza) e Giuliano Bozzo (Fiat 500), alla ricerca di un piazzamento di prestigio. In gara anche delle mitiche “bicilindriche”, con Giorgio Davoli, (Fiat 500 gruppo 2), e Marco Galuppini e Antonino Fiordilino, entrambi in lizza con le 500/650 Giannini di gruppo 5.
Dieci i piloti che gareggeranno per i colori dalla New Racing for Genova. Marco Pugliese sarà sulla linea di partenza con una Porsche 911 Sc; su Peugeot 106 ci saranno Marta De Paoli, Michele Guastavino e Paolo Garibaldi. I Fratelli Franca (Nicolò ed Ernesto) avranno due Suzuki Swift, Luca Formentera e Pierpaolo Grassano saranno della compagnia rispettivamente su Fiat 600 Kit e Honda Civic. Da tenere poi sotto osservazione le prove di Alessandro Polini (Polini 01 – motorizzata Bmw) e Giacomo Gozzi (Radical Sr4).
Tre, invece, i concorrenti che parteciperanno con i colori del Team Organizzatore, la Scuderia Valpolcevera, Antonino Oddo su Peugeot 106; Pasquale Patete (Fiat X1/9) e Mattia Bruno (Fiat 500 motorizzata Kawasaki).
Tra gli altri partecipanti genovesi da segnalare: Sandro Zambelli (Triumph Dolomite Sprint); Davide Melioli (Peugeot 106); Alessandro Multari (Citroen Saxo) ed Emanuele Fiore (Peugeot 208).
Discorso a parte per Roberto Malvasio, pilota di Ronco Scrivia, che si presenterà in pista con una Hyundai i20R5.
“È dall’inizio dell’anno che volevo provare la Hyundai R5 – ha dichiarato il portacolori della Winners Rally Team – e finalmente è arrivata l’occasione: non l’ho mai usata e sarà interessante confrontarla con la Skoda Fabia R5 che ho utilizzato, con soddisfazione, nelle ultime due edizioni dello slalom dei Giovi”.
“Quanto alla gara – conclude Roberto Malvasio – correndo con una vettura per me inedita, la mia sarà una partecipazione all’insegna del divertimento e del mantenimento del feeling con l’abitacolo, oltre che per dare il mio contributo a tenere in piedi il meccanismo delle corse, quest’anno eccessivamente penalizzato dalla pandemia”.
Il programma della giornata di domenica prevede dalle ore 9 le prove di qualificazione su due giri per poi decidere l’ordine di partenza. Successivamente la gara vera e propria che si disputerà su tre giri di pista.
Rispondi