Fine settimana con la III Rievocazione Storica dell’Arona – Stresa – Arona: infatti, la corsa automobilistica più antica d’Italia, si svolgerà l’11 e il 12 settembre. Radunerà le più belle e gloriose vetture d’epoca costruite fino al 1925, con deroga al 1930 per quelle da corsa, per ripercorrere in due giorni il tragitto originario del 1897, lungo le sponde del Lago Maggiore con angoli ricchi di storia adornati da ville e castelli.

Saranno circa 25 le preziose auto d’antan che prenderanno parte alla manifestazione, tra queste la grande e maestosa Lancia 12hp del 1908 dell’architetto Corrado Lopresto, il più importante collezionista italiano, che verrà scortata da due damigelle Theta del 1914. Questo esemplare di rara bellezza, oggi rinominata “Alfa” grazie al sistema delle lettere greche, ha un motore tipo 51 a 4 cilindri di 2543 cc, il telaio basso, la trasmissione a cardano e il cambio a quattro marce, che le permettono di raggiungere la velocità di 100km/h.  Inoltre sarà presente la Renault Voiturette Type C del 1900, caratterizzata un motore (numero 1230) monocilindrico, 4 tempi da 3,5 CV, appartenuta a Louis Renault e costruita appositamente per essere esibita alle competizioni dell’epoca. Non da meno la presenza della Detroit ELETTRICA del 1924, caratterizzata dall’avvio immediato senza manovella, con un’autonomia di carica di circa 100 km, priva di fumo e odore di benzina.