Un grande successo per il 15° Trofeo Milano. La gara di regolarità cui hanno preso parte  78 auto e diverse moto di particolare interesse storico, era organizzata da C.M.A.E. Club Milanese Automotoveicoli d’Epoca.

“Siamo molto felici di come si sia svolta questa edizione, un ritorno per noi importante sulla scena degli eventi di riferimento per la città di Milano” – sottolinea il Consiglio Direttivo del C.M.A.E. “Ringraziamo i partecipanti, perché sono loro che permettono di mantenere viva la manifestazione e arricchirla anno dopo anno! Con il Trofeo Milano il C.M.A.E. torna finalmente in pista, aprendo la strada a un calendario di nuovi appuntamenti per continuare a condividere insieme la passione per questi gioielli d’epoca”.  

L’evento ha visto un parterre variegato di partecipanti, composto non solo da gentlemen drivers, ma che si è anche distinto per la presenza di equipaggi femminili e giovani, tutti animati dallo stesso entusiasmo e passione.

La vittoria è andata a Matteo Carbone e Parasmo Virginia su un’Alfa Romeo 2000 Spider Touring del 1957. Tra i vari premiati, la coppia formata da Airighi Anna e Airighi Giannina), prime classificate tra gli equipaggi di “Dame” con la loro Alfa Romeo Giulia SS del 1963 e l’equipaggio formato da  Rocco Niccolò e Rocco Massimo vincitori della categoria Giovani alla guida di un’Alfa Romeo Giulia 1600 Sprint del 1962. 

Nell’ottica di un approccio più consapevole in campo di tutela e sostenibilità, il Trofeo Milano quest’anno è diventato un evento Carbon Neutral: infatti, con l’obiettivo di compensare l’impatto ambientale provocato dalla circolazione delle vetture storiche partecipanti, al termine della manifestazione l’organizzazione provvederà alla piantumazione in aree selezionate del territorio lombardo di alberi in grado di neutralizzare l’emissione di Co2.