Skoda auto ha consegnato 878.200 veicoli a livello globale nel 2021 nonostante la pandemia di COVID-19 e la mancanza di semiconduttori. In Italia, la Casa boema ha superato le immatricolazioni 2020, registrando 24.965 unità. Con quasi 45.000 consegne, il modello Enyaq iV 100% elettrico è stato ottimamente accolto a livello internazionale. Grazie al nuovo SUV compatto Kushaq, Skoda auto ha registrato una crescita significativa in India. L’azienda prevede che la situazione di approvvigionamento dei semiconduttori migliorerà gradualmente nel secondo semestre del 2022. La Casa boema si aspetta uno slancio positivo dato dai nuovi prodotti, in particolare da Enyaq Coupè iV e dal rinnovato Karoq.

Il CEO di Skoda auto, Thomas Schäfer, sottolinea: “Il 2021 è stato uno degli anni più impegnativi nella storia di Skoda Auto. La pandemia di COVID-19 e la carenza di semiconduttori hanno significativamente rallentato la nostra crescita. Grazie alla flessibilità e all’intraprendenza del team Skoda, e in cooperazione con il nostro partner sociale Kovo e i nostri fornitori, siamo riusciti a guidare l’azienda con successo durante l’anno e a raggiungere un risultato soddisfacente. Prevediamo che la situazione di approvvigionamento dei semiconduttori migliori nella seconda metà dell’anno. Guardo al futuro con fiducia: abbiamo molti nuovi modelli in cantiere, compreso Enyaq Coupè iV, riscontriamo un’elevata domanda da parte dei clienti e il team è molto motivato. Sul lungo termine, l’azienda è in una posizione eccellente per riemergere ancora più forte dal processo di trasformazione grazie alla strategia Next Level – Skodastrategy 2030”.

Martin Jahn, Membro del Board per vendite e Marketing di Skoda Auto, aggiunge: “La pandemia di COVID-19 e la mancanza di semiconduttori hanno allungato i tempi di consegna. Vorrei esprimere la mia gratitudine ai nostri Clienti per la loro fiducia nel brand ŠKODA, e ai nostri Concessionari per il loro straordinario impegno in questi tempi così difficili. Le nostre auto sono accolte molto bene a livello globale e la domanda continua a crescere grazie anche a modelli come Enyaq iV e nuova Fabia. Con l’inizio del nuovo anno acceleriamo il passo: il rinnovamento dei nostri SUV più venduti, Kodiaq e Karoq, e il prossimo nuovo Enyaq Coupé iV sono modelli di grande impatto e, sono convinto, saranno molto apprezzati dai nostri Clienti”.

In Italia, Skoda ha immatricolato nel corso del 2021 24.965 unità, che corrispondono a una crescita dell’1,6% rispetto al 2020 (2020: 24.661 unità). Fonte UNRAE, Metodo Ministero. Francesco Cimmino, Direttore Skoda Italia commenta: “Il 2021 ci ha posto di fronte a ulteriori sfide. Nella seconda parte dell’anno, abbiamo dovuto confrontarci con una forte riduzione della produzione a seguito dell’endemica mancanza di semiconduttori e materie prime, che ha interrotto la crescita costante raggiunta fino a luglio nel nostro mercato. Nonostante questo, abbiamo affrontato la sfida con la determinazione e la fiducia di sempre, cercando di gestire al meglio i nostri Clienti. Oltre alla crescita in termini di immatricolazioni, abbiamo chiuso il 2021 forte di un portafoglio ordini record, che testimonia l’apprezzamento del pubblico italiano per i modelli Skoda e per le nostre proposte commerciali. A tutti questi Clienti, che ci hanno confermato la loro fiducia nonostante i tempi di consegna dilatati, va il mio più sincero ringraziamento, che estendo ovviamente alla rete dei nostri Concessionari sul territorio, senza il cui costante impegno e dedizione non avremmo potuto raggiungere questi traguardi in un contesto così probante. Tutto il Team Skoda lavora con l’obiettivo di mantenere inalterata la soddisfazione dei nostri Clienti compatibilmente con le imprevedibili condizioni che stanno impattando sul nostro settore”.