Per il Fiat 500 Club Italia  il 2021 si è chiuso con un gran successo in termini di iscrizioni, con ben 21.632 soci. Si tratta del miglior risultato di sempre e il fatto che sia giunto in un periodo di forti limitazioni alle regolari attività sociali – come raduni ed eventi vari – è particolarmente significativo.

Il Fiat 500 Club Italia, fondato a Garlenda nel 1984, ha tra i propri principi fondanti una grande attenzione per i soci e per le loro esigenze; ogni tipo di cinquecentista è infatti bene accetto e nell’associazione trovano spazio sia coloro che hanno un approccio al mondo del motorismo storico più maturo e competente sia chi custodisce gelosamente la piccola utilitaria da sempre in famiglia, fedele compagna a quattro ruote di una intera vita.

Non appena le condizioni sono state favorevoli alla ripresa dei raduni, l’attività nelle piazze italiane è ripresa, nel pieno rispetto delle norme anti-contagio, ma con tanta voglia di ritrovarsi e di stare insieme, anche con le consuete finalità benefiche tipiche di molti incontri targati 500 Club Italia. Nei giorni 2-3-4 luglio 2021 è stato possibile anche realizzare quello straordinario evento che è stato il “1° World Wide Meeting”, con un centinaio di appuntamenti coordinati lungo la Penisola e in una ventina di Paesi nel mondo. Contestualmente c’è stata anche la prima Giornata Mondiale della 500 Storica, che ha ottenuto il patrocinio del Ministero dei Beni Culturali e il plauso della FIVA e dell’ASI, il cui presidente Alberto Scuro è stato premiato proprio a Garlenda.