Dal 31 marzo al2 aprile è in programma la 13ª Rievocazione Storica della Coppa Milano – Sanremo.
Anche quest’anno la Coppa Milano – Sanremo farà parte delle manifestazioni inserite nel Campionato Italiano Grandi Eventi 2022 di ACI Storico riservato alle più importanti gare di regolarità classica.
Per la prima volta la manifestazione prenderà ufficialmente il via giovedì 31 marzo presso l’Autodromo Nazionale di Monza, per festeggiare i 100 anni del “tempio della velocità”.
Sempre giovedì 31 marzo, nel pomeriggio, è in programma la parata inaugurale delle vetture alla volta di Milano per essere poi presentate davanti alla sede storica di AC Milano in Corso Venezia, nel cuore della città.
Venerdì 1 aprile gli equipaggi partiranno da Milano per affrontare un percorso di oltre 700 chilometri.
A fare da sfondo alla prima tappa della gara che si snoderà nell’entroterra tra Piemonte e Liguria per arrivare gli equipaggi fino alla tappa intermedia di Rapallo, per poi concludersi alla Marina di Portofino.
Sabato 2 aprile gli equipaggi si vedranno protagonisti delle ultime combattute sfide che dal cuore della città di Genova li porteranno, dopo oltre cento prove speciali (di cui sei a media), lungo i passi del Turchino, Faiallo e Melogno con la conclusione della parte sportiva, come da tradizione, nella Città dei Fiori.
La cerimonia finale di premiazione come per le passate edizioni è prevista nel Principato di Monaco.
La partecipazione alla corsa è riservata alle autovetture costruite tra il 1906 e il 1990, munite di passaporto F.I.V.A., o di fiche F.I.A. Heritage, o di omologazione A.S.I., o fiche A.C.I. Sport, o appartenenti a un registro di marca, per abbracciare l’importante patrimonio storico dei diversi raggruppamenti.
Le iscrizioni si chiuderanno il 18 marzo 2021.
Per ulteriori informazioni è possibile prendere contatto con la segreteria organizzativa di Equipe Grand Prix: race.office@milano-sanremo.it
Rispondi