Appuntamento per il 19-20 marzo a Canelli. 

Dopo il grande successo della prima edizione nazionale del 2021, il Rally Vigneti Monferrini è ormai entrata a pieno titolo a far parte delle manifestazioni  rallystiche più interessanti.

E’ Moreno Voltan, a capo dell’organizzazione VM Motor Team, a presentare la quinta edizione della gara in programma il 19-20 marzo:
“Il format nazionale proposto lo scorso anno ha colto nel segno, conquistando molti partecipanti che di sicuro torneranno – ha dichiarato Moreno Voltan, a capo dell’organizzazione VM Motor Team-. Le iscrizioni sono aperte da poco ma abbiamo già ricevuto molte richieste e possiamo anticipare che ci saranno molte vetture R5, per la gioia degli appassionati”. 

Ottima anche la risposta di un territorio da sempre legato al Rally e che vede nella manifestazione un importante veicolo di promozione per le eccellenze locali. La gara sarà supportata dall’Amministrazione locale  di Canelli e dalla Pro Loco guidata da Giancarlo Benedetti, da sempre al fianco degli organizzatori, senza dimenticare la disponibilità dei comuni di Loazzolo e San Marzano Oliveto. 

Il Rally Vigneti Monferrini, anche se per pochi giorni, sarà svolto ancora in stato di emergenza, dunque il parco assistenza sarà a porte chiuse per il pubblico e non potrà essere allestito in centro città; location che però è confermata per il riordino ed il palco di partenza/arrivo in Piazza Cavour. 

A Canelli, come di consueto troverà spazio anche il Trofeo 600 per un Sorriso, l’iniziativa benefica promossa da Mattia Casarone che richiama equipaggi da tutta Italia con la piccola di casa Fiat e che ogni anno raccoglie fondi da destinare a operazioni benefiche 

Il termine delle iscrizioni è fissato per il 9 marzo, mentre sabato 12 i concorrenti potranno ritirare il road book e compiere le ricognizioni autorizzate. 
La manifestazione entrerà nel vivo sabato 19, con le verifiche tecniche dalle 11:30 alle 16 e soprattutto con lo shakedown (test con vetture da gara) dalle 14 alle 18. 
Il via della gara è previsto per le 8:31 di domenica 20, con arrivo alle 17:07 dopo nove prove cronometrate. 

Nel 2021 trionfarono Elwis Chentre affiancato da Fulvio Florean su Skoda Fabia (nella foto), davanti ad Araldo – Araspi ed agli svizzeri Burri – Cler.