E’ nata una nuova gara con due prove inedite e molto belle, che sarà la finale del Challenge Raceday Rally Terra stagione 2021-2022, il 1° Rally di Foligno.

La gara si disputerà sugli sterrati intorno alla città il 9 e 10 aprile.

L’amministrazione locale ha appoggiato questa nuova gara che si preannuncia estremamente interessante per tutti gli appassionati di sterrati e che servirà ad assegnare i premi finali Raceday.

Una competizione che vedrà tutti partire con le stesse possibilità, visto che non è mai stata disputata.

Il consigliere Comunale di Foligno Paolo Galli, pilota e navigatore con circa 150 rally al suo attivo,  ha così raccontato la gara: “Non vedevamo l’ora di organizzare questo rally! L’idea di fare un rally a Foligno è nata già nel 2019 quando è stata eletta l’attuale giunta, poi per problemi con la pandemia non è stato possibile realizzarlo. All’inizio si era pensato, insieme al Sindaco Stefano Zuccarini e all’assessore allo sport, Decio Barili, di organizzare la gara ad ottobre con la promessa di Alberto Pirelli di poi farla rientrare nel Challenge Raceday. A causa della defezione di una gara di questa stagione Raceday, la gara è stata inserita a calendario come finale del Challenge e ne siamo orgogliosi. Nonostante il grande anticipo abbiamo accettato la sfida e ora siamo pronti con tutte le autorizzazioni, grazie anche all’amministrazione comunale che appoggia questo evento. Le prove speciali scelte sono assolutamente inedite e molto belle. La PS di 9 km è molto varia con tratti guidati e qualche allungo. La seconda prova è più veloce con qualche tratto guidato e un’inversione spettacolare da freno a mano. Entrambe le prove hanno un fondo compatto e liscio. Foligno è una bellissima città, molto ospitale, facile da raggiungere perché ben collegata, sia da nord che da sud, con autostrade. L’arrivo finale della gara sarà proprio in centro a Foligno, in Piazza della Repubblica e la città ospiterà anche il Parco Chiuso, proprio vicino all’Auditorium che la sera di domenica ospiterà la cerimonia di premiazione di Raceday. Insomma siamo pronti ad accogliere i piloti terraioli che speriamo siano tanti”.

L’organizzazione è stata affidata al PRS Group di Oriano Agostini, che sta facendo un ottimo lavoro, nonostante il poco tempo a disposizione.

Le iscrizioni alla gara si chiuderanno il 30 marzo, mentre le iscrizioni a Raceday sono aperte sino alle verifiche sportive della gara.

 La gara in breve

Venerdì 8 aprile: ore 18.00 -21.00, Accrediti e distribuzione Road Book presso la Segreteria della gara

Sabato 9 aprile            ore 08,00/13,00 Verifiche Tecniche presso Parco Assistenza, Zona Ind. La Paciana, Foligno (Pg)

Ore 10,00/15,00 Ricognizioni autorizzate (3 passaggi totali)

Ore 14,00/18,00 Shakedown

I turni delle Verifiche Tecniche e dello Shakedown verranno comunicati

con Circolare Informativa e pubblicati sul sito web

Domenica 10 Aprile ore 07,30 Partenza – Parco Assistenza, Zona Ind. La Paciana, Foligno (Pg)

Il percorso di gara si snoderà su 6 Prove Speciali

Ore 18,00 Arrivo con premiazione (sub-judice) – Piazza della Repubblica, Foligno (Pg)

La lunghezza totale del percorso è di 280 km. di cui 46 di Prove Speciali (2 da ripetere 3 volte).

Tutti gli aggiornamenti saranno reperibili sul sito della gara: https://rallyfoligno.it/