La manifestazione prenderà il via domani e si correrà dal 31 marzo al 2 aprile 2022 con il medesimo spirito di sempre e la stessa passione dei gentlemen drivers che la idearono nel 1906.

L’edizione 2022 si prepara ad un’edizione ricca di novità logistiche e sportive: se da un lato il percorso per oltre 700 chilometri offrirà ai “bolidi di ieri” la scoperta di paesaggi dal fascino intramontabile attraverso i territori di Lombardia, Piemonte e Liguria fino a raggiungere la suggestiva Costa Azzurra, dall’altro le oltre 100 prove di speciali (di cui 6 di media) non mancheranno di rendere la gara ancora più coinvolgente e accattivante.

Saranno una settantina le vetture di grande prestigio e valore storico che prenderanno parte alla manifestazione, con equipaggi italiani ed internazionali, entusiasti di tornare in pista prendendo parte alla competizione che anche quest’anno si riconferma protagonista all’interno del Campionato Italiano Grandi Eventi 2022 di ACI Sport, riservato alle gare di regolarità classica.

Tra le vetture in gara si potranno ammirare un’Alfa Romeo 6C 1750 SS Zagato del 1929, insieme a una Jaguar XK-120 del 1952 e a un’Alfa Romeo GTA Junior del 1973, esemplari ricchi di fascino e attrattiva.

Grande attesa per il quartetto di Mercedes 300 SL Gullwings, l’iconica “Ali di Gabbiano” della Casa di Stoccarda, vettura leggendaria oltre che dall’inestimabile valore storico.

La Coppa Milano – Sanremo per la prima volta prenderà ufficialmente il via domani, giovedì 31 marzo, presso l’Autodromo Nazionale di Monza, luogo di culto del motorsport. La manifestazione, in occasione dei 100 anni dell’Autodromo, renderà omaggio al leggendario Tempio della Velocità con un’esperienza senza precedenti riservata ai partecipanti. Infatti, oltre alle tradizionali verifiche tecniche, sportive e ai sempre entusiasmanti giri liberi in pista, i classic enthusiasts avranno l’opportunità di cimentarsi in 12 nuove prove speciali sull’iconico tracciato che comprenderà anche le antiche e leggendarie sopraelevate ed alcune parti utilizzate in esclusiva nella recente gara del ACI Rally Monza, prova conclusiva del FIA World Rally Championship.

Nel pomeriggio è in programma la parata inaugurale delle vetture alla volta di Milano per essere poi presentate a partire dalle ore 16.30 davanti alla sede storica dell’Automobile Club in Corso Venezia, nel cuore della città.

Venerdì 1 aprile a fare da sfondo alla prima tappa della gara saranno le strade che si snodano nell’entroterra tra Piemonte e Liguria con  un piacevole break intermedio ad Acqui Terme,seguirà poi

la  tappa intermedia a Rapallo, per poi concludersi con il défilé riservato alle auto partecipanti, nell’affascinante cornice della Marina di Portofino.

Sabato 2 aprile gli equipaggi si vedranno protagonisti delle ultime combattute sfide: dopo la tradizionale ripartenza da Rapallo si addentreranno nel cuore di Genova, per affrontare poi le insidiose curve del Passo del Turchino, del Passo del Faiallo,  e, successivamente del Colle d’Oggia e del Melogno, con una sosta prevista a Loano prima di a Sanremo pronta ad incoronare, come ogni anno, i vincitori della Rievocazione Storica che porta il suo nome

Nell’ottica di garantire alla competizione un’esperienza di respiro cosmopolita, i partecipanti alla Coppa Milano – Sanremo si trasferiranno nel Principato di Monaco, per la cerimonia finale di premiazione. 

L’evento è la seconda prova del Campionato Italiano Grandi Eventi di ACI Sport, del quale fanno parte anche la Coppa delle Alpi, la Coppa d’Oro delle Dolomiti, il Gran Premio Nuvolari e la Targa Florio Classica.

La manifestazione è riservata alle autovetture costruite tra il 1906 e il 1990, munite di passaporto F.I.V.A., o di fiche F.I.A. Heritage, o di omologazione A.S.I., o fiche A.C.I. Sport, o appartenenti ad un registro di marca, per abbracciare l’importante patrimonio storico dei diversi raggruppamenti. A seguito del forte riscontro della passata edizione e con l’intento di ampliare i target di riferimento, l’Organizzazione riproporrà un’ulteriore categoria riservata a youngtimer, instant classic e supercar moderne denominata “Rendez-Vous”.

Per maggiori Info: www.milano-sanremo.it