Sono le due principali indicazioni per la 2ª edizione della Fiera Internazionale Fuoristrada, organizzata dalla Federazione Italiana Fuoristrada in programma a Versilia dal 30 settembre al 2 ottobre.
Una manifestazione con ingresso totalmente gratuito, realizzata pensando agli appassionati ma anche a chi si avvicina per la prima volta al mondo off road.
Una rassegna unica nel panorama europeo, sicuramente un fiore all’occhiello per la FIF (Federazione Italiana Fuoristrada), che ne assicura lo svolgimento in un territorio ricco di storia e attività culturali .
Nell’edizione 2021 ben 32.000 persone avevano visitato la manifestazione.
Da segnalare che, pur essendo la prima edizione, vi era stata una grande adesione delle maggiori Case automobilistiche presenti nel mercato fuoristrada, quali Jeep, Mitsubishi, Subaru, Ssangyong, Suzuki, Toyota, Ineos.
Ovviamente l’edizione 2022 rispetterà le caratteristiche vincenti di quella d’esordio, cercando di migliorare ogni dettaglio e con qualche importante novità, riguardante soprattutto l’ubicazione dei test drive. Infatti, a Viareggio sarà nuovamente allestita tutta l’area EXPO, lungo viale Europa, ma la novità sarà rappresentata dalla presenza nelle vicinanze dell’area EXP 2, che permetterà ai visitatori di provare a fondo i suv, su un percorso studiato ad hoc, senza allontanarsi dall’esposizione.
È invece confermata a Massarosa l’area EXP 1, destinata ai veicoli 4×4 con ridotte, che potranno essere testati su vari percorsi, divertenti e del tutto naturali, con passaggi tecnici disegnati dalla Scuola Federale.
C’è da aggiungere che i visitatori che si cimenteranno in queste prove (assolutamente gratuite) potranno contare lungo il tracciato sul supporto capillare degli istruttori della Scuola Federale.
Confermata l’organizzazione di quattro differenti e spettacolari TOUR che, durante i tre giorni della Fiera, permetteranno a molti visitatori di scoprire paesaggi e località di incredibile suggestione.
Questi percorsi sono in via di definizione e verranno annunciati dettagliatamente nel mese di giugno.
Nella foto l’edizione 2021.
Rispondi