La nuova BMW Serie 7 apre strade rivoluzionarie al piacere di guidare, grazie al comfort insuperabile sulle lunghe distanze e ad un’esperienza digitale di alto livello. Centrale in questa reinterpretazione della mobilità individuale di alto lusso è la BMW i7. La berlina ammiraglia completamente elettrica è un membro integrato della famiglia di modelli BMW e, in questa veste, riflette la mentalità premium orientata alla sostenibilità alla base del portfolio di modelli BMW.
Il design del frontale della nuova vettura presenta le caratteristiche tipiche del marchio, ma mantiene chiara la distinzione tra il nuovo modello di lusso ed il resto della gamma BMW. Caratteristiche di equipaggiamento uniche, come il BMW Theatre Screen, l’esperienza multisensoriale del BMW iDrive con BMW Curved Display, il Manoeuvre Assistant per il parcheggio e le manovre automatizzate elevano il modello a simbolo della forza innovativa del BMW Group.
La nuova BMW Serie 7 viene proposta in tutto il mondo esclusivamente in una nuova versione a passo lungo che massimizza la spaziosità del vano posteriore. Qui, materiali nuovi e particolarmente pregiati, l’innovativo sistema di intrattenimento in auto e l’opzione Executive Lounge aggiornata si combinano per fornire un imbattibile senso di benessere all’interno di un ambiente esclusivo. Nel corso del 2023 un high-security vehicle basato sulla nuova BMW Serie 7 si unirà alla line-up.
Produzione sostenibile e flessibile nello stabilimento BMW di Dingolfing
Il lancio sul mercato mondiale della nuova BMW Serie 7 avverrà a novembre 2022. La settima generazione del modello debutta 45 anni dopo l’esordio della prima Serie 7, ed è anch’essa costruita nello stabilimento del Group di Dingolfing. Qui le versioni del modello alimentate da un sistema di propulsione completamente elettrico, un motore a combustione e un sistema ibrido plug-in vengono assemblate su un’unica linea di montaggio. Anche i motori elettrici e le batterie ad alto voltaggio per la BMW i7 sono prodotti a Dingolfing.
Rispondi