La Scuderia Falesia con Aci Livorno alla chiusura delle iscrizioni sono ben quaranta le adesioni tra le quali spicca quella del Campione emiliano, vera icona delle corse su strada.

Le sfide cronometrate saranno sulle strade diventate un mito: oltre 270 rilevamenti su 175 km di prove: in media uno ogni 600 metri. La base della manifestazione sarà a Bolgheri, l’affascinante borgo nell’entroterra della Costa degli Etruschi.

In programma per il 13 e 14 maggio tra le adesioni anche diversi “nomi” del panorama nazionale della specialità tra tutti spicca Maurizio Verini.

 Dopo ben 56 anni dalla prima edizione, la Coppa Liburna, che torna sulle “sue” strade con una sfida di “regolarità a media” per auto storiche, proponendo le stesse prove speciali di un tempo, quelle degli anni d’oro di una delle gare più significative d’Italia.

Un grande ritorno, quindi, quello di un nome che richiama a momenti di grande storia sportiva, un appuntamento che vede tra gli iscritti Maurizio Verini, che vinse la Liburna con la Fiat X1/9 prototipo nel 1974, anno in cui si aggiudicò anche il titolo tricolore, “anticamera” del Campionato Europeo conquistato l’anno successivo. Il pilota di Riolo Terme sarà al via con una Ford Sierra 4×4.

Ai nastri di partenza anche il genovese portacolori della Scuderia del Grifone Marco Gandino, attuale campione italiano in carica, con una Lancia Delta integrale. L’elenco dei partecipanti vede anche l’equipaggio femminile, sempre targato Grifone, formato da Alexia Giugni con la figlia Caterina Leva, a bordo di un’Alpine A110. Alexia vanta due titoli italiani femminili, nel 2021 ha lottato per lo scudetto fino all’epilogo contro Gandino e quest’anno al “Montecarlo Historique” è arrivata decima assoluta e prima della classifica femminile.