Da giovedì 5 a sabato 7 maggio appuntamento sulle strade delle Madonie con la 106^ Targa Florio terzo appuntamento del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco e della Coppa rally di 8^ Zona, tornerà la Suzuki Rally Cup. Il seguito monomarca di casa Suzuki porterà una decina di equipaggi in lotta alla guida di sei Swift in versione Sport Hybrid, una Swift Sport RA5H Nazionale e tre esemplari di Boosterjet in gara per la classifica Racing Start nel cuore delle Madonie.

A presentarsi saldamente al comando del trofeo e del Campionato Italiano R1 sarà Matteo Giordano. Il cuneense dopo i primi due successi, Ciocco e Sanremo, sempre sulla Suzuki Sport Hybrid della Alma Racing, affronterà una gara tutta da scoprire affiancato in questa occasione da Erica Pogliano e al debutto sugli asfalti siciliani.

Ad inseguirlo sia nel trofeo sia nella serie tricolore R1 ci penserà il trentino Roberto Pellè (44 pt). Anche per il portacolori della Destra 4 insieme a Giulia Luraschi sarà la prima volta sulle prove della Targa Florio. Tra i più attesi non mancherà Giorgio Fichera insieme a Ronny Celli, anche lui alla guida della versione ibrida. Il catanese, con i colori della Meteco Corse, retrocesso al quinto posto nella graduatoria del trofeo, alle spalle di Danilo Costantino – assente in questa gara – vorrà sicuramente far meglio dello scorso anno dove concluso secondo del trofeo.

Al via anche il giovane Igor Iani con Nicola Puliani sulla Swift Sport Hybrid firmata Rally Team New Turbomark che ha partecipato nelle ultime due edizioni e lo scorso anno arrivò terzo sul gradino del podio Suzuki.

Parlando di Under, testa a testa tra Iani e l’altro giovane presente alla Targa Florio: il piemontese Alessandro Forneris insieme a Luigi Cavagnetto stavolta sulla Suzuki ibrida della Meteco Corse S.r.l. che andrà in cerca di punti importanti. Pronti anche gli altri due alfieri della A.s.d. Alma Racing, composti da Marcello Sterpone affiancato da Giancarla Guzzi che tenterà di dire la sua, sulla versione Hybrid e, per Sergio Denaro navigato da Mattea Modenini, alla sua nona partecipazione alla Targa Florio.
Occhi puntati sulla “cursa” del terzo in classifica e primo tra le Racing Start Stefano Martinelli (26pt). Dopo l’ottima apertura in casa al Ciocco e il risultato pieno al Sanremo, il lucchese, affiancato da Fabio Menchini, con i colori Novara Corse, dovrà vedersela con un convincente Cristian Mantoet navigato da Roberto Simioni sulla Swift RSTB 1.0 della A.s.d. Millennium Sport Promotion e, con il venticinquenne Lorenzo Olivieri con Giusy Ghisoni alle note su altra Boosterjet sempre seguita da Asd Alma racing.

Questo, in breve, il programma:
dal 5 al 7 maggio, con un tracciato che rispetta la tradizione e saranno le Madonie il cuore pulsante del percorso di gara, con dodici tratti cronometrati che hanno esaltato la versione velocità su strada fino al 1977 e tratti resi famosi dal Rally immersi in 125, 47 chilometri di prove speciali immerse in un percorso completo di 585,65 km.
Per quanto riguarda il programma del CIAR, valida anche per la Suzuki Rally Cup, si partirà venerdì 6 maggio con lo shakedown la mattina sul tratto S.P. 121 – Cangemi e start del rally il pomeriggio con la prova spettacolo “Nino Vaccarella” a Caltavuturo (2,15 km) [ore 15.00] e due passaggi sulla prova speciale “Cefalù” [14,75 km SS2 17.55 | SS3 ore 19.41]. Per la seconda giornata sabato 7 maggio: “Tribune”(6,30 km) [PS4 7.59|PS7 12.28 |PS10 ore 16.57], “Targa”(10,70 km) [PS5 ore 8.25|PS8 ore 12.54], “Vincenzo Florio 1” (8,55 km) [PS11 ore 17.23] e “Scillato Polizzi”(14,99 km) [PS6 ore 8.54|PS9 ore 13.23|PS12 ore 17.52].  Arrivo e festeggiamenti al Belvedere di Termini Imerese dalle ore 19.30.

Classifica Suzuki Rally Cup  dopo  il secondo appuntamento:
Giordano 55pt; Pellè 44pt; Martinelli 26pt; Costantino 22pt Fichera 21pt; Costantino 12pt; Milivinti – Iani 19pt; Gherardi 15pt; Mantoet 14pt; Sterpone – Denaro 8pt; Ventoso – Forneris 7; Olivieri 6pt.

Classifica Racing Start BoosterJet 1.0 dopo  il primo appuntamento:
Martinelli 35pt; Costantino 26pt; Milivinti -Mantoet 20pt

Albo D’oro Suzuki Rally Cup
2008 Roberto Sordi; 2009 Andrea Crugnola; 2010 Milko Pini; 2011 Claudio Gubertini; 2012 Damiano Defilippi; 2013 Paolo Amorisco; 2014 Alessandro Uliana; 2015 Marco Capello; 2016 Corrado Peloso; 2017 Simone Rivia, Under 25 Giorgio Cogni; 2018 Corrado Peloso; 2019 Simone Goldoni; 2020 Andrea Scalzotto; 2021 Simone Goldoni

I prossimi appuntamenti con il Suzuki Rally Cup
dopo il 45° Rally Il Ciocco e Valle del Serchio; il 69° Rallye Sanremo; e questa 106a Targa Florio sarà il turno 16° Rally di Alba (11-13 giugno); Rally Lana (29-31 luglio); 45° Rally 1000 Miglia (25-28 agosto); 40° Rally 2 Valli (6-9 ottobre); 13°Liburna Terra (11-13 novembre).