Conto alla rovescia per la 18^ edizione della Festa dello Sport, in programma dal 20 al 22 maggio a Genova, in riva al mare, nelle aree del Porto Antico.

L’evento atteso dagli sportivi di ogni età è organizzato da Porto Antico di Genova e Stelle nello Sport con la collaborazione dei partner storici Uisp e Consorzio Sociale Agorà e il patrocinio di  Regione Liguria, Comune di Genova e Coni Liguria.

Una non stop di sport e spettacolo per tre giorni vedrà impegnati una decine di migliaia di partecipanti, tra studenti, famiglie, appassionati di fitness e sportivi di ogni età e abilità.

Su una superficie di oltre 130.000 metri quadrati che comprenderà tutti gli spazi all’aperto del Porto Antico, di Piazza Caricamento e i moduli espositivi dei Magazzini del Cotone, i partecipanti avranno l’opportunità di cimentarsi in oltre 90 discipline e attività sportive, come sempre in maniera completamente gratuita e con la costante assistenza di qualificati istruttori. 

Da sempre attenta alla sostenibilità e alle tematiche sociali, la Festa abbraccia anche alcuni degli Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile dettati dall’Agenda 2030: promuovere il benessere di tutti, celebrare i valori di uguaglianza e solidarietà, puntare all’inclusività. In tal senso saranno numerose anche le discipline paralimpiche e special coinvolte, ed è proprio su quest’aspetto che si concentra SportAbility,progetto cross-mediale creato dall’Associazione Stelle nello Sport con l’obiettivo di sostenere le realtà liguri che coinvolgono persone con disabilità fisica e/o intellettivo relazionale e promuovere tutte le abilità dello sport. Ritorna anche lo speciale appuntamento con la Jet Ski Therapy: sabato 21 quasi 100 ragazzi potranno vivere le emozioni della moto d’acqua con il sette volte campione del mondo Fabio Incorvaia.

Con un’offerta più ricca che mai, alle tradizionali discipline (calcio, volley, baskt, tennis, rugby, canottaggio e vela) si aggiungono baseball, calistenics, squash, pugilato e i giochi della mente, con ampio spazio dato agli sport acquatici e ampi spazi polifunzionali nei quali si alternano discipline e attività differenti.

Tre i palchi dedicati agli eventi: Palco Mandraccio riservato alle esibizioni, Palco Millo (in calata Falcone Borsellino) per le lezioni di fitness e danza aperte al pubblico e l’Isola delle Chiatte dedicata alle discipline orientali, con esibizioni e lezioni aperte al pubblico.

Oltre 180 le associazioni e le scuole impegnate venerdì dalle 9 alle 19, sabato e domenica dalle 10 alle 19 con oltre 100 eventi in programma. 

Nella giornata di apertura, tradizionalmente dedicata alle scuole e realizzata grazie alla collaborazione dell’Ufficio Scolastico Regionale, dal Palco Mandraccio alle 9,30 circa sarà dato il via alla Baby Maratona: la kermesse, come per tradizione, è dedicata alla Fondazione Banca degli Occhi Lions Melvin Jones.

Rinnovati anche gli appuntamenti con i grandi eventi. Il Galà delle Stelle nello Sport, ambientato presso la Sala Grecale dei Magazzini del Cotone, celebrerà venerdì 20 la sua 23° edizione con una straordinaria passerella di Campioni: da Silvia Salis a Vanni Oddera, Pierre Bruno, Francesco Bocciardo, Francesco Caputo, Federico Garibaldi e Maggie Pescetto,

Il Miglio Blu torna a snodarsi intorno ai Magazzini del Cotone. 

Spazio alle evoluzioni dei performer di sYnergiKa al Mandraccio, i compleanni speciali di Panathlon Genova (70 anni) e Us Sestri Ponente (125 anni). E ancora il tradizionale Auxilium Day, la Festa della Ginnastica, i saggi di Danza Sportiva e Pattinaggio in Piazza delle Feste, il Galà delle Arti Orientali Uisp.

Il nazionale di rugby Pierre Bruno incontra i giovani amanti della palla ovale venerdì (ore 17), Viviana Bottaro, bronzo olimpico a Tokyo, “insegnerà” karate sabato pomeriggio.

In campo anche Francesco Flachi e Christian Puggioni mentre Paola Fraschini (sette volte campionessa del mondo di pattinaggio) edEdoardo Stochino (vincitore della Coppa del Mondo di nuoto in acque libere) premieranno i vincitori del Concorso scolastico “Il Bello dello Sport” e del Premio Fotografico Nicali Iren.

In occasione del Galà delle Stelle e dell’intera Festa dello Sport saranno raccolti fondi a favore dell’Associazione Gigi Ghirotti con una lotteria che metterà in palio una crociera MSC nel Mediterraneo per due persone.

I premi ci saranno anche per i più piccoli: con il consolidato Passaporto dello Sport, infatti, ritirabile gratuitamente all’infopoint di piazzale Mandraccio, si potranno raccogliere timbri per ogni attività svolta. Una volta finito il giro e riconsegnato il Passaporto, ogni bambino riceverà un attestato di partecipazione alla Festa e gadget a sorpresa offerti da Decathlon, Acquario di Genova e The Space Cinema.

Un riconoscimento speciale per la Festa dello Sport arriva anche dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Sottosegretariato allo Sport con il patrocinio ufficiale che conferma la valenza sociale di un evento esperienziale unico, capace ogni anno di avvicinare e promuovere l’intera gamma delle discipline sportive in pieno spirito decoubertiniano, “l’importante è partecipare”. 

Fra i riconoscimenti di questa edizione anche il patrocinio di The Ocean Race – The Grand Finale e l’inserimento della Festa nella Move Week, il più grande evento sportivo comunitario in Europa dedicato alla promozione dello sport e dell’attività fisica.