Lavori in corso per la seconda edizione della Fiera Internazionale Fuoristrada che, dal 30 settembre al 2 ottobre prossimi, radunerà, nuovamente in Versilia, gli appassionati del mondo 4×4, dei SUV, dei mezzi a due e quattro ruote.
L’evento dinamico nato l’anno scorso dalla Federazione Italiana Fuoristrada (F.I.F.), con l’intento di
promuovere l’uso del fuoristrada sia a livello amatoriale che professionale, nel totale rispetto della natura e
dell’ambiente, in partnership con la Città di Viareggio e il Comune di Massarosa coniuga, alla perfezione,
le due anime del progetto.
Da un lato l’esposizione statica dei prodotti a Viareggio, lungo il Viale Europa in un contesto paesaggistico di grande rilievo, a due passi dal lungomare.
Dall’altro lato l’esperienza, la possibilità di fare pratica e guida esclusivamente su territorio naturale, nel comune di Massarosa, con percorsi indipendenti, di differente difficoltà, studiati per qualsiasi veicolo off-road e per ogni conducente, dal fuoristradista duro e puro a quello soft. In un contesto ambientalistico di grande impatto emotivo, il valore aggiunto di guidare dei mezzi fuoristrada a contatto e nel rispetto del verde del territorio superando ostacoli naturali non ha prezzo e per rendere questa experience ancor più indimenticabile gli organizzatori la offrono gratuitamente a tutto il pubblico di appassionati, previo accredito agli stand F.I.F nelle diverse Aree, quest’anno ancora più facilmente accessibili.
Le Aree Experience saranno due: EXP 1, nell’Off -Road Park Versilia, è il parco divertimenti
del fuoristrada, tarato su più livelli di difficoltà , sulle esigenze e aspettative di ciascun conducente. La novità di questa seconda edizione prevede, accanto alle prove a bordo dei modelli proposti della Case Automobilistiche anche la possibilità di realizzare i test drive a bordo dei mezzi realizzati dai preparatori più rinomati del settore.
L’area EXP 2, invece, proietta i SUV 4×4 nell’ineditaarea test drive realizzata a Viareggio e riservata alle novità proposte in prova dalle Case Automobilistiche, partner della manifestazione. Rispondendo alle richieste del pubblico intervenuto alla prima edizione della Fiera Internazionale Fuoristrada, quest’anno la prova dei mezzi è molto più vicina all’Area Espositiva e consente di accedervi a piedi rapidamente, direttamente dall’Area Expo.
Partiranno invece ancora da Massarosa i Tour culturali ed enogastronomici alla scoperta dei colori e dei
sapori del territorio, differenti per tipologia di mezzi e per paesaggi da incontrare, organizzati dalla Federazione in collaborazione con le associazioni del territorio.
Il servizio di accredito, che l’anno scorso si è rivelato vincente nel rispetto delle normative e dei protocolli di distanziamento imposti, quest’anno verrà ulteriormente migliorato: a breve verrà condivisa la nuova modalità di accredito ai test drive ed ai Tour, appositamente studiata per facilitare la procedura e rendere più semplice e rapido l’accesso.
Rispondi