Per la prima volta un’auto elettrica aprirà il Rally Storico delle Valli Cuneesi che prenderà il via sabato 23 luglio 2022, da Saluzzo. Aiways U5 è stata scelta come apripista della competizione, memorial Johnny Cornaglia, organizzata da Sport rally Team di Carmagnola e valida per la Michelin Historic Rally Cup, come gara storica, e per la North West Regularity Cup, per la gara di regolarità sport.

Aiways U5, nella versione top di gamma Prime, effettuerà tutto il percorso della competizione, per un totale complessivo di oltre 245 km.

La gara sarà imperniata su tre distinti percorsi da ripetere due volte: le prove speciali di Brondello (km 7), Valmala (km 15) e Montoso (km 13,2) con un’equilibrata percentuale tra salita e discesa.

“Aiways U5 ci ha piacevolmente sorpresi nelle molte ricognizioni effettuate. Il Suv elettrico ha percorso il tragitto completo, più il tratto di andata e ritorno dal punto di partenza alla concessionaria per un totale di circa 340 chilometri, conservando ancora 50 km di autonomia, con l’aria condizionata costantemente impostata a 21 gradi e affrontando impegnativi saliscendi in tutta souplesse” commenta Pierluigi Capello, Presidente del Comitato Organizzatore del Valli Cuneesi. “Siamo lieti di portare questa novità nella nostra gara: una vettura a zero emissioni come apripista rende la nostra competizione rallistica al contempo storica – al via ci sarà anche una Saab 96 della prima metà degli anni Sessanta in arrivo da Brno – e moderna”.

“Il debutto di Aiways U5 nel Valli Cuneesi in versione storica è la dimostrazione di come tradizione e innovazione possano convivere, dando vita a opportunità e prospettive fino ad alcuni anni fa impensabili”, dichiara Luciano Iengo, Chief Marketing Officer del Gruppo Koelliker “Da sempre, precorrere le tendenze fa parte del nostro DNA e questa iniziativa ne è un’ulteriore conferma”.