Gli sterrati veneti che si dipanano tra i vigneti nella zona di Treviso accoglieranno i 136 partecipanti, dei quali quarantasette iscritti a Raceday, a questa gara che è anche una festa di chiusura dell’anno, organizzata in modo impeccabile dal Motoring Club.

Tra gli iscritti a Raceday alcuni piloti che avevano corso nel challenge in passato e che ora sono tornati, una gradita sorpresa e grande soddisfazione rivedere sugli sterrati Raceday piloti come Andrea Dalmazzini (Hyundai i20N), Edoardo Bresolin (Skoda Fabia), Valter Pierangioli (Skoda Fabia EVO) per citarne alcuni.  Inoltre ci saranno anche piloti che corrono per la prima volta con Raceday e anche questo significa che il challenge ha appeal e che le gare proposte sono interessanti.

I principali candidati alla vittoria finale e dei Raggruppamenti.

Ad aprire la strada sarà Andrea Dalmazzini (Hyundai i20 Rally2), che avrà il numero 1 sulle fiancate grazie alla sua priorità nazionale: dietro di lui vedrà lo start, il recordman di vittorie, un Mauro Trentin che salirà per la prima volta su una Citroen C3 Rally2 per dare l’assalto alla sesta vittoria sugli sterrati attorno a Sernaglia della Battaglia, Moriago della Battaglia, Pieve di Soligo e Farra di Soligo.

Inoltre ci saranno anche il sammarinese Daniele Ceccoli (Raceday), ma anche il vicentino Edoardo Bresolin (Skoda Fabia evo Rally2, due podi al Master) e lo specialista Christian Marchioro (Skoda Fabia evo Rally2) anche lui iscritto a Raceday. La famiglia Marchioro è rappresentata anche da Nicolò (Peugeot 208 Rally4), fresco vincitore della Coppa Rally4 all’interno del Campionato italiano rally terra, e dal patriarca Antonio (Mitsubishi Evo III N4), papà di Christian e Nicolò che torna alle gare dopo tredici anni per rinnovare l’amicizia che lo lega al Motoring Club: ha già vinto due volte il Master. Fra i pretendenti alla vittoria bisogna iscrivere anche lo sloveno Bostjan Avbelj (Skoda Fabia evo Rally2) anche lui iscritto per la prima volta a Raceday, un talento di chiara fama che correrà per la prima volta sulla terra.

Attesa anche per il rientro alle competizioni di Renato Travaglia (Citroen Ds3 N5): il pilota trentino, due volte campione europeo e che ha collezionato sette titoli nazionali in carriera, torna in gara tre anni dopo l’ultima apparizione sugli sterrati del Tuscan Rewind 2019. Lo fa con una vettura per lui del tutto nuova. Attesa anche per la spagnola Christine Giampaoli Zonca, pilota cresciuta nei rally ma che da qualche tempo si cimenta anche nelle gare di Extreme E: sarà navigata da Tamara Molinaro.

Ci si aspettano battaglie in tutti i raggruppamenti e si raccoglieranno i primi punti per il Challenge Raceday Rally Terra.

“ Tra gli sterrati piani nei vigneti della prima gara – commenta Alberto Pirelli ideatore della serie – il Prealpi a quelli boschivi e di montagna dell’ ultima gara, il Rally di Foligno c’è una parola e una frase in comune: fantastici e, i più divertenti in Italia. E aggiungo quale altro campionato offre premi esclusivi come Pirelli paddock club pas F1, VIP pass WSB, due inviti a vivere una gara WRC con i tecnici Pirelli e con i teams ufficiali oltre al fine settimana neve ghiaccio con Gigi Galli a Livigno. Nessun campionato offre tanta esclusività nei propri premi”.

Sul sito www.raceday.it regolamento e scheda d’iscrizione