Il Challenge Raceday Rally Terra 2022-2023 prosegue con il 3° Rally Terra Valle del Tevere e Arezzo.
Si stanno ultimando i preparativi per il secondo appuntamento 2022-2023 del Challenge Raceday Rally Terra., il 3° Rally Terra Valle del Tevere e Arezzo in programma l’11 e 12 febbraio.
L’organizzatore Valtiberina Motorsport ha visto crescere la propria gara in modo esponenziale, già alla prima edizione il successo fu indiscusso, i tanti partecipanti ebbero ad esaltare il percorso offerto, ribadito poi in ampia parte l’anno passato, capace di trasmettere sensazioni decisamente “mondiali” e per questa terza edizione vi saranno alcune novità.
Sul piano puramente sportivo, verranno proposte in totale nove prove speciali, con il percorso complessivo della manifestazione che tra sabato e domenica si svolgerà su circa 300 km totali complessivi.
Nel tracciato di gara saranno coinvolti i comuni di Anghiari, Sansepolcro e Pieve Santo Stefano ai quali si aggiunge quest’anno anche Monterchi.
L’evento sarà il secondo appuntamento della stagione 2022-2023 del Challenge Raceday Rally Terra, il primo atto del Campionato Italiano Rally Terra Storico, consentendo alle vetture “storiche” di partire in testa all’elenco iscritti.
Confermato poi il “tocco internazionale” grazie alla rinnovata validità per il Tour European Rally Series (TER), di cui sarà la gara di apertura.
Non è previsto Parco Partenza, le vetture si incolonneranno direttamente al Controllo Oraio di partenza ad Arezzo. I partecipanti potranno raggiungere il Parco Assistenza di Sansepolcro in regime gara con le proprie auto come indicato nel Road Book.
La partenza da Arezzo è prevista per sabato 11 febbraio alle ore 15.L’arrivo di questa prima sezione è atteso alle ore 18. Il giorno successivo, domenica 12 febbraio, nuova ripartenza alle ore 7,30 e conclusione della gara a Sansepolcro alle ore 16,30.
Da sottolineare le diverse iscrizioni di equipaggi stranieri, arrivate da Belgio, Croazia, Francia, Gran Bretagna, Repubblica Ceka, Slovenia, San Marino.
Questa notizia suona è come una conferma della “dimensione internazionale” della gara.
Commenti recenti