Ricerca

Gino Bruni

Il mio blog

Categoria

Karting

Sulla pista Kart Castrezzato (Brescia) il giovanissimo Valentino Gaggia è salito sul podio.

Sulla pista Kart a Castrezzato, in provincia di Brescia, si è disputata la seconda prova del Campionato Nazionale EasyKar 2023.

Al via erano presenti anche i giovanissimi piloti della CKC Reparto Corse di Carasco.

Nella categoria 100cc sul gradino più alto del podio è salito il dodicenne  di Carasco Valentino Gaggia.

Per la categoria 60cc buona prestazione del giovanissimo (10 anni di età) Diego Rollando, di Cogorno, giunto sesto su ventotto partenti.

Gara sfortunata, invece, per Riccardo Pollastri, Gabriele Solari, Luca Scaffardi e Giuliano Boracchia, in alcuni casi danneggiati da problemi tecnici o da contatti con altri piloti.

Dopo due gare di Campionato EasyKar, Valentino Gaggia è primo in classifica nella categoria 100cc e Riccardo Pollastri è secondo nella categoria 125cc.

Adesso – fa sapere Enrico Guidoni team manager del gruppo – l’appuntamento per i giovani piloti della CKC è per il 14 maggio quando è in programma, a Viterbo, il terzo appuntamento stagionale.

Domani 21 settembre: “Corri in pista non in strada”.

In occasione della Giornata Europea senza morti sulle strade, domani pomeriggio, mercoledì 21 settembre 2022, dalle ore 14, la sezione Motorsport & Road Safety del Cral Amt Genova ha organizzato una gara endurance di Go Kart, presso la pista OMP di Ronco Scrivia (GE).

L’evento denominato”Corri in pista, non in strada!”, s’inserisce nell’ambito della Settimana europea della mobilità, con lo scopo di sensibilizzare sulla Sicurezza Stradale. La leggera diminuzione del numero di feriti e morti degli ultimi due anni è stata fortemente condizionata dalla diminuzione di spostamenti dovuti all’epidemia Covid. Con il lento ritorno alla normalità, le statistiche, riguardanti gli incidenti stradali, che riportano gli osservatori Asaps, sono preoccupanti e tra le prime cause troviamo la distrazione, purtroppo l’uso improprio dello smartphone durante la guida.

Saranno quaranta i partecipanti pronti a scendere in pista: tra questi ci saranno alcuni partecipanti appartenenti alle Forze dell’Ordine (Carabinieri, Polizia di Stato, Polizia Locale), dipendenti del Comune di Genova, di Amt e piloti – istruttori di guida sicura come “Jolly” Marcello Zito e Giorgio Porello, piloti che entrambi hanno in comune la passione per la sicurezza stradale.

Gli organizzatori dell’evento con l’occasione illustreranno condivise idee e iniziative per una futura manifestazione aperta alla cittadinanza che è in programma per la prossima primavera.

Per informazioni sull’iniziativa è possibile prendere contatto Schena Alessandro al numero: 3337687106.

Pista di Ronco Scrivia: Kart in gara con gli chef

Sabato 18 giugno , la pista di Kart di Ronco Scrivia, ospiterà  quattro chef che hanno partecipato all’undicesima edizione di MasterChef Italia 11.

Carmine, Dalia, Mime e Bruno prepareranno una cena gourmet presso il circuito di Ronco Scrivia (Genova). Inoltre i quattro talentuosi chef parteciperanno alle gare in go kart con il pubblico nel pomeriggio per poi mettersi ai fornelli e far gustare le loro specialità in una location unica.

A partire dalle ore 16:30 saranno organizzate gare in go-kart, sia per adulti sia per bambini (età minima 9 anni, 130cm).

Dalle 19:30 la cena verrà servita direttamente in pista! Il menù completo, che include il vino, è composta da tre antipasti, un primo, due secondi e un dolce. Ogni portata sarà descritta dagli chef.

Tramite lo shop online si potranno acquistare i biglietti per l’evento.

Si potranno acquistare un biglietto per il pacchetto gara + cena o solo per la cena.

Dalla Direzione della pista fanno sapere che la disponibilità  dei posti è limitata.

Corri in pista non in strada

Mercoledì 25 maggio, organizzato dal Motorsport Cral AMT di Genova For Road Safety è in programma una manifestazione di Go Kart sulla Pista di Ronco Scrivia.

Al momento hanno confermato la partecipazione di una squadra (formata da 4 piloti) dell’Arma dei Carabinieri, una del Comune di Genova e tre squadre, rispettivamente ,della Polizia Municipale e dell’AMT di Genova.

I piloti parteciperanno non in veste ufficiale della propria squadra.

Il ritrovo è fissato per le ore 14,30  del 25 maggio direttamente sulla pista di Ronco Scrivia.

Per iscrizioni https://www.facebook.com/sezionemotori.cralamtgenova.

Il fine settimana della Scuderia Winners Rally Team 

Ancora un fine settimana suddiviso fra due diverse specialità per Winners Rally Team i cui alfieri si dedicheranno sia ai rally sia alle gare in pista. Per quanto riguarda i rally, terreno di confronto per gli equipaggi della scuderia torinese sarà il 48° Rally Team ‘971 affiancato dalla 14esima edizione del rally storico. Nel rally moderno ritorna in prova speciale Davide Porta, affiancato in questa occasione da Marco Demontis, colmando un’assenza che dura dal novembre scorso al Rally di Castiglione Torinese. Il figlio d’arte avrà per le mani una Renault Clio Rally5.

Non è proprio la gara di casa, ma Alfredo Formosa è affezionato al Rally Storico Team ‘971 che ha già disputato lo scorso anno vincendo la propria classe con la Lancia Fulvia HF navigato dalla genovese Simona Gazzo. E anche quest’anno il pilota monegasco si presenterà nella stessa formazione, visto che squadra vincente non si cambia e Formosa – Gazzo si sono imposti nella propria categoria con la loro Fulvia giusto un mese alla Rievocazione Storica Rally ACI Varese. Il 48esimo Rally Team ‘971 avrà come centro nevralgico Settimo Torinese, città su cui convergeranno i concorrenti sabato 2 aprile per le verifiche tecniche in programma dalle 9.00 alle 17.30 negli ampi spazi del parco assistenza di Piazzale Freidano. Dalle 15.00 alle 19.00 di sabato gli equipaggi potranno testare le loro vetture da gara sui 2,3 km dello Shake Down di Pavarolo. Domenica 3 aprile  alle 8.01 è prevista la partenza da Piazzale Freidano per affrontare i 280,6 km di gara, di cui 62,60 suddivisi nelle tre prove speciali da ripetere due volte, prima di rientrare alle ore 17.44 in Piazzale Freidano a Settimo Torinese per la conclusione della gara.

Continua l’avventura kartistica del dodicenne varesino Alex Desario che in questo fine settimana si confronterà con ben 107 avversari nella categoria 60 Mini sulla pista South Garda di Lonato del Garda di Brescia. Al volante del suo Tony Kart, motorizzato TM Racing, gommato Vega, seguito in pista daMiliziano Kart di Nova Milanese, sarà fra i protagonisti del Trofeo Margutti, una gara a valenza internazionale che ha avuto inizio nel 1990 e ha nel suo palmares Giancarlo Fisichella, vincitore delle prime tre edizioni, e il pilota ufficiale Ferrari Tony Vilander (2000).  La gara inizierà giovedì 31 marzo con le sessioni di prove libere, che proseguiranno venerdì mattina. Quindi, nel pomeriggio, prove ufficiali e via alle manche di qualificazione che dureranno tutto il sabato; domenica mattina warm-up poi via alle finali per arrivare alle ore 17.15 alle premiazioni di tutte le categoria con i giovani piloti che saliranno sul podio sognando di essere, in futuro, al volante di una Formula 1.

BB Competition tra rally e pista.

Due particolari appuntamenti per il fine settimana agonistico di BB Competition.

La scuderia spezzina sarà impegnata sull’asfalto di due diverse specialità, il rally ed il karting.

Il Rally di Salsomaggiore Terme che – tra sabato e domenica – punterà i riflettori sui protagonisti della Coppa Rally di Zona, occasione che vedrà ancora al volante della Peugeot 106 Kit messa a disposizione dal team SMD Racing Nicola Angilletta (nella foto). Affiancato da Michael Adam Berni, il pilota portacolori cercherà di incrementare il livello di feeling con la vettura, al suo terzo utilizzo dopo il Rally del Ciocco ed il Rally degli Abeti. Il Rally di Salsomaggiore Terme vedrà i motori accesi alle ore 16 di sabato 31 luglio, con la cerimonia di partenza che anticiperà gli oltre cinquanta chilometri previsti dal format di gara. “Salsomaggiore Show”, “Pellegrino” e “Varano”, le prove che decideranno il confronto.

Prosegue l’avventura nella Rok Cup Italia di Francesco Perfetti, quindicenne pilota di Castelnuovo Magra atteso sull’asfalto del Franciacorta Karting Track sul sedile di un kart “125 mono marcia” curato tecnicamente da A.P.E. Racing.

Per il giovane portacolori di BB Competition, l’occasione di rivalsa verso un appuntamento, quello precedente ambientato nel South Garda Karting di Lonato, che aveva destato ottime sensazioni ma che è stato condizionato da un contatto costato la compromissione dell’avantreno durante i giri di Warm Up e da un successivo contatto in Gara 1. 

Sensazioni che – al di là del risultato fatto registrare nelle due sessioni di gara – avevano confermato le qualità del pilota, tornato all’agonismo dopo due anni di inattività.

Campionato Italiano Velocità su Ghiaccio 2021

Cresce l’attesa per la finale di The Ice Challenge, Campionato Italiano Velocità su Ghiaccio 2021, in programma il prossimo weekend, 13 e 14 febbraio. La competizione chiuderà i giochi a Pragelato e scriverà nell’Albo d’Oro i nomi dei campioni italiani di questa stagione.

In una situazione Covid ancora molto incerta, anche nella Regione Piemonte, anche l’appuntamento conclusivo si svolgerà a porte chiuse, quindi senza la presenza del pubblico ma BMG Motor Events ha rafforzato il programma streaming per consentire una copertura capillare di tutta la doppia giornata.

Sabato scenderanno in pista i kart-cross, i side-by-side e le Legend Cars. La pagina Facebook http://www.facebook.com/theicechallengerally accenderà le telecamere dalle ore 10:30, con la prima manche di gara, a seguire alle 11:45 per manche 2 e alle 13:00 per manche 3 che decreterà il Campione Italiano VST, titolo al momento in lizza tra Christian Tiramani (96 punti), Simone Firenze (76) e Raffaele Silvestri (59).

Nella serata di sabato, alle 17:30, quarto collegamento con la prove libere e le qualifiche delle auto, in notturna. Domenica primo collegamento alle 8:00, con warm-up e prima manche, quindi alle 10:00 per la seconda manche e alle 11:45 per la terza e decisiva manche delle auto, al termine della quale si assegneranno i titoli 2 Ruote Motrici e 4 Ruote Motrici. Sotto i riflettori ci sono Luca Fiorenti (77 punti) e Stefano Nadalini (63) tra le 2RM; Lukas Bicciato (93 punti), Corrado Pinzano (92), Ivan Carmellino (76) e Rudy Bicciato (70) tra le 4RM.

Tra le Legend Cars la classifica è guidata dal genovese Maurizio Rossi seguito da Michele Mottura distanziato di 19 punti.

A Pragelato in pista anche The Ice Challenge Green, per l’appuntamento questa volta valido come Campionato Italiano Energie Alternative Regolarità Ghiaccio 2021. L’evento sarà seguito con due trasmissioni speciali, che saranno trasmesse in diretta sabato alle 21:00 e domenica alle 17:00 e racconteranno le cinque manche di gara riservate alle Energie Alternative.

New Racing for Genova a Pragelato con i gemelli Aragno

Al via sulla pista di Pragelato a rappresentare i colori della New Racing For Genova, ci saranno i ancora i gemelli savonesi Francesco ed Egidio Aragno, al loro secondo impegno.

Entrambi si cimenteranno al volante di una Renault Clio in configurazione 3RC ma Egidio, al rientro agonistico dopo dieci stagioni, nella giornata di sabato si metterà in gioco anche con i kart-cross.

“Il mio rientro alle gare è stato bello e sfortunato – osserva Egidio Aragno – perché ho perso il podio tra le vetture a 2 Ruote Motrici nell’ultima manche di gara. Ho tanta voglia di correre e di recuperare il tempo perduto: per questo motivo ho scelto anche di cimentarmi nella categoria riservata ai kart-cross, sarà un ottimo modo per fare esperienza e per ritrovare il ritmo di gara”.

Dopo aver conquistato la seconda posizione tra le vetture a 2 Ruote Motrici alla sua prima esperienza su una pista ghiacciata, Francesco Aragno è pronto alla replica. “La scorsa volta mi sono divertito – puntualizza – ma ho guidato più da rallysta. Ora devo affinarmi maggiormente, azzerando tutto e adottando una guida da ghiaccio, ossia frenare piano e dosare l’acceleratore in modo da avere sempre più trazione possibile”.

Kart: la pista di Ronco Scrivia aperta per tutti.

La pista kart PG corse di Ronco Scrivia, unica in Liguria con omologazione dalla Federazione AciSport, è regolarmente aperta nel rispetto delle norme igienico-sanitarie e dei protocolli di sicurezza attualmente in vigore.

Ogni prova in pista è preceduta e seguita da un processo accurato di sanificazione di caschi, tute e kart. La prenotazione è obbligatoria.

“Dopo il periodo di chiusura – dichiarano i gestori della pista – abbiamo riscontrato un grande entusiasmo tra gli appassionati. Questo ci ha motivato a far ripartire i campionati PG corse, gare amatoriali senza necessità di licenza kart ma molto competitive poiché, con i punteggi ottenuti, i vincitori potranno qualificarsi per la finale del campionato mondiale Sodikart, dove corrono i piloti provenienti da tutto il mondo e che quest’anno si svolgerà a Dubai (UAE), dal 22 al 24 ottobre, presso il kartodromo Emirates Kart Zone”.

I Campionati 2020 sono divisi in cinque categorie:

BABY            – età 7-11 anni con altezza minima 130 cm – i Kart Sodi LR5 160 cc;

UNDER 15 – età 12-14 anni con altezza minima 140 cm – Sodi 270 cc;

ADULTI – età minima 15 anni maschi e femmine – kart Sodi 270 cc;

IRON MAN – durata 1 ora – kart Sodi 270 cc;

ENDURANCE (riservato a maschi e femmine di età minima 14 anni) durata 2+4 ore – kart Sodi 270 cc.

Per rendere omogenee le prestazioni dei mezzi ed equiparare il peso dei piloti, saranno applicate zavorre sui kart e, al termine di ogni gara, sarà effettuata la premiazione dei primi tre piloti o squadre classificate.

Sono, inoltre previsti premi d’onore per i tre vincitori finali del campionato oltre a buoni per l’acquisto di prodotti OMP.

E’ possibile iscriversi alla singola gara oppure a tutto il campionato.

Le classifiche saranno disponibili online sul nostro sito web (www.pistaronco.it) costantemente aggiornato.

Sulla pista sono a disposizione il bar con tavola calda e servizio ristorante, terrazza panoramica e ampio dehort.

Per informazioni: TEL/FAX +39 010 9350526 CELL +39 348 6771690
EMAIL info@pistaronco.it

I campioni di PG corse Pista Ronco Kart

Tre genovesi e un pilota di Pietra Ligure, tutti affiliati PG Corse di Ronco Scrivia, si sono classificati per la finale del campionato mondiale Sodikart, che quest’anno si svolgerà a Dubai (UAE) dal 16 al 18 aprile sul kartodrome United Arab Emirates. I loro nomi sono: Rosanna Marziano di Pietra Ligure; Marco Cremona di Genova; Stefano Cadoni di Genova (studente di quindici anni) e il promettente Gianluca Cadoni di Genova — studente di diciassette anni già due volte finalista mondiale.

La Sodykart è il più grande costruttore mondiale di kart da noleggio e produttore di kart da competizione con i quali partecipano con successo ai vari campionati mondiali.

La finale per adulti si correrà su kart due tempi con motore Rotax da 29cv, lo stesso disponibile anche sulla Pista di Ronco Scrivia per tutti i clienti PG corse.

A Dubai sarà una sfida d’importanza mondiale ad altissimo livello in cui correranno 300 piloti di cinque continenti e novantotto paesi, che hanno gareggiato su oltre 455 piste con Kart Sody e hanno ottenuto i migliori risultati tra più di 62000 piloti iscritti.

“Il 2019 è stato un anno particolarmente impegnativo – dichiara la responsabile Carolina Percivale dallo staff PG corse -. Nel corso dell’anno abbiamo registrato un afflusso record di partecipanti.

Per il 2020 ci sono diverse novità per i nostri piloti che sicuramente ritorneranno a sfidarsi nei vari campionati PG corse (adulti, under 15, femminile, baby endurance) che organizziamo da vari anni”.

Per Informazioni si può visitare il sito web: www.pistaronco.it

 

Foto dalla pagina Facebook di Entella Kart

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑