Sono ottantadue gli equipaggi gli iscritti alla XVII edizione del Circuito delle Valli Piacentine, manifestazione di regolarità classica per auto storiche, penultima tappa del Campionato Italiano Regolarità Auto Storiche Cireas 2020 e tappa del Trofeo Nazionale Regolarità Auto Storiche, a calendario ACI Sport.
La competizione, organizzata dall’Associazione Sportiva Dilettantistica “Bobbio Autosport”, si disputerà in questo fine settimana sulle strade del Piacentino in val di Trebbia.
Il decreto del Governo del 3 novembre conferma, infatti, l’effettuazione delle manifestazioni iscritte a calendario ACI Sport che dovranno seguire rigidamente le indicazioni del Protocollo Medico Sportivo.
Il programma del XVII Circuito delle Valli Piacentine prevede per sabato pomeriggio l’espletamento delle verifiche sportive e tecniche, e domenica 8 novembre la gara.
La partenza da Bobbio della prima vettura è prevista alle ore 9,30 dalla pedana posta in piazza XXV aprile. Le auto partiranno in ordine cronologico per età d’immatricolazione. Dopo la pausa pranzo alle ore 14,15, i concorrenti ripartiranno per la Salita della Bobbio – Penice.
L’arrivo finale in piazza a Bobbio è previsto per la prima vettura alle ore 15.
La gara vera e propria si snoda su un percorso di 166 Km, che impegnerà gli equipaggi in 64 prove cronometrate distribuite sul tracciato, a queste poi vanno aggiunte anche due prove di media oraria.
Tra gli equipaggi in gara ci saranno anche tre vetture con lo stemma della Scuderia del Grifone.
Con il numero 28 sulle portiere ci sarà la Renault 5 Alpine del 1981 di Barbara Zazzeri affiancata da Cristiano Androvandi. Con il numero successivo Alessandro Alderighi con Stefania Lo Presti saranno al via con una Fiat 1100/103 del 1954. A chiudere la terna del Team genovese Marco Varosio con Marianna Cagliari su Lancia Beta Montecarlo, immatricolata nel 1980.
Infine il genovese Enrico Scotto affiancato da Fabrizio Mazzoni affronteranno la competizione con la Lancia Aprilia 1a Serie Lusso costruita nel 1939.
Commenti recenti