Ricerca

Gino Bruni

Il mio blog

Tag

BB Competition

BB Competition in evidenza al Rally Il Ciocco.

Marco Betti sfiora la “top ten” nel confronto di Coppa Rally di Zona

Il pilota spezzino protagonista nella manche di Coppa Rally di Zona: undicesimo assoluto su Peugeot 208 Rally4. Sfortunato ritiro per Liberato Sulpizio, ritirato sull’ottava prova per una “toccata”.

Ha garantito risultato ed un ottimo “training” in vista degli appuntamenti futuri, il Rally Il Ciocco appena archiviato da BB Competition. Nel confronto valido per la Coppa Rally di Zona, undicesima posizione assoluta per Marco Betti e Leonardo Fasulo, equipaggio che ha portato la Peugeot 208 Rally4 di GF Racing sul secondo gradino del podio di classe. Il pilota spezzino ha, progressivamente, visto innalzarsi il livello di feeling con le coperture Pirelli, marchio di pneumatici utilizzato per la prima volta sulle strade del “Ciocco”, caratterizzate da un fondo particolarmente impegnativo. Un training importante per Betti, atteso ad aprile sulle strade del Rallye Elba, appuntamento inaugurale di International Rally Cup. Performance crescente per Giuseppe Iacomini: il driver, tornato al volante della Subaru Impreza R4, ha visto migliorare i propri riscontri grazie alle modifiche effettuate nel corso della fase centrale di gara, condividendo la pedana d’arrivo con Simone Marchi.

In chiaroscuro, la disamina che ha riguardato il confronto valido per il Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco. A tradire Liberato Sulpizio, messo fuori causa da un ritiro che non ha, tuttavia, negato un buon approccio con la vettura, è stata una “toccata” che ha danneggiato la ruota posteriore sinistra sui chilometri di Puglianella. Il pilota portacolori del sodalizio spezzino – al volante della Hyundai I20 R5 messa a disposizione dal team Friulmotor e condivisa con Alessio Angeli – ha affrontato le prime fasi di gara con un setup conservativo, esprimendo al meglio le proprie potenzialità nella parte decisiva di gara, quella centrale. L’ultimo giro di prove speciali, tuttavia, lo ha visto accumulare ritardo a causa di un testacoda occorso sulla prova speciale Renaio, costato venti secondi a causa dello spegnimento della vettura ed una posizione in linea con aspettative da “top ten”. Massimo Pucci, interprete del confronto valido per il Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco, è stato anch’egli attardato da un testacoda della sua Renault Clio S1600 sulla “Renaio” costato quaranta secondi. Il pilota, affiancato da Silvio Gabrielli, non ha così potuto esprimersi al vertice della categoria, obiettivo prefissato alla vigilia di gara.

La Scuderia BB Competition al Rally Il Ciocco

Campionato Italiano Assoluto Rally e Coppa Rally di Zona, le cornici che caratterizzeranno il fine settimana del sodalizio spezzino, capitanato sulle strade del “Ciocco” da Liberato Sulpizio.

Quatto le vetture della Scuderia spezzina BB Competition che saranno alla partenza del Rally Il Ciocco e Valle del Serchio, gara di apertura del Campionato Italiano Assoluto Rally e della Coppa Rally di sesta Zona.

Cento chilometri cronometrati, quelli distribuiti sulle prove cronometrate tra Mediavalle e Garfagnana, che Liberato Sulpizio dovrà affrontare sull’Hyundai I20 R5.

Al fianco di Sulpizio ci sarà Alessio Angeli, chiamato al ruolo di copilota.

Una stagione di novità, quella del pilota romano, ancora imbastita con i colori del sodalizio spezzino presieduto da Claudio Arzà.

Della partita ci sarà anche Massimo Pucci, atteso nel confronto a due ruote motrici al volante della Renault Clio S1600 messa a disposizione dal team MS Munaretto, condivisa con Silvio Gabrielli.

Nel confronto valido per la Coppa di Zona si presenterà – con lo status di campione in carica della classe Rally4 – Marco Betti. Il pilota avrà la Peugeot 208 Rally4 del team GF Racing, condivisa con Leonardo Fasulo. Il driver portacolori di BB Competition calcherà la pedana di partenza venerdì pomeriggio dalle Mura di Lucca, ponendosi come obiettivo quello di confermarsi nella categoria.

Alla ricerca di un buon risultato, su Subaru Impreza R4, ci saranno Giuseppe Iacomini e Simone Marchi. L’equipaggio farà leva sulla conoscenza della vettura e sul feeling acquisito con le coperture Michelin: un banco di prova in grado di confermare le buone sensazioni destate nell’ultima occasione di utilizzo della vettura.

Claudio Arzà e BB Competition al Motors Rally Show.

È dall’asfalto del Castelletto Circuit che Claudio Arzà riprenderà il dialogo con la Skoda Fabia Rally2 Evo. Il pilota spezzino, portacolori della scuderia BB Competition, è atteso nella lotta al vertice del Motors Rally Show, appuntamento che – nella sua precedente edizione – lo vide concludere in seconda posizione assoluta. Costretto al forfait agonistico di otto mesi, legato ad un infortunio che ha compromesso la sua precedente programmazione sportiva, Claudio Arzà cercherà di riprendere confidenza con il ritmo gara e con gli automatismi della vettura, messa a disposizione dal team Autosole 2.0 ed equipaggiata con pneumatici Michelin.

Al fianco del driver siederà, per la prima volta, Leonardo Massollo. Un’occasione, quella che andrà concretizzandosi sul tracciato di Castelletto di Branduzzo, maturata con l’intento di rendere ancor più partecipe dell’attività di BB Competition uno dei suoi partner storici, coinvolto in un percorso di abilitazione al ruolo in vista dell’appuntamento pavese.

“Vivere questa esperienza con Leonardo, che non è solo uno sponsor di BB Competition ma, in primis, un grande amico, è per me una grande gratificazione – il commento di Claudio Arzà – la gara la affronteremo senza alcuna velleità di classifica ma con l’intento di preparare al meglio la stagione e togliere la ruggine legata alla mia inattività”.

Il Motors Rally Show, con i suoi cinquantasei chilometri distribuiti su sei prove speciali, chiamerà gli equipaggi alla partenza nel pomeriggio di sabato, alle ore 17.41, con l’arrivo in programma alle ore 15.19 dell’indomani.

Automobilismo: a “tinte tricolori” il 2023 di BB Competition.

“Con grande soddisfazione, BB Competition è lieta di affiancare ancora Liberato Sulpizio nel Campionato Italiano Assoluto Rally, proseguendo nel rapporto di collaborazione costruito un anno fa. Un progetto impegnativo e, allo stesso tempo, stimolante, concretizzato grazie al supporto dei nostri partner ed alla collaborazione di un’azienda, la Eagle srl di Roma, che ha sposato a pieno la nostra filosofia”.

Con queste parole Claudio Arzà, presidente del sodalizio spezzino, ha ufficializzato la partecipazione del driver al principale confronto nazionale, contesto che lo vedrà alla partenza degli appuntamenti su fondo asfaltato al volante della Hyundai I20 R5 messa a disposizione dal team Friulmotor, esemplare equipaggiato con pneumatici Pirelli.

Un 2023 di nuove prospettive, quello del pilota laziale, atteso dall’esordio al volante della vettura a chiusura di una parentesi che lo ha visto – nelle due precedenti programmazioni sportive – esprimere le caratteristiche della Skoda Fabia Rally2. Al fianco di Liberato Sulpizio, nel ruolo di copilota, siederà ancora Alessio Angeli, compartecipe di un percorso che avrà nel Rally Il Ciocco il suo appuntamento di apertura.

“Sono felice di poter vestire ancora i colori di BB Competition – il commento, entusiasta, di Liberato Sulpizio – sarà una stagione ricca di novità a partire dalla vettura, la Hyundai, per me nuova ed il team, la Friulmotor, una squadra che non ha certo bisogno di presentazioni. L’obiettivo è quello di divertirsi ma, soprattutto, far divertire chi ci seguirà in prova speciale e crescere mettendo a frutto quello che abbiamo vissuto negli ultimi anni. Quest’anno avremo occasione di partecipare a qualche gara in più rispetto allo scorso anno”.

Per la BB Competition al Rally Il Ciocchetto chiude la stagione.

Saranno i trentotto chilometri cronometrati del Rally Il Ciocchetto – in programma nel fine settimana a Castelvecchio Pascoli – ad ambientare la conclusione della stagione sportiva 2022 di BB Competition.

La scuderia spezzina sarà rappresentata, sulle strade della tenuta Il Ciocco, da Massimo Pucci, driver che avrà a disposizione la Renault Clio Williams del team Laserprom 015, esemplare “gommato” Michelin che condividerà con Silvio Gabrielli, copilota alla prima collaborazione con il driver versiliese.  

 Per Massimo Pucci, il Rally Il Ciocchetto sarà occasione di ritorno al volante della vettura francese dopo sette anni di attività sportiva contraddistinta dall’utilizzo di Renault Clio S1600 e – proprio in avvio di stagione 2022 – della Peugeot 208 Rally4. Il Rally Il Ciocchetto chiamerà i protagonisti ad affrontare sedici prove speciali, distribuiti su due giorni di gara, sabato e domenica.

BB Competition ed Efisio Gamba “di classe” al Rallye Elba Storico

Il pilota locale ha archiviato l’appuntamento valido per il Tricolore Auto Storiche e per il Campionato Europeo in diciottesima posizione assoluta ed al vertice della classe 1600 sulla Peugeot 205 GTI di 4° Raggruppamento.

É reagendo con fermezza ad un problema meccanico accusato nell’ultimo giorno di gara che Efisio Gamba ha garantito alla Scuderia  BB Competition un ruolo di primo piano sulle strade del Rallye Elba, appuntamento svoltosi nel fine settimana e valido per il Campionato Europeo ed Italiano Rally Auto Storiche. Affiancato “alle note” da Maurizio Olla, il portacolori del sodalizio spezzino è riuscito ad esprimere grandi contenuti fin dall’avvio, grazie ad una condotta crescente valsa la presenza costante nelle prime venti posizioni della classifica assoluta, risultato di spessore in virtù della presenza di vetture di maggior potenzialità e degli esponenti del panorama rallistico europeo.

“Un impegno che ci ha soddisfatti a pieno – il commento di Efisio Gamba – sia per quanto riguarda l’approccio che il prosieguo di gara. Abbiamo saputo esprimerci egregiamente anche in condizioni di bagnato, centrando un obiettivo importante in un contesto che ha evidenziato grande selettività”.

Una condotta concreta, pur rallentata da un problema agli ammortizzatori accusato sui chilometri del terzo giorno di gara e risolto in tempo utile dai tecnici del team, ha consentito all’equipaggio l’ottimo risultato  della diciottesima posizione assoluta e della prima posizione di classe, in un contesto dove a farla da padrona è stata l’alternanza delle condizioni meteo, con la pioggia che ha obbligato il pilota isolano ad una diversa interpretazione rispetto a quella di avvio.

Per BB Competition l’ennesima conferma della bontà di una programmazione rivolta sia all’ambito moderno che storico.

BB Competition al Rallye Elba Storico con Efisio Gamba

Saranno i chilometri del Rallye Elba Storico, appuntamento valido per il Campionato Europeo ed Italiano Rally Auto Storiche, il palcoscenico che interesserà – nel fine settimana – BB Competition. La scuderia spezzina farà leva sulle ambizioni di Efisio Gamba, chiamato ad un ruolo da protagonista al volante della Peugeot 205 GTI 1600 di 4° Raggruppamento, vettura che condividerà con Maurizio Olla.

Un conto in sospeso, tra il Rallye Elba Storico ed Efisio Gamba, costretto al ritiro nella precedente edizione ma “forte” di un trend che – nella stagione attuale – lo ha visto sul podio assoluto del Trofeo Maremma Storico ed in prima posizione di classe nel contesto moderno proposto dalla gara “di casa”, affrontata su Renault Clio RS.

Centotrentacinque chilometri di agonismo distribuiti su dieci prove speciali, con partenza in programma giovedì sera da Capoliveri ed arrivo, al sabato, previsto dalle ore 16,40.

La Val di Vara protagonista del 15° Rally Golfo dei Poeti

Il  23 e 24 settembre ritorna il Rally Golfo dei Poeti che si snoderà sulle strade tra Brugnato e la Val di Vara.

La competizione sarà, per la prima volta,  a carattere nazionale  e di conseguenza potranno prendere la partenza anche le potenti vetture della classe R5

La gara si svolgerà nei giorni di venerdì e sabato, per permettere l’allestimento dei seggi elettorali per le elezioni politiche di domenica 25 settembre.

Il 5 Terre Outlet Village , a pochi metri dal casello autostradale di Brugnato ,sarà la struttura che ospiterà il quartier generale della gara ed il parco assistenza.

Dalle 11:30  di venerdì 23 è in programma lo shakedown,(il test con vetture in assetto di gara), in attesa delle sei prove  a tempo che i concorrenti dovranno affrontare il giorno successivo.

La prima prova speciale, proprio nel comune di Borghetto di Vara, sarà dedicata alla memoria di Cesare Delvigo; lo staff della BB Competition ricorderà l’amico scomparso anche con l’omonimo trofeo che sarà assegnato al vincitore della classe N3.
 
Tanti i premi messi in palio da Lunigiana Gomme, che offrirà una coppia di pneumatici ai primi classificati in Gruppo N e tra le vetture a  due ruote motrici, oltre che al primo conduttore della classifica generale proveniente da più lontano; uno stimolo in più per una sfida che si preannuncia appassionante.

Nella foto il podio della vecchia edizione

BB Competition  vittoria di scuderia al Rally di Casciana Terme

É andato in archivio con i festeggiamenti sul primo gradino del podio, il weekend di BB Competition. Il Team spezzino ha conquistato la prima posizione nella classifica scuderie proposta dal Rally di Casciana Terme, appuntamento valido per la Coppa Rally di Zona 6 che ha interessato la provincia di Pisa. Un risultato “di squadra  – ha commentato lo staff del Team -” concretizzato con una performance globale di assoluto livello che ha coinvolto quattro equipaggi portacolori.

In decima posizione assoluta si è imposto Marco Betti. Il pilota spezzino, affiancato sulla Peugeot 208 Rally4 condivisa con Massimo Moriconi – grazie alla seconda posizione di classe – ha reso ancora più solida la propria leadership nella classifica relativa alla Coppa Rally di Zona, garantendosi la partecipazione al Rally del Lazio, contesto che lo vedrà tra i pretendenti al titolo tricolore di categoria. Un confronto, quello relativo alla classe Rally4, denso di agonismo e qualità, elementi che hanno caratterizzato anche la partecipazione del pilota spezzino Luca Raspini, alla seconda esperienza sulla Peugeot 208 Rally4. affiancato dal ligure Federico Capilli.

Poco meno di quaranta secondi di margine sul primo inseguitore hanno garantito a Pietro Bancalari e Simona Righetti la vittoria di classe N3, risultato conquistato sui sedili della Renault Clio RS che – da anni – contraddistingue la programmazione sportiva dell’esperto driver spezzino. Un primato valso la conquista del Memorial Nicola Sardelli, trofeo istituito alla memoria del pilota che ha legato la propria carriera ad esemplari di Gruppo N. Sul podio della classe Rally5 sono invece saliti Luca Datteri e Daniele Mantiani, equipaggio tornato sui sedili della Renault Clio a distanza di un anno e che ha già preannunciato la propria partecipazione al Rally Golfo dei Poeti, contesto pronto a coinvolgere una nutrita schiera di vetture proposte da BB Competition nelle giornate di sabato 24 e domenica 25 settembre.

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑