Ricerca

Gino Bruni

Il mio blog

Tag

Coppa Milano Sanremo 2018

La Coppa Milano – Sanremo presente al Salone “Milano Autoclassica”

In occasione di “Milano Autoclassica” – Fiera Milano Rho, inaugurata oggi, venerdì 24 novembre, l’organizzazione della Coppa Milano – Sanremo è presente presso lo stand CMAE.
A 112 anni dalla sua prima edizione e a sette dall’ultima Rievocazione storica (datata 2011), la leggendaria Coppa Milano – Sanremo, la cui prima edizione si corse nel lontano 1906, torna a scaldare i cuori degli appassionati delle auto d’epoca.
Dal 22 al 24 marzo 2018, si riscrive un nuovo capitolo per questa gara che da sempre ha affascinato equipaggi italiani e stranieri, e che ora rivive grazie a un gruppo di appassionati imprenditori milanesi che, si sono posti l’ambizioso obiettivo di riportare in auge i gloriosi fasti della storica gara di regolarità turistica.
Le iscrizioni alla Milano – Sanremo sono aperte. Per altre informazioni è possibile prendere contatto la segreteria organizzativa di Equipe International: tel. +39 0236752950 / race.office@milano-sanremo.it
Il nuovo percorso toccherà Lombardia, Piemonte e Liguria in un tragitto di oltre 600 chilometri. La partecipazione alla corsa sarà a numero chiuso: alla Coppa Milano – Sanremo, infatti, potranno partecipare un massimo di 100 auto costruite fra il 1906 e il 1973 munite o di passaporto F.I.V.A, o di fiche F.I.A. Heritage, o di omologazione A.S.I., o fiche A.C.I. Sport, o appartenenti a un registro di marca. Con questa edizione tornerà anche la “Coppa delle Dame”, l’ambito titolo riservato agli equipaggi femminili.
La manifestazione prenderà il via giovedì 22 marzo 2018 con il ritrovo degli equipaggi presso l’Autodromo di Monza, dove si disputeranno le verifiche tecniche e sportive, i giri liberi in pista e la parata inaugurale delle vetture. Dopo un passaggio nel centro di Monza, le auto partiranno alla volta di Milano con un vero e proprio “defilé” nel cuore del Quadrilatero della moda, da via Montenapoleone a Corso Vittorio Emanuele per poi arrivare al Castello Sforzesco dove le auto saranno ufficialmente presentate al pubblico.
Venerdì 23 marzo, da piazza Castello, gli equipaggi si presenteranno ai nastri di partenza per percorrere i 600 chilometri di gara previsti, sfidandosi in ben settanta prove cronometrate, a conferma della valenza sportiva di una delle più antiche competizioni automobilistiche.
La prima giornata di corsa giungerà a Rapallo, dopo aver attraversato paesaggi del suggestivo entroterra ligure, lombardo e piemontese.
Il 24 marzo è il giorno della sfida definitiva: da Rapallo a Sanremo gli equipaggi affronteranno le ultime prove di regolarità in vista del traguardo nella città dei Fiori.

Auto storiche: il ritorno della Coppa Milano Sanremo

A distanza di sette anni dall’ultima edizione, il 22-23-24 marzo 2018 è in programma nuovamente una delle più antiche competizioni automobilistiche: la Coppa Milano – Sanremo.
La presentazione ufficiale è prevista per mercoledì prossimo, 18 ottobre a Milano.

Alla manifestazione saranno ammesse le vetture costruite dal 1906 al 1973, munite o di passaporto F.I.V.A, o di fiche F.I.A., Heritage, o di omologazione A.S.I., o fiche A.C.I. Sport, o appartenenti a un registro di marca.

Il programma prevede anche una tappa a Rapallo con Arrivo venerdì23 marzo 2018 attorno alle ore 12.30 e ripartenza attorno alle ore 9 del giorno successivo.

Un po’ di storia
La Milano – Sanremo nasce il 4 aprile del 1906 dall’intuizione di un gruppo di pionieristici “gentlemen drivers” dell’epoca, che volevano dare l’opportunità ai primi facoltosi appassionati di cimentarsi in quella che allora si poteva definire un’ardimentosa passeggiata verso il mare e i colori primaverili della Riviera ligure. Si svolgeva su due tappe. A Sanremo era prevista anche una prova di velocità sul chilometro. Al via si presentarono 14 veicoli a Sanremo ne arrivarono undici.
Sarà però agli albori degli anni ’30 che la competizione vivrà il suo massimo splendore, prima della forzata sospensione durante il secondo conflitto mondiale, che però non le impedirà di ritrovare l’antico splendore già a partire dal 1948, grazie anche al sempre più numeroso corollario di pubblico che in quegli anni faceva da seguito alla gara.
Grazie al suo format praticamente invariato nel corso degli anni, la Milano – Sanremo diviene un punto di riferimento anche per un numero sempre maggiore di equipaggi stranieri segnalandosi, altresì, anche per la cospicua partecipazione femminile che porterà addirittura alla costituzione di un’apposita “Coppa delle Dame”.
Interrotta definitivamente nel 1973, a seguito della crisi petrolifera, rivedrà la luce nel 2003 in veste di rievocazione storica capace di attrarre collezionisti provenienti da tutto il mondo e desiderosi di cimentarsi sulle celebri strade che dal capoluogo lombardo portano alla città dei fiori.
Dopo ben nove rievocazioni storiche, nel 2011 (con un totale di oltre 200 equipaggi partecipanti) il percorso della Milano – Sanremo s’interrompe sino ai giorni nostri quando un gruppo di professionisti con esperienze nel campo del marketing, della comunicazione e degli eventi decide, sotto l’ombrello dell’agenzia Equipe International, di rilevarne il marchio e creare – al contempo – un nuovo format di eccellenza che sia in grado di rilanciare la manifestazione e attrarre nuovi investitori e concorrenti.

Ecco il programma della manifestazione
GIOVEDÌ ’ 22 MARZO 2018
Ore 08.00-12.30: Ritrovo presso l’Autodromo Nazionale di Monza, accredito e verifiche pre gara.
Ore 09.00-13.00: Giri liberi in pista.
Ore 13.30- 14.00: Parata d’inaugurazione in pista e giri liberi, sfilata per Monza e trasferimento in via Montenapoleone a Milano per la presentazione delle vetture.
Ore 14.15- 15.30: Esposizione delle vetture in area dedicata (Piazza Duomo / Castello Sforzesco).
Ore 16.00- 18.00: Esposizione delle vetture al pubblico.

VENERDI ’ 23 MARZO
Ore 08.00-10.15: Partenza da Piazza Duomo/Piazza Castello
Ore 14.00: Partenza per Rapallo.
Ore 17.00 – 18.00: Arrivo a Rapallo nello splendido Golfo del Tigullio e presentazione delle vetture al pubblico.
Ore 17.00 – 19.00: Parcheggio vetture per la sosta notturna con servizio di vigilanza e check-in negli Hotel.

SABATO 24 MARZO
Ore 07.00- 09.00: Trasferimento con navette presso il posteggio.
Ore 09.00-10.00: Partenza per Sanremo dalla passeggiata a mare di Rapallo.
Ore 17.00 – 18.00: Arrivo a Sanremo.
Ore 21.30: Cena e premiazioni

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑