Dal 21 al 25 marzo a Techno Classica ad Essen presentazione del celebre evento di auto storiche intitolato al “Grande Tazio”.
Il Gran Premio Nuvolari sbarca in Germania e partecipa a Techno Classica Essen per presentare al pubblico e alla stampa internazionale la 28ª edizione moderna del Gran Premio Nuvolari, manifestazione di regolarità per auto storiche secondo le normative F.I.A., F.I.V.A. e A.C.I. Sport, in programma dal 13 al 16 settembre 2018. La manifestazione è organizzata dalla Scuderia Mantova Corse.
L’organizzatore, insieme ai partners Banca Generali, Eberhard & Co. e Red Bull, presenta al competente pubblico europeo il Gran Premio Nuvolari, uno degli appuntamenti più attesi della stagione nel calendario internazionale della regolarità riservata alle auto storiche. La Germania rappresenta da sempre uno dei paesi chiave per la gara, con tutti i marchi automobilistici nazionali rappresentati nelle ultime edizioni della classica in onore di Tazio Nuvolari, a cominciare dalle storiche Auto Union, BMW e Mercedes Benz.
Per quattro giorni, da giovedì 13, fino a domenica 16 settembre 2018, oltre 250 auto provenienti da tutto il mondo percorreranno i 1.050 chilometri del percorso sviluppato per mettere alla prova vetture ed equipaggi impegnati a contendersi la vittoria del Gran Premio. L’itinerario si svilupperà tra alcune delle strade più panoramiche e dei paesaggi più affascinanti dell’Italia del Centro-Nord, partendo da Mantova, in Lombardia, per transitare poi attraverso Emilia Romagna, Marche, Toscana ed Umbria, toccando celebrate città quali Modena, Forlì, Siena, Arezzo, Urbino, Rimini, e Ferrara.
Il Gran Premio Nuvolari non celebra soltanto il mito di Tazio Nuvolari, “Il Mantovano Volante”, ma rappresenta anche la rievocazione storica e la vetrina culturale di capolavori dell’ingegneria umana: meraviglie su quattro ruote, automobili che grazie alle silhouette uniche ed alla geniale meccanica sono entrate nell’immaginario collettivo.
L’appuntamento per tutti gli appassionati, è per venerdì 14 settembre.
Commenti recenti