Ricerca

Gino Bruni

Il mio blog

Tag

Lanterna Corse Rally Team

Luigi Gallo e Riccardo Gallo al Rally Valdinevole con i colori della Lanterna Corse Rally Team

Paolo Rocca sul podio del Rallye Elba nella IRCup

La Lanterna Corse Rally Team si prepara ad un weekend sulle strade toscane di Montecatini Terme, dopo aver messo in archivio un altro ottimo risultato per il navigatore genovese Paolo Rocca (nella foto).
L’esperto co-pilota ha infatti terminato in seconda posizione assoluta il Rallye Elba con Nicola Sartor a bordo di una Skoda Fabia Rally2. Si è aperta così nel migliore dei modi la stagione nella IRCup per Rocca, dopo la vittoria ottenuta sempre con Sartor al Rally Bellunese.

“Siamo soddisfatti del risultato per essere la prima volta sulle strade dell’Elba. Abbiamo corso contro avversari molto preparati e nelle prossime gare cercheremo di dare più filo da torcere a Signor, vincitore qui e favorito le il campionato, senza sottovalutare i tanti altri veloci protagonisti” – ha dichiarato Rocca al ritorno dalla trasferta isolana.

A fine mese, il 29-30 aprile, si tornerà sugli asfalti toscani per il Rally Montecatini Terme – Valdinevole che vedrà protagonisti due equipaggi portacolori del team genovese.
Luigi Gallo, savonese trasferitosi da qualche anno in Albania, tornerà a solcare le prove speciali italiane insieme ad Andrea Cresta a bordo di una Renault Clio Super 1.6, mentre Riccardo Gallo salirà per la prima volta sulla Peugeot 208 R2B da poco arrivata nella factory di casa e sarà affiancato da Marco Gallizia.

Lanterna Corse Rally Team, Cervi al via del Ciar al fianco di Giorgio Cogni.

Il co-pilota genovese leggerà le note al giovane piacentino

Si avvicina l’inizio del Campionato Italiano Assoluto Rally che scatterà come di consueto dal Rally del Ciocco del prossimo weekend.

Alla prima tappa della massima serie nazionale la Scuderia Lanterna Corse Rally Team sarà presente con il navigatore Alessandro Cervi, che leggerà le note al piacentino Giorgio Cogni (portacolori della Meteco Corse). La vettura che porterà in gara la coppia ligure / emiliana sarà una Peugeot 208 Rally 4 preparata dalla V Sport. L’equipaggio se la dovrà vedere con la classifica riservata alle vetture a due ruote motrici.

Cervi sarà al fianco di Cogni anche nelle gare del, Campionato Italiano Rally Terra, sempre sulla vettura francese e sempre in lotta per il due ruote motrici.

Lanterna Corse Rally Team, con Zerollo alla Ronde Canavese

Messa in archivio, con poca fortuna, la Ronde Val Merula con il ritiro di Andrea Cresta e Gabriele Fondacaro, per la Lanterna Corse Rally Team è il momento di tornare sulle prove cronometrate con un altro equipaggio, questa volta formato da Filippo Zerollo e Alessandro Romeo.

Filippo Zerollo, che di professione è un’importante chef, ha scelto la Ronde del Canavese, altra classica d’inizio stagione, per riprendere confidenza con il ritmo gara. Sarà al volante di una Peugeot 208 Rally4 con motore aspirato.

Sulla vettura francese pilota di Savignone sarà affiancato alle note da Alessandro Romeo.

Il via della Ronde è previsto da Rivarolo Canavese alle ore 8:01 di domenica 26 febbraio, con arrivo previsto alle 17:54, della stessa giornata, dopo aver affrontato un percorso con quarantaquattro chilometri cronometrati.

Automobilismo: Lanterna Corse Rally Team, la stagione parte da Andora

Con la Ronde della Val Merula, in programma il 4-5 febbraio, partirà la stagione 2023 della Lanterna Corse Rally Team. Alla gara di Andora ci sarà anche Andrea Cresta, la giovane promessa  genovese, che  pur vantando già qualche esperienza come co-pilota, in questa competizione siederà , per la prima volta , al posto di guida e condividerà una Peugeot 208 Rally4 con Gabriele Fondacaro, con cui si alternerà alla guida.

Sugli asfalti dell’entroterra savonese ci sarà anche Alessandro Cervi, pronto a leggere le note a Rizziero Zigliani a bordo di un’altra Peugeot 208 Rally4.

Un fine settimana tra Liguria e Piemonte per la Lanterna Corse Rally Team.

Sarà un fine settimana impegnativo peri piloti della Scuderia Lanterna Corse Rally Team.

Al Rally due Laghi, che si disputerà in provincia di Novara, con i colori della Scuderia genovese ci saranno Paolo Saredi affiancato da  Nicolò Barla con una Mitsubishi Lancer N4, mentre sulle prove speciali liguri della Ronde Valli Imperiesi un terzetto di Renault Clio N3 si darà battaglia per il podio di categoria.

A darsi battaglia saranno gli esperti Roberto Canevari e Marco Gallizia  che sfideranno i compagni di team Alberto Verardo e Cristina Rinaldis, ai quali si aggiungono anche Riccardo Gallo ed Andrea Cresta, giovane navigatore che ha iniziato la sua attività sportiva grazie al corso organizzato nel 2021/22 dal team genovese.

Ad Imperia sarà presente anche il navigatore Simone Bottino, che leggerà le note a Fabrizio Carabetta.

Lanterna Corse Rally Team, prima  Scuderia al Rally della Lanterna

Soddisfazioni per la Lanterna Corse Rally Team alla 38^ edizione del Rally della Lanterna, che si è disputato nell’ultimo fine settimana sulle strade tra la Val d’Aveto e la Val Trebbia.

La scuderia genovese torna infatti dalle prove speciali dell’entroterra ligure con molti risultati positivi, a cominciare dal secondo posto assoluto della Skoda Fabia R5 di Francesco Aragno e Giancarla Guzzi, protagonisti e dominatori della prima parte di gara, che si sono poi dovuti arrendere al ritorno della Citroen WRC di Miele – Badinelli che, ha fine gara, sono risultati i vincitori.

Risultato importante anche per Gianluca Caserza, quarto assoluto e terzo di classe all’esordio sulla Skoda Fabia R5 affiancato da Giulia Patrone; il genovese ha condotto un rally in crescendo, riducendo prova dopo prova il distacco dalla testa della classifica, senza rischi e forzature; un adattamento rapidissimo alla potente trazione integrale céca, che ha messo nuovamente in luce il talento di Caserza.

Buone notizie sono arrivate anche dalla classe N3, che ha visto chiudere al secondo posto Roberto Canevari e Marco Gallizia, seguiti dai compagni di team Alberto Verardo e Cristina Rinaldis sulle sempre efficienti Renault Clio Rs. Maurizio Pessina e Fabio Rossi, su Citroen DS3 hanno terminato terzi in R3, mentre in Rally4, la classe più numerosa della gara, Filippo Zerollo con Andrea Cresta ed Alessandro Fugazzi con Deborah Casazza hanno chiuso rispettivamente dodicesimo e tredicesimo con le Peugeot 208.

Una menzione speciale merita la prestazione di Matteo Garbarino e Simone Bottino, che con una Fiat 600 si  sono aggiudicati la classe A0 nella loro gara d’esordio con un dominio netto.
La Lanterna Corse Rally Team, grazie ai risultati di Aragno, Caserza e Canevari, si è aggiudicata la classifica delle scuderie.

Lanterna Corse: Caserza in luce allo slalom di Crocefieschi

Seconda gara di casa in un mese ed una nuova vittoria per Gianluca Caserza, che anche allo Slalom Busalla Crocefieschi ha ottenuto il successo, questa volta in classe A2000 e con un’auto mai utilizzata in precedenza: la Renault Clio Rally4.
“La macchina ha molto potenziale, mi ha davvero stupito il motore, ma ovviamente andrebbe provata nel suo habitat naturale, le prove speciali di un rally. Sono comunque molto contento del risultato, la gara è stata divertente e positiva” – ha commentato Caserza dopo il traguardo.

Soddisfazione anche per Lorenzo Mottola, alla prima gara sia con i colori della Lanterna Corse Rally Team che con la sua nuova Renault Clio Williams, fresca di assemblaggio. Un confortante secondo posto in A2000 per il pilota di Chiavari, in vista di affinare la messa a punto della vettura per gli impegni rallystici. Buon quarto posto in classe A1600 per Filippo Zerollo, nuovamente in gara con la Renault Clio Super 1.6.

Risultati positivi per il Team genovese sono giunti anche al Rally Valle d’Aosta, gara che ha visto entrambi gli equipaggi in gara chiudere al secondo posto delle rispettive classi. Alberto Verardo e Cristina Rinaldis su Renault Clio hanno visto sfumare il successo in N3 per soli sei decimi, scavando un solco di oltre un minuto tra loro ed il terzo classificato.
Ottima la gara anche di Mattia e Stefano Casazza, argento su Peugeot 208 in un’affollatissima Rally4.

Casazza si conferma un pilota velocissimo, nonostante le apparizioni sporadiche al volante e gli ultimi risultati ottenuti al Rally Valli Oltrepò ed al Valle d’Aosta, due gare totalmente differenti, testimoniano le grandi doti del genovese.
Ad Aosta era presente anche Paolo Rocca, che leggendo le note a Dario Bigazzi ha chiuso al quindicesimo posto assoluto con una Skoda Fabia R5.

Lanterna Corse Rally Team sfortuna per Delucchi in Grecia.

La trasferta al Rally Greece Offroad non è andata secondo i piani per Edoardo Delucchi,  il pilota genovese portacolori della Lanterna Corse Rally Team.

Delucchi ha raggiunto il traguardo al termine del difficile rally ellenico, accompagnato però da un po’ di sfortuna. Mentre occupava un’ottima ventiquattresima posizione assoluta e si trovava stabilmente nella top ten dei partecipanti italiani, Delucchi è stato protagonista col suo navigatore Andrea Cordola di un’uscita di strada che ha provocato qualche danno al suo buggy Can Am Maverick.

“La gara stava andando molto bene, avevamo messo alle spalle anche diversi piloti che corrono frequentemente alla Dakar, poi sembra che qualcosa si sia rotto sulla macchina, che ha scartato improvvisamente e siamo rotolati in una scarpata, fortunatamente ci siamo fermati contro un albero. Siamo ripartiti con la penalità dopo una notte di lavoro per sistemare la macchina, abbiamo comunque raggiunto il traguardo che era, in parte, il nostro obiettivo”

Nel weekend del 4-5 giugno la Lanterna Corse Rally Team tornerà ai consueti impegni sull’asfalto, dividendosi tra le strade di casa dell’Alta Vallescrivia e la Val d’Aosta.
Allo Slalom Busalla Crocefieschi sarà protagonista Filippo Zerollo, ancora al volante della Renault Clio Super 1.6 con cui si è aggiudicato la classe A1600 alla Mignanego Giovi, accompagnato dal compagno di team Gianluca Caserza che correrà con una Renault Clio Rally4 in classe A2000.
Sulle prove speciali valdostane ci saranno Alberto Verardo e Cristina Rinaldis con la Renault Clio N3, in cerca del successo di classe nella gara nazionale che torna a calendario dopo dieci anni.

In Val d’Aosta saranno presenti anche Mattia e Stefano Casazza, pronti a dare l’assalto alla classe R2B con la loro Peugeot 208, vettura portata al successo a Varzi al Rally Valli Oltrepo.
Paolo Saredi e Giuliano Baixin su Honda Integra prenderanno parte alla gara valdostana in classe A7, presente anche il navigatore Paolo Rocca, reduce dall’ottimo Rally del Taro dove ha chiuso sesto con Nicola Sartor su Skoda Fabia; sempre su Skoda leggerà le note a Dario Bigazzi.

Nell’europeo Cross Country Edoardo Delucchi per la Lanterna Corse Rally Team

La Lanterna Corse Rally Team si prepara ad affrontare una sfida davvero impegnativa con Edoardo Delucchi, trentaquattrenne pilota genovese entrato a far parte della scuderia in questa stagione. Delucchi prenderà parte in Grecia al Rally Greece Offroad, seconda prova del Fia Cross Country European Cup in programma dal 26 al 29 maggio.

Una gara lunga ed impegnativa, con oltre cinquecento chilometri di prove speciali e circa novecento chilometri totali, a spiegarla è proprio Edoardo Delucchi: “Queste gare sono estremamente impegnative, sia per la lunghezza che per l’alto tasso tecnico del percorso. Non sono permesse ricognizioni, ogni mattina al briefing ci viene consegnato il road book della tappa da affrontare e bisogna navigare a vista utilizzando solo la strumentazione di bordo ed i pochi riferimenti principali a disposizione. Sarà un grande risultato solo che arrivare al traguardo. Correremo nel nord della Grecia, al confine con la Macedonia, la gara è molto bella e vi ho già partecipato nel 2017”.

Delucchi utilizzerà un buggy Can-Am Maverick e sarà affiancato dal navigatore Andrea Cordola.

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑