Ricerca

Gino Bruni

Il mio blog

Tag

Marco Gandino

Il Targa Florio Historic Regularity Rally 2023 è targato Grifone.

Colpo grosso della Scuderia Genovese del Grifone al Targa Florio Historic Regularity.

Ben cinque equipaggi nelle prime 5 posizioni di classifica.

Marco Gandino, affiancato da Carlo Merenda su Fiat Ritmo 130 Abarth ha conquistato il gradino più alto del podio nella gara Siciliana.

Il genovese Gandino è stato seguito nell’ordine da Paolo Concari e Cristiano Androvanti su Lancia Delta HF 4Wd e da Nicola Manzini con Roberto Ricci a bordo della Lancia Beta Coupé. Tutti tre gli equipaggi portavano in gara i colori della più “anziana” tra le scuderie genovesi: la Grifone.

Nella classifica finale troviamo altri equipaggi della Scuderia. In quarta e quinta posizione, rispettivamente, per Ermanno Giorgio Keller con il Direttore Sportivo del Team genovese Marianna Ambrogi (Audi 4) e Fabio Verdona affiancato da Pier Francesco Fagliano (Peugeot 205 GTI). In settima posizione si è qualificato, su Alfa Romeo 1900 Super, Francesco Liberatore con Francesco Cartesi.

Ottava piazza per la Porsche 944 di Regalia Enrico e Federico.

Meno fortunata, ma che ha conquistato posizioni di classifica di tutto rispetto – 12° assoluto -per l’equipaggio composto da Maurizio Gandolfo e Marco Frascaroli su Innocenti Mini Cooper.

Infine la Triumph TR7 di Massimo Liverani e Sergio Ravaglioli giunti in ventitreesima piazza su 34 equipaggi che hanno visto la bandiera a scacchi.

La classifica a questo link https://regolarita.ficr.it/#/REG/classificafinale/Targa%20Florio%20Historic%20Regularity%20Rally/2023/74/1/1

Gandino – Merenda Campioni italiani nella regolarità a media.

Conclusa La Grande Corsa a Chieri, Marco Gandino e Carlo Merenda sono i freschi vincitori del Campionato Italiano di Regolarità a Media dopo una battaglia sino all’ultima gara con la compagna di squadra Alexia Giugni che ieri, vittima di una banale uscita di strada, non ha potuto lottare sino alla ultima prova.

Sei gare, tutte sul filo del rasoio anche se Gandino/ Merenda per prendersi il titolo ne hanno vinte ben tre: Campagnolo, Lana, Elba e sono stati secondi in Sardegna dietro la Giugni e terzi ieri a Chieri.

Giugni ha visto alternarsi al suo fianco in questo campionato ben quattro navigatrici, Nunzia dal Gaudio, Laura Marcattilj Cristina Biagi e la giovane figlia Caterina Leva per un equipaggio sempre tutto rosa e sempre ai vertici della specialità.

Marco Gandino era già   stato già vice-campione italiano a media nel 2019 allora con Danilo Scarcella alle note mentre si era potuto fregiare del titolo di campione italiano con il fratello Maurizio nel trial fuoristrada nel lontano 1984.

Secondo titolo consecutivo per la Scuderia del Grifone che grazie al quarto posto nella classifica assoluta dell’equipaggio Maurizio Gandolfo e Ornella Pietropaolo è davanti alla gloriosa scuderia Milano Autostoriche.

La Sfida con  il Team Milano Autostoriche apertissima per il prossimo Rally Montecarlo 2022 dove la scuderia genovese Grifone sarà presente con ben 18 equipaggi.

Il Rallye Monte Carlo Historique 2019 dei genovesi.

La Scuderia Italiana ClassicTeam – Corneliani parteciperà al Rallye Monte Carlo Historique in programma tra il 30 gennaio e il 6 febbraio.

Tra gli equipaggi della Scuderia che prenderanno parte a questo importante appuntamento, al via, ci saranno anche dei genovesi: Marco Gandino in copia con Danilo Scarcella si presenterà con una Saab 96 V4 del 1971, mentre Alberto Bonamini con Marianna Ambrogi, affronterà l’impegnativo appuntamento su Fiat 124 Abarth del 1975.

Auto: regolarità Gandino e Scarcella alla rincorsa del titolo tricolore

L’equipaggio dei genovesi Marco Gandino e Danilo Scarcella, portacolori del ClassicTeam-Eberhard, dopo la pausa estiva sono pronti alla ripartenza.

Con un terzo posto assoluto nell’ultima gara, Il Rally Lana Storico, che si è corso sulle strade di Biella il 23 e24 Giugno scarso, i genovesi hanno consolidato il secondo posto nella classifica assoluta del CIRM, il Campionato Italiano Regolarità a Media.

In ottica del Campionato Italiano, dove si giocherà l’assegnazione del Titolo, cresce l’attesa per l’ultima prova del CIRM, il “XXXº Elba Graffiti”, che si disputerà dal 20 al 23 settembre sulle strade dell’Isola d’Elba. La coppia dei genovesi, con un’Autobianchi A112 Abarth 58 HP, é obbligato alla vittoria per puntare alla conquista del Campionato 2018.

In attesa dell’epilogo del Campionato nazionale i due genovesi, questa volta a bordo  della SAAB 96 V4, saranno impegnati, il primo  di settembre con la gara francese in Costa Azzurra “8º Ronde Historique de Levens et du  Niçois” mentre il week end successivo, l’equipaggio sarà impegnato, sempre in terra Francese, con la stessa vettura, in una maratona tra le Alpi di quasi 2.000 km, il “ 3º Trophee Des Alpes” (9 -13 settembre) in preparazione anche del Rally Montecarlo Historique 2019.

Automobilismo: al MonteCarlo Storico anche due genovesi

Marco Gandino e Danilo Scarcella su SAAB 96 V4 del 1971, sarà l’unico equipaggio genovese a prendere il via al “Rallye Monte-Carlo Historique” edizione numero ventuno che si correrà dal 31gennaio al 7 febbraio.

L’ equipaggio, portacolori della Scuderia Classicteam – Scuderia Campione d’Italia Regolarità Auto storiche 2017 – e tesserato ACI-SPORT  di Genova, cercherà di riscattare la sfortunata edizione dello scorso anno dove, per problemi meccanici, ha dovuto rinunciare al via.

La partenza del Rally, per Gandino – Scarcella, sarà venerdì 2 febbraio, dalla città tedesca di Bad-Homburg. La coppia dovrà affrontare più di 1.000 km di “avvicinamento” da percorrere in un’unica tappa di oltre 20 ore di guida ininterrotta prima di affrontare le prime due Prove cronometrate delle quindici previste.

Lunedì 5 febbraio sarà la volta dei quattro tratti a tempo nella zona di Valence vicino a Grenoble. Martedì si disputerà, sempre in zona Drome, la tappa comune con ulteriori quattro Prove. Mercoledì prima dell’alba prenderà il via una nuova tappa con tre prove speciali da Valence a Monaco , dove, dopo solo qualche ora di riposo, si riprenderà per la tappa finale in notturna con le ultime due prove speciali tra cui il mitico “Col de Turini”.

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑