Ricerca

Gino Bruni

Il mio blog

Tag

Milano Monza Motor Show

Milano Monza Motor Show 2022: visita con biglietto elettronico gratuito.

Il biglietto elettronico gratuito, è la grande novità della 2ª edizione di Milano Monza Motor Show,in programma dal 16 al 19 giugno 2022.

A MIMO (così è chiamata la manifestazione)  sono attesi 500.000 visitatori che potranno vedere, nel centro di Milano, un’esposizione, all’aperto, di autovetture e moto di oltre 50 brand.

Accanto alla mostra a Milano, i visitatori avranno l’opportunità di vivere  un fine settimana all’Autodromo di Monza, nell’anno delle celebrazioni del suo Centenario.

Andrea Levy, Presidente della manifestazione ha dichiarato:“MIMO è una manifestazione popolare basata sulla passione e sulla volontà di portare le novità dei brand tra la gente, in un luogo normalmente frequentato come piazza Duomo: una grande occasione per avvicinare un pubblico trasversale, e soprattutto i giovani, al mondo automotive. Il tutto con un evento integrato nel territorio e che intende essere volano per una ripartenza economica basata sui settori automobilistico, del turismo e del commercio”.

Il biglietto elettronico gratuito MIMO Pass consentirà ai visitatori l’accesso a tutte le aree della manifestazione, come i test drive nel centro di Milano e l’ingresso al paddock e tribune dell’Autodromo di Monza, oltre a una serie di convenzioni e sconti per trasporti, musei,hotel, ristoranti e impianti sportivi.

Gli organizzatori fanno sapere che il sito della manifestazione: http://www.milanomonza.com  sarà costantemente aggiornato con informazioni e programmi.

La seconda edizione di Milano Monza Motor Show è organizzata in collaborazione con Regione Lombardia, ACI, AC Milano e i Comuni di Milano e Monza.

Milano Monza Motor Show: guida alla scelta dell’auto ideale.

Milano Monza Motor Show, in programma dal 18 al 21 giugno prossimo, sarà non solo il primo open air motor show interamente pensato e costruito attorno a una pista di Formula 1, l’Autodromo di Monza, ma anche la più grande area test drive messa a disposizione del pubblico.

Nel Tempio Italiano della Velocità saranno esposti tutti i modelli delle case automobilistiche di tutte le motorizzazioni. I visitatori potranno provare il meglio del mercato di auto.

Fino al 2030 l’Unione Europea ha fissato a 95 g di emissioni CO2 auto la soglia oltre la quale i
costruttori dovranno stare per non incorrere in sanzioni e l’area test drive dell’Autodromo di Monza sarà l’occasione per fare chiarezza sulle potenzialità di ciascun tipo di motorizzazione, guidando i visitatori a una scelta consapevole del modello che meglio si adatta ai bisogni di ciascuno.

L’area test drive di Milano Monza Motor Show presterà particolare attenzione ai grammi di CO2
emessi dal veicolo in prova, evidenziati dai due bolli esposti sulla portiera che indicheranno la
tipologia di motorizzazione e i grammi di emissioni CO2 auto di quel modello. Sarà facile identificare dagli adesivi sui modelli il tipo di motorizzazione, il suo grado di elettrificazione e i grammi di emissioni di CO2 auto dichiarati ufficialmente dai brand costruttori. Questo per spiegare ai potenziali acquirenti che l’evoluzione tecnologica trasforma tutte le motorizzazioni in possibili alleati della mobilità sostenibile, dai green per eccellenza come i modelli elettrici e ibridi plug-in, passando per la crescente elettrificazione dei motori benzina e diesel che li rende ancora più efficienti e sostenibili.

“Le case automobilistiche, commenta Andrea Levy, presidente Milano Monza Motor Show,  ci
aiuteranno a far capire al pubblico le differenti tecnologie e le caratteristiche di ciascuna, mostrando ai visitatori che gli ultimi modelli in gamma nel 2020 sono alleati della sostenibilità ambientale richiesta in primis dall’Unione Europea. Crediamo che faccia bene a tutto il sistema automotive, e anche all’ambiente, incentivare il rinnovamento del parco auto senza demonizzare nessuna motorizzazione, aiutando gli automobilisti a scegliere la tipologia di motore più adatta al proprio stile di vita”.

Il pubblico potrà provare i modelli messi a disposizione dalle case automobilistiche tutti i giorni, da giovedì 18  a  domenica 21 giugno, presso l’Autodromo di Monza.

I biglietti per visitare Milano Monza Motor Show sono già in vendita sul sito http://www.milanomonza.com e sul sito ufficiale di TicketOne.

Milano Monza Motor Show un appuntamento da non perdere.

Milano Monza Motor Show si svolgerà dal 18 al 21 giugno 2020, quattro giorni di spettacolo che con il suo format innovativo potrà contare sulla presenza di oltre quaranta brand.

Si comincia in pista all’Autodromo con la Monza President Parade, giovedì 18 giugno alle 15.10, quando i Presidenti e i CEO dei marchi si schiereranno in griglia con le anteprime e le novità stradali, per una sfilata con le emozioni di un Gran Premio.

Domenica 21 giugno alle 15.10 sarà poi il momento di ACI Historic Grand Prix, l’esibizione delle monoposto di Formula 1 di tutte le epoche, organizzato anche in collaborazione con Historic Minardi Day, che si daranno appuntamento sul circuito dell’Autodromo di Monza, guidate da piloti ancora in attività, da ex piloti che hanno fatto la storia del motorsport mondiale e da collezionisti.

Il pubblico avrà la possibilità di visitare gli stand delle case automobilistiche che, nel verde del Parco di Monza, esporranno le ultime novità e i modelli di punta della gamma, e di provarli nei test drive di tutte le motorizzazioni, comprese quelle elettriche, e nell’area dedicata all’off-road experience. Supercar paddock e motorsport paddock faranno la gioia degli appassionati.

Queste alcune delle novità del Milano Monza Motor Show che sono state presentate oggi, mercoledì 18 dicembre, in una conferenza che si è svolta nella sala stampa del Palazzo Lombardia.

Andrea Levy – Presidente Milano Monza Motor Show “Milano Monza Motor Show – ha dichiarato – “sarà una grande festa, uno spettacolo di oltre quattordici ore al giorno per quattro giorni, un evento che consente di vedere Formula 1, supercar e hypercar in versione dinamica, ma che darà la possibilità di vedere il meglio della produzione delle case automobilistiche esposto negli stand nell’area Roccolo, modelli per tutti i budget a partire dall’utilitaria fino al suv, e permettere ai visitatori di poter vedere e provare, nei diversi circuiti messi a disposizione dall’Autodromo, la propria vettura nuova ed ecologica”.

 

“ACI, con la tutta passione per l’automobile che la caratterizza, – le parole di Angelo Sticchi Damiani – residente dell’Automobile Club d’Italia – ha deciso di sostenere e contribuire alla realizzazione del Milano Monza Motor Show, la più grande e rilevante manifestazione automobilistica in Italia. Il nostro obiettivo, da subito condiviso con Andrea Levy, è che questo straordinario evento diventi il nuovo punto di riferimento europeo sull’auto e per gli automobilisti, riacquistando il ruolo di quelli che furono il grande Salone di Torino e, in tempi più recenti, il Motor Show di Bologna. ACI è il punto privilegiato di osservazione e d’incontro tra automobilisti, imprese dell’auto e sistema Paese”.

 

Sul sito TicketOne sono in vendita i biglietti d’ingresso per Milano Monza Motor Show (ticket intero € 20, ridotto giovani serale € 10) e su http://www.milanomonza.com sono a disposizione informazioni aggiornate sull’evento che si svolgerà dal 18 al 21 giugno 2020 all’Autodromo di Monza.

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑