Ricerca

Gino Bruni

Il mio blog

Tag

Milano Monza Open – Air Motor Show

Milano Monza Open-Air Motor Show all’insegna della tecnologia

Milano Monza Open-Air Motor Show 2020, ormai MIMO per appassionati e addetti ai lavori, conferma l’edizione autunnale dal 29 ottobre all’1 novembre 2020 nelle piazze e vie della città di Milano e le attività dinamiche e le Formula 1 all’Autodromo di Monza.

L’esposizione sarà diffusa per la città, una mostra a cielo aperto dedicata alla mobilità in cui i modelli saranno posti su pedane tutte uguali, allestite per rispondere alle esigenze dettate dall’emergenza sanitaria Covid. Oltre 30 i brand che hanno confermato la partecipazione con diverse anteprime mondiali e nazionali che saranno svelate nei prossimi giorni.

La tecnologia sarà un grande alleato di MIMO 2020: tutte 300 le pedane sulle quali saranno esposte le vetture avranno un codice QR e uno numerico, entrambi collegati all’applicazione web http://www.milanomonza.com, strumento con cui il pubblico potrà entrare nel mondo degli espositori e leggere le schede tecniche, conoscere le motorizzazioni disponibili, accedere ai configuratori e navigare nelle foto gallery, vivendo la visita in presenza a 360° in tutta sicurezza.

Con l’autunno arriva il Milano Monza Open-Air Show.

Il Milano Monza Open‑Air Motor Show autunnale, in programma dal 29 ottobre all’1° novembre 2020, sarà un salone a cielo aperto, gratuito per il pubblico e diffuso su oltre quaranta tra piazze e vie del capoluogo lombardo.

Le piazze e le vie della città diventeranno il quartier generale delle case auto e motociclistiche che esporranno le loro novità.

In piazza Castello, ci saranno anche i test drive: le auto elettriche e ibride plug‑in.

Le vetture full hybrid, mild hybrid e delle altre motorizzazioni si troveranno invece, in piazza Sempione.

All’Autodromo di Monza si svolgeranno le giornate in pista delle case automobilistiche, dei club, oltre alle parate degli appassionati che sceglieranno Milano Monza Motor Show e il Tempio della Velocista per far correre la propria passione.

Milano Monza Open – Air Motor Show slitta ad ottobre

Milano Monza Open-Air Motor Show si svolgerà in autunno, dal 29 ottobre al 1° novembre 2020, trasformando l’Autodromo di Monza nel palcoscenico in cui per la prima volta i brand automobilistici potranno esporre dal vivo le novità di prodotto del 2020. Lo ha dichiarato il presidente, Andrea Levy

“Auspichiamo per ottobre ritmi normali e la possibilità di essere un’occasione di rilancio del settore automobilistico. In accordo con ACI e AC Milano, Comune di Milano, Regione Lombardia e Comune di Monza lavoreremo per fare in modo che la manifestazione possa essere un bel segnale di ripartenza e che possa coinvolgere il territorio, oltre che il settore automobilistico. Saranno quattro giorni di spettacolo dinamico, grazie anche ai percorsi di parata che passeranno tra il pubblico e all’utilizzo innovativo della pista di Formula 1”.

“Proprio in questo momento, così drammatico per troppe famiglie e difficile per tutti, abbiamo il dovere di vedere e pensare al futuro – ha dichiarato Angelo Sticchi Damiani, presidente dell’Automobile Club -. Il necessario rinvio del MiMo a fine ottobre, rappresenta la volontà di riprendere a pensare e proporre la mobilità dei prossimi anni. Con Andrea Levy, AC Milano, Comune di Milano, Regione Lombardia e Comune di Monza, stiamo lavorando per essere il primo grande evento europeo automobilistico a ripartire e per offrire, agli operatori e al grande pubblico, una rilevante occasione di confronto dopo questa fase acuta della crisi Covid-19.”

Il presidente dell’Automobile Club di Milano Geronimo La Russa ha dichiarato: “Guardiamo al Milano – Monza Motor Show con il desiderio di riassaporare la gioia per una manifestazione che sarà in grado di coinvolgere appassionati e famiglie e contribuire al rilancio del settore automobilistico. Sarà una grande occasione per ripartire e far vedere al mondo come il nostro territorio sa reagire e rialzarsi. L’Automobile Club aprirà anche le porte della sua sede per accogliere le tantissime persone che vorranno ripercorrere la gloriosa storia che lega, da oltre un secolo, la città di Milano con il mondo dei motori.”

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑