Ricerca

Gino Bruni

Il mio blog

Tag

Nissan Ariya

Nissan Ariya: test di resistenza e durata.

Tre anni di test, oltre 200.000 chilometri percorsi e 500 tecnici specializzati per provare resistenza e durata di Nissan Ariya

Simulate tutte le possibili situazioni che un guidatore può affrontare

Nissan Ariya: massima sicurezza e affidabilità grazie a oltre dieci anni di esperienza Nissan nella mobilità elettrica

Test di resistenza e durata senza compromessi per Nissan Ariya, il primo crossover coupé 100% elettrico della Casa giapponese. Tre anni di prove e oltre 200.000 chilometri percorsi, una distanza pari a cinque volte la circonferenza della Terra.

500 tecnici specializzati Nissan hanno contribuito a simulare tutte le possibili situazioni di guida, anche le più estreme, ricreando tracciati impegnativi e dissestati che hanno messo dura prova la struttura, il propulsore, le sospensioni e i vari equipaggiamenti della vettura.

Durante i test, eseguiti presso il centro prove di Tochigi in Giappone, sono stati rilevati circa 5.000 parametri prestazionali.

In oltre dieci anni di esperienza nella mobilità elettrica a livello globale, Nissan ha acquisito una grande quantità di dati e informazioni sui veicoli elettrici e sul loro utilizzo. Questo ha permesso di ottimizzare la progettazione e la realizzazione del nuovo Nissan Ariya e di mettere a punto dei criteri di valutazione in grado di riprodurre fedelmente il comportamento della vettura nelle condizioni reali.

L’obiettivo degli ingegneri Nissan era quello di garantire ai clienti la massima sicurezza, la massima affidabilità e il massimo comfort in ogni condizione riscontrabile nelle varie regioni del Mondo. I test di Tochigi hanno dimostrato che con Nissan Ariya questo obiettivo è stato pienamente raggiunto.

Nissan Ariya si aggiudica il titolo di Auto dell’Anno Auto Express 2022

Agli Auto Express Awards 2022, Nissan Ariya ottiene due prestigiosi riconoscimenti: Auto dell’Anno e Migliore Auto Aziendale di Medie Dimensioni

Premiato per il design, la tecnologia e le prestazioni

Auto Express è una voce autorevole e punto di riferimento per i clienti che si apprestano ad acquistare una nuova vettura in Inghilterra

Ariya, il primo crossover coupé 100% elettrico di Nissan, ha ottenuto il prestigioso riconoscimento Auto dell’Anno Auto Express 2022. Inoltre, nell’ambito degli Auto Express Awards, Ariya si è visto assegnare anche un secondo titolo, quello di Migliore Auto Aziendale di Medie Dimensioni.

I giudici di Auto Express hanno premiato le molteplici qualità della vettura: design moderno ed elegante, fascino premium degli esterni e dell’abitacolo, piacere di guida e performance dinamiche della vettura, unite all’autonomia di oltre 530 km con una sola ricarica.

Andrew Humberstone, Amministratore Delegato di Nissan Gran Bretagna, ha dichiarato: “Siamo entusiasti per questo premio assegnato ad Ariya e ringraziamo i giudici per la loro scelta. Design, contenuti tecnologici e prestazioni fanno di Ariya l’icona della nuova generazione di veicoli elettrici Nissan, un pilastro della strategia di elettrificazione della nostra gamma nel percorso che ci porterà alla totale neutralità dal carbonio”.

Auto Express è una voce autorevole e punto di riferimento per i clienti della Gran Bretagna che si apprestano ad acquistare una nuova vettura, soprattutto per quelli che stanno valutando di passare alla mobilità 100% elettrica e cercano dati e informazioni per orientarsi nel mercato.

Steve Fowler, Caporedattore di Auto Express, ha commentato: ” Nissan Ariya unisce in sé stile e sostanza e si propone come un EV per l’era moderna, una valida soluzione per chi vuole passare alla mobilità 100% elettrica. Qualità che ne hanno fatto la nostra Auto dell’Anno 2022.”

Ariya unisce in sé l’esperienza e la tradizione Nissan nei crossover e nella mobilità elettrica e offre ai propri clienti un’esperienza di guida raffinata, confortevole, emozionante e sicura, grazie alle tecnologie di bordo e all’innovativo sistema di trazione integrale e-4ORCE.

Nissan Ariya verso il Polo Nord e Sud

Nissan ha annunciato la sua partnership con l’avventuriero britannico Chris Ramsey per intraprendere la prima avventura di guida completamente elettrica al mondo dal Polo Nord magnetico al Polo Sud.

In partenza a marzo 2023, l’audace spedizione da Pole a Pole vedrà Ramsey e il team su una Nissan Ariya e-4ORCE viaggiare per oltre 27.000 chilometri attraverso diverse regioni e continenti con temperature previste che vanno da -30⁰C a 30⁰C. Ramsey sarà la prima persona a guidare da un polo all’altro in un veicolo di qualsiasi tipo mentre si fa strada dall’Artico attraverso il Nord, Centro e Sud America, prima di attraversare l’Antartide.

Il percorso affronterà alcuni degli scenari più estremi, brutali e tuttavia belli del mondo. Dai paesaggi glaciali innevati alle insidiose scalate delle montagne e alle vaste dune del deserto; Pole to Pole, guidata dalla Nissan Ariya, porterà i fan in un territorio inesplorato e mozzafiato.

“Siamo orgogliosi di annunciare la nostra partnership con Chris Ramsey e il team di spedizione Pole to Pole”, ha affermato Asako Hoshino, vicepresidente esecutivo di Nissan, responsabile globale del marketing e delle vendite. “Il nuovissimo SUV crossover Ariya completamente elettrico ti consente di andare oltre, più facilmente e in tutta comodità. E con la tecnologia di controllo e-4ORCE che fornisce stabilità e trazione migliorate su una varietà di superfici, sappiamo che sarà il partner perfetto per Chris e il suo team nel loro impegnativo viaggio completamente elettrico”.

Questa avventura di alto profilo, stimolante ed esaltante supporta Nissan Ambition 2030 , la visione a lungo termine dell’azienda per potenziare la mobilità e oltre, con l’elettrificazione al centro. La visione mira a fornire veicoli e tecnologie entusiasmanti che potenziano i viaggi dei clienti e la società.

In preparazione per le condizioni gelide dell’Artico e dell’Antartide, la spedizione di Ramsey, la Nissan Ariya e-4ORCE, sarà modificata con un esterno robusto personalizzato adatto al trekking su terreni estremi con ruote, pneumatici e sospensioni migliorati. Una seconda Nissan Ariya e-4ORCE non modificata fungerà da veicolo di supporto in tutte le Americhe.

e-4ORCE è la tecnologia di controllo integrale più avanzata di Nissan che gestisce con precisione la potenza erogata e le prestazioni di frenata per fluidità e stabilità. Il sistema migliora la sicurezza del conducente tracciando la traiettoria prevista su una varietà di superfici stradali, comprese strade bagnate e innevate, senza la necessità di cambiare lo stile di guida o input.

Questa non è la prima spedizione completamente elettrica per Chris Ramsey. Si avventura nei veicoli elettrici da oltre un decennio. Nel 2017, lui e la moglie Julie sono diventati la prima squadra a completare il Mongol Rally su un veicolo completamente elettrico . La coppia ha viaggiato per oltre 16.000 chilometri attraverso più località in 56 giorni nella sua Nissan LEAF.

Chris Ramsey, fondatore di Pole to Pole, ha commentato: “La nostra missione è dimostrare che i veicoli elettrici possono affrontare gli ambienti più difficili, dal freddo pungente dei poli alle giungle calde e umide del Sud America, e illustrare che sono esaltanti guidare soddisfacendo le esigenze quotidiane dei conducenti di tutto il mondo. È fantastico vedere un marchio globale così importante e innovativo collaborare con la nostra spedizione”.

La nuova piattaforma CMF-EV per veicoli elettrici debutta su Nissan Ariya

L’innovativa piattaforma CMF-EV è una componente fondamentale della strategia Nissan di elettrificazione

Un’architettura versatile che può ospitare diverse motorizzazioni

La piattaforma permetterà di rafforzare le sinergie produttive dell’Alleanza Renault-Nissan-Mitsubishi

Nissan svela i dettagli della piattaforma CMF-EV, l’innovativa architettura al debutto in Europa su Nissan Ariya, il nuovo crossover coupé 100% elettrico. Ariya è la prima vettura dell’Alleanza Renault-Nissan-Mitsubishi ad adottare questa nuova piattaforma, per la quale Nissan è leader.

Soprannominata il “magico tappeto volante”, per la sua estrema versatilità e le immense possibilità offerte a progettisti e designer, la nuova piattaforma sarà la base per una vasta gamma di modelli EV Nissan e supporterà la realizzazione della visione aziendale a lungo termine Ambition 2030.

Entro il 2030, inoltre, sulla nuova piattaforma saranno realizzati 15 modelli elettrici dell’Alleanza Renault-Nissan-Mitsubishi, contribuendo a massimizzare l’efficienza produttiva dei tre partners, in linea con gli obiettivi fissati nel piano comune Alliance 2030.

La piattaforma CMF-EV avrà un ruolo fondamentale nell’offerta Nissan di nuovi emozionanti crossover elettrificati in Europa. Questa nuova era sarà inaugurata da Nissan Ariya, a cui seguirà un nuovo crossover 100% elettrico realizzato nell’ambito dell’iniziativa Nissan EV36Zero, un Electric Vehicle Hub che darà vita al primo ecosistema di produzione di veicoli elettrici al mondo, presso l’impianto Nissan di Sunderland, nel Regno Unito.

La piattaforma CMF-EV dà forma al concetto di “open floor”, con configurazione piatta e alloggiamenti per i motori elettrici situati vicino agli assi anteriore e posteriore. I pacchi batterie sono stati concepiti per essere molto sottili e costituire un supporto strutturale per la vettura.

La nuova piattaforma ha permesso ai progettisti di Ariya di realizzare il concetto di Ma giapponese, che si traduce in una filosofia di design Nissan per sfruttare appieno il potenziale dello spazio vuoto.

L’assenza del tunnel centrale, l’unità di condizionamento posta all’estremità anteriore della vettura e la posizione delle sedute anteriori e posteriori hanno permesso ai progettisti Nissan di ottimizzare lo spazio disponibile. L’abitacolo ampio, la console centrale mobile e il comfort garantito a guidatore e passeggeri fanno di Nissan Ariya un salotto su quattro ruote.

La versatilità della piattaforma permette ai clienti di scegliere fra varie combinazioni di motore e trasmissione, tra cui una configurazione a singolo motore elettrico con due ruote motrici o doppio motore elettrico e tecnologia e-4ORCE.

e-4ORCE è il più avanzato sistema di trazione integrale Nissan, che regola forza motrice e azione del freno sulle quattro ruote e garantisce prestazioni brillanti ed estremo controllo, per affrontare al meglio ogni tipo di tracciato e di superficie.

Inoltre, l’azione bilanciata e controllata dei freni anteriori e posteriori riduce al minimo il beccheggio della vettura, con tutto vantaggio della stabilità e il comfort di guida.

Attualmente Nissan Ariya è disponibile in preordine nel Regno Unito, Norvegia e Paesi Bassi e a breve seguiranno altri mercati in Europa, tra cui l’Italia dove la vettura è attesa entro l’estate.

Ariya è il modello che inaugura un anno di grandi novità per Nissan, un importante passo avanti nel percorso di elettrificazione della propria gamma.

Nissan svela il concept della monoposto Ariya

Nissan ha rivelato il suo nuovo Nissan Ariya Monoposto Concept, un progetto di esplorazione, sviluppo e dimostrazione ad alte prestazioni di come il  propulsore completamente elettrico per  auto da strada Nissan Ariya potrebbe essere utilizzato in un telaio su misura per auto da corsa monoposto.

Il concept è stato presentato all’evento  Nissan Futures  da Alfonso Albaisa, vicepresidente senior Nissan per il design globale, e Juan Manuel Hoyos, direttore generale della divisione marketing globale Nissan per il marchio e l’impegno.

“Siamo lieti di presentare il Nissan Ariya Monoposto Concept dal nostro evento Nissan Futures”, ha affermato Hoyos. “In Nissan osiamo fare ciò che gli altri non fanno. Con questo concetto vogliamo mostrare il potenziale ad alte prestazioni del propulsore di Ariya in un pacchetto ispirato agli sport motoristici che non solo suggerisce il design e lo stile dell’auto da strada che l’ha ispirato, ma che dimostra anche un nuovo ed efficiente linguaggio delle prestazioni EV . Agendo come banco di prova per l’evoluzione tecnologica futura, questo progetto può aiutare a portare entusiasmo dalla strada alla pista e dimostrare anche l’esperienza di Nissan nel trasferire conoscenza e tecnologia dalla pista alla strada”.

L’Ariya Single Seater Concept esplora come potrebbe essere il futuro stile di prestazioni elettrificate per Nissan.

Albaisa ha dichiarato: “Quando abbiamo iniziato a dare forma alla nostra   visione a lungo termine Nissan Ambition 2030 , abbiamo continuato a costruire sul nostro   linguaggio di design Timeless Japanese Futurism . Ora stiamo traendo ispirazione dalle parole giapponesi shun, che significa correre veloce e senza sforzo, e sho, che significa librarsi con potenza e grazia. L’Ariya Monoposto Concept è la perfetta espressione di questo nuovo linguaggio. Sfruttare il propulsore EV di Ariya in un pacchetto ispirato agli sport motoristici ha permesso al nostro team internazionale di catturare questo nuovo senso di velocità, tecnologia e abilità artistica”.

Gli spunti di design del nuovissimo SUV Nissan Ariya completamente elettrico possono essere visti attraverso l’Ariya Single Seater Concept. Nella parte anteriore del veicolo si trova il movimento a “V” elettrificato e illuminato, familiare all’attuale linguaggio di design delle auto stradali Nissan. Nella vista laterale, l’ispirazione è stata presa dalle superfici fluide ed efficienti di Ariya, esagerate al massimo in fibra di carbonio. Nel complesso, la Nissan Ariya Single Seater Concept descrive una forma che, come con l’Ariya, sembra essere stata modellata dall’aria stessa.

Anche la partecipazione di Nissan all’ABB FIA Formula E World Championship ha giocato un ruolo chiave nell’ispirare il Nissan Ariya Single Seater Concept. Nissan gareggia nel campionato mondiale completamente elettrico per portare l’eccitazione e il divertimento dei veicoli elettrici a emissioni zero a un pubblico globale e per essere all’avanguardia nella ricerca e nel design dei veicoli elettrici.

“Nissan gareggia in Formula E non solo per correre in pista, ma anche per supportare lo sviluppo di veicoli elettrici avvincenti per i clienti”, ha affermato Tommaso Volpe, direttore globale del motorsport Nissan. “I nostri programmi EV informano il nostro programma di Formula E e viceversa, consentendo il trasferimento di tecnologia da strada a pista e da pista a strada. Il Nissan Ariya Single Seater Concept esplora la combinazione del propulsore completamente elettrico, dei doppi motori e del rivoluzionario sistema di trazione integrale dell’Ariya con un telaio da corsa monoposto puro: una potente dimostrazione di quanto possano essere performanti i veicoli elettrici.

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑