Ricerca

Gino Bruni

Il mio blog

Tag

Rally del Carnevale 2021

Mattia Canepa “scopre” la Clio al Rally del Carnevale

Al via del 37° Rally del Carnevale, in programma nel fine settimana sulle strade della Versilia, ci sarà anche  Mattia Canepa e Giorgia Lecca: il giovane pilota levantino, per l’occasione, abbandonerà la sua Citroën C2 di classe Racing Star 1600 per cimentarsi, per la prima volta nella sua breve carriera agonistica, al volante di una Renault Clio Williams di gruppo A che gli sarà messa a disposizione dalla Ft Car Sport.

Protagonista di una scorsa stagione tutta in crescendo, Mattia Canepa è entusiasta di questa opportunità. “Parlando con i vertici della scuderia,  la New Racing For Genova, – osserva – è uscita questa bella occasione e non me la sono fatta scappare. Per me provare una Clio gruppo A è sempre stato un sogno perché è un mezzo che, pur essendo datato, ancora oggi è molto competitivo. Il Rally del Carnevale, pur non avendo titolazioni, sarà sicuramente un buon banco di prova per la mia crescita agonistica. Ci sarà da divertirsi a passare da una vettura stradale come la mia C2 alla Clio… non sarà facile, ovviamente, ma cercherò di fare bene per sfruttare al massimo questa bella opportunità”.

Tra gli altri genovesi in gara Maurizio Rossi coadiuvato da Giorgio Genovese, avrà a disposizione una Renault li 1.6 con i color della Scuderia del Grifone. Infine debutto stagionale per Alessandro Multari affiancato da Martina Balducchi su Citroen Saxo.

Il 37° Rally del Carnevale ed il 1° Rally Storico del Carnevale entreranno nel vivo nella giornata di domani, venerdì 12 febbraio, con l’apertura del parco assistenza ai team. L’indomani, sabato 13, sarà dedicato alle fasi di verifica ed all’accensione dei motori, con lo shakedown – il test con vetture da gara – in programma dalle ore 13.45 e valido come prima “sgambatura” della stagione rallistica 2021. La gara vedrà invece la partenza alle ore 7.45 di domenica 14 dalla Cittadella del Carnevale di Viareggio, con i protagonisti attesi al confronto sui chilometri di “Stiava”, “Orbicciano” e “Pedona”, prove speciali che verranno ripetute per tre volte. Alle ore 17, l’arrivo delle vetture storiche e moderne sulla prima pedana della stagione rallistica 2021. 

Rally del Carnevale 2021 anche con vetture storiche

Nato da una stratta collaborazione tra il Comune di Massarosa e l’Automobile Club di Lucca assieme alla 37^ edizione del Rally del Carnevale prenderà il via anche la prima edizione della versione riservata alle vetture storiche.

La manifestazione, organizzata da Automobile Club Lucca insieme con Laserprom 015, si terrà nell’intera giornata di domenica 14 febbraio, ma aprirà le porte ai partecipanti già da venerdì 12, con l’ingresso nel parco assistenza da parte dei team. Il sabato sarà invece dedicato alle fasi di verifica e al test con vetture da gara. 

La partenza della gara è in programma alle ore 7.45 di domenica 14 febbraio dalla Cittadella del Carnevale di Viareggio, con gli spazi circostanti adibiti a parco assistenza. Un format che ricalcherà fedelmente le linee previste dal protocollo generale previsto da Aci Sport per il contenimento della diffusione del Covid-19.

La prima prova a cronometro che i concorrenti dovranno affrontare sarà quella denominata Stiava (di 5,46Km), seguiranno le prove di Orbicciano (8,57 km) e quella di Pedona (3,39 km).

I partecipanti al Rally del Carnevale dovranno affrontarle per tre volte.

L’arrivo delle vetture partecipanti è previsto per le ore 17 alla Cittadella del Carnevale.

Per ulteriori informazioni: www.rallydelcarnevale.it; www.aciluccasport.it.

Il Rally del Carnevale apre le iscrizioni.

Il 37° Rally del Carnevale e il 1° Rally Storico del Carnevale sono pronti a entrare nella loro fase più vivace, quella con l’apertura delle iscrizioni che anticiperà l’accensione dei motori, prevista nella giornata di venerdì 12 febbraio con l’ingresso dei team negli spazi adibiti a parco assistenza.

Tre, le prove cronometrate “disegnate” dall’Automobile Club di Lucca in concerto con Laserprom 015 e Lucca Corse.

La manifestazione che – nel rispetto del protocollo nazionale previsto per il contenimento dell’emergenza Covid-19 – si disputerà a “porte chiuse”, non prevedendo quindi la presenza di pubblico.

Giovedì 14 gennaio, si apriranno le iscrizioni sia per gli equipaggi che parteciperanno con vetture moderne sia per le auto storiche. Le adesioni dovranno arrivare agli organizzatori entro mercoledì 3 febbraio.

La giornata di venerdì 12 febbraio, con le operazioni riservate ai team e le ricognizioni del percorso con vetture di serie la competizione entrerà nel vivo. L’indomani, sabato 13 febbraio, sono previste le operazioni di verifica tecnica e la possibilità di prendere parte allo shakedown, il test con vetture da gara Alle ore 22, dalla Cittadella del Carnevale di Viareggio è programmata la partenza della prima vettura. Farà poi ritorno alle ore 7.50 di domenica 14 febbraio quando si conoscerà il vincitore di questo importante rally nazionale.

Nella foto (free copyright Thomas Simonelli): Gianandrea Pisani, nell’edizione 2016 del Rally del Carnevale che lo vide vincitore assoluto su Abarth 500. 

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑