Ricerca

Gino Bruni

Il mio blog

Tag

VM Motor Team

Sette equipaggi targati VM Motor al Rally Team ‘971.

Archiviato da poche ore un ottimo Rally vigneti Monferrini, per il VM Motor Team è già tempo di concentrarsi sul prossimo impegno, il Rally Team ‘971 che sabato 25 e domenica 26 marzo si terrà nei dintorni di Settimo Torinese.

A guidare la pattuglia dei portacolori della scuderia alessandrina di Moreno Voltan ci saranno Loris Ronzano e Gloria Andreis con una Skoda Fabia R5; la coppia astigiana sarà da tenere d’occhio insieme ai tanti big presenti sulle strade a cavallo tra le province di Torino ed Asti.

Sempre a bordo di una top car, ma in versione N5, Gianluca Crippa e Giada Pecis affronteranno la gara a bordo di una Renault Clio, stessa vettura che in classe Rally5 tornerà a guidare Andrea Tardito, pronta a formare nuovamente un equipaggio rosa con Federica Botta alle note.

Fabio Becuti, questa volta affiancato da Fabio Gulmini, salirà per la seconda volta in una settimana sulla Peugeot 208 Rally4 che ha portato al terzo posto di classe a Canelli, mentre in Super 1.6 Roberto Iemmola e Matteo Angiulli promettono una gara tutta all’attacco con la Fiat Punto. Rinaldo Ganora ed Alberto Lupano, freschi dal secondo posto in A6 al Vigneti Monferrini, sono determinati a replicare l’ottima prestazione con la Citroen Saxo; in N3 Joel Gonthier e Corrado Curthoud prenderanno parte al “Team” con una Renault Clio.

Il 6° Rally Vigneti Monferrini scelto dai piloti internazionali.

Diversi equipaggi che testeranno le vetture in vista dei prossimi impegni.

Mancano ormai poche ore alla due giorni che animerà Canelli in occasione del 6° Rally Vigneti Monferrini, la gara organizzata dal VM Motor Team in collaborazione con la Pro Loco e con il supporto dell’Amministrazione locale.

Mai come quest’anno si respirerà un’atmosfera internazionale nella cittadina astigiana immersa nei vigneti celebri in tutto il mondo per le eccellenze vinicole; diversi equipaggi stranieri hanno, infatti, scelto il rally nazionale per affinare la loro tecnica sulle strade che si snodano tra i filari di vigna, molto simili a quelle che saranno teatro della sfida al Rally Regione Piemonte, valido per il Tour European Rally oltre che per il Campionato Italiano.

Quattro vetture sulle ottantasei partenti avranno sui finestrini la bandiera elvetica, mentre una non avrà colori, perché l’equipaggio alla guida è di nazionalità russa. Per le note vicende internazionali gli atleti russi non possono gareggiare sotto la bandiera nazionale e va posto l’accento che il due volte campione europeo Alexey Lukyanuk, a Canelli in veste di copilota di Alexander Rzhevkin (Skoda Fabia R5), si schierò apertamente contro la guerra che da oltre un anno sta martoriando la popolazione Ucraina e che sta creando molti problemi ad atleti e professionisti russi che nulla hanno a che vedere con le discutibili decisioni di chi governa la loro nazione. 

I piloti elvetici al via saranno Olivier Burri (Hyundai i20 Rally”), già a podio a Canelli, Jonathan Michellod (Skoda Fabia R5), Jean Paul Cruchaud (VW Polo R5) e Roberto Amstutz (Renault Clio R3), che daranno certamente vita insieme agli altri partecipanti ad una lotta sportiva avvincente e spettacolare. Santini, Araldo, Arione, Grasso, Tanozzi e Morra sono gli altri nomi di spicco del rallysmo locale che delizieranno il pubblico con i loro passaggi insieme a tanti altri protagonisti di una gara che si sta ritagliando uno spazio molto importante nella prima parte del calendario nazionale.

Canelli sarà vestita a festa per l’occasione ed accoglierà in ogni angolo della città piloti, navigatori, meccanici ed addetti ai lavori, che hanno fatto registrare numeri molto importanti per le strutture ricettive del territorio. Il Rally Vigneti Monferrini si conferma quindi, ancora una volta, un evento fondamentale per la promozione turistica fuori stagione, molto importante per espandere la popolarità della zona anche tra nuovi potenziali utenti.

Domani, sabato 18 marzo, nel pomeriggio i motori si accenderanno per lo shakedown, in programma dalle ore 14 alle 18:30.
Domenica 19 marzo la gara partirà alle ore 8:31 con arrivo alle 17:01.

Rally Vigneti Monferrini, 86 equipaggi pronti al via.

Numeri importanti per il 6° Rally Vigneti Monferrini che si svolgerà a Canelli tra sabato 18 e domenica 19 marzo 2023.
La gara organizzata dal VM Motor Team di Moreno Voltan si conferma, con gli 86 equipaggi iscritti tra i rallysti italiani e non, una competizione di alto gradimento anche per il tracciato del percorso sulle strade astigiane.

La manifestazione, appoggiata come sempre dalla Pro Loco di Canelli e dall’Amministrazione comunale, avrà un sapore internazionale grazie alla presenza di diverse compagini estere, tra le quali brilla la presenza di Alexey Lukyanuk. Il due volte campione europeo (titoli vinti nel 2018 su Ford Fiesta e nel 2020 su Citroen C3) risulta iscritto come secondo conduttore a fianco di Alexander Rzhevkin e solo sabato sapremo chi dei due sarà al volante della Skoda Fabia R5.
L’onore di partire con il numero uno sulle portiere spetterà a Federico Santini, seguito da Jacopo Araldo e dallo svizzero Olivier Burri; il pilota di casa, in gara con una Skoda, vanta due secondi posti nelle ultime edizioni, mentre l’esperto svizzero è già salito sul podio di Canelli nel 2021 e sarà della partita con una Hyundai i20 Rally2; gli altri elvetici al via saranno Michellod su Skoda e Cruchaud su VW Polo, oltre che Amstutz su Renault Clio R3.

Inutile dire che gli italiani cercheranno di mantenere il trofeo sotto il vessillo tricolore, con Arione, Grasso, Tanozzi e Morra pronti ad una lotta che si annuncia avvincente ed molto spettacolare. Sono quattordici in tutto le auto della classe regina, la R5, che insieme a tre N4 ed una Super 2000 andranno a comporre un fantastico parterre di top-car molto attese dal pubblico.

Buone notizie anche dalle classi minori, con diverse categorie che vantano molti partenti come la A5, la N2 o la A0 monopolizzata dalle Fiat 600.

“Siamo molto soddisfatti del risultato – ha dichiarato l’organizzatore Moreno Voltan -, sapevamo che sarebbe stato difficile arrivare a certi numeri considerando un calendario molto fitto nella nostra zona e le condizioni economiche generali non certo rosee. Però la risposta degli equipaggi è stata ottima, per questo ringraziamo tutti i piloti e navigatori che hanno scelto Canelli ed il Rally Vigneti Monferrini. Sarà una grande gara e non vediamo l’ora di farla partire”.

Saranno ben quindici gli equipaggi che gareggeranno con i colori del VM Motor Team, la Scuderia che organizza la gara astigiana.

Tra i partenti della top classe, la R5, ci saranno Daniel Minerdo e Stefano Sandrigo su Ford Fiesta; tra le trazioni integrali ci saranno anche Carlo Camere e Max Barrera su Subaru Impreza N4. Andrea Motton e Luca Bassignana, su Renault Clio R3, proveranno ad inserirsi tra le posizioni che contano, così come altri portacolori della scuderia alessandrina in classe Rally 4; Fabio Becuti con Ismaele Barra, Gabriele Motton con Matteo Doano, Mario Cecchini con Jastine Sertori sulle Peugeot 208 e Stefano Fodrini con Gabriele Piffero su Renault Twingo.

Marco Becuti e Marco Amerio prenderanno il via con una Renault Clio A7; stessa auto ma di generazione molto più recente per Danilo Arfini e Raffaele Corollo  in classe Rally5. Due le Citroen Saxo, una in classe A6 per Rinaldo Ganora con Alberto Lupano ed una in Racing Start 1.6 plus per Fabio Azzaretti con Claudia Spagnolo.

Daniele Ferrotto, con Matteo Migliore, è pronto per la sfida di Canelli su Peugeot 205 A5, stessa classe per la MG Rover di Maurizio Repetto con Christian Trivellato e per la Fiat Panda di Gianluca Perosino ed Antonio De Bonis. Gabriele Bellini ed Alessandro Pozzi saranno invece al via con una Fiat 600 A0.

Sabato 18 marzo lo shakedown si svolgerà dalle ore 14 alle 18:30, con le prime due ore riservate rispettivamente ai concorrenti dal numero 1 al 25 e dal 26 al 50; domenica 19 la gara scatterà alle  ore 8:31 e la parola passerà alle prove speciali Canelli, San Marzano Oliveto ed Asti Secco Arione, che saranno ripetute tre volte. L arrivo  del primo concorrente è previsto dalle  ore 17:01 in Piazza Cavour.

6° Rally Vigneti Monferrini, iscrizioni prorogate al 13 marzo

Voltan, l’organizzatore: “Aspettiamo a braccia aperte gli equipaggi, sarà una grande gara”

 Manca meno di una settimana al via del 6° Rally Vigneti Monferrini, la gara che il 18-19 marzo riporterà Canelli al centro del mondo del Rally e che accenderà nuovamente i riflettori sulle prove cronometrate che si snodano tra i vigneti divenuti celebri a livello globale per la rinomata produzione vinicola.

Le iscrizioni sono state prorogate fino a lunedì 13 marzo, mentre dal quartier generale del VM Motor Team giungono notizie sul numero degli equipaggi ad oggi iscritti, che ha superato le 75 unità. E’ Moreno Voltan in persona a fare il punto sulla situazione, nel pieno dei preparativi per la terza edizione della classica gara in veste “nazionale”: “Ci saranno ben tre gare in zona nel giro di un mese, quindi sarebbe stato esagerato aspettarsi cifre da record, ma l’adesione al momento è comunque buona e ci aspettiamo ancora qualche equipaggio che si iscriverà in questi giorni, speriamo in qualche big dell’ultima ora. Per noi è sempre un grande onore organizzare la manifestazione a Canelli, grazie all’aiuto fondamentale della Pro Loco ed all’appoggio dell’Amministrazione locale, siamo certi che per i partecipanti ed il pubblico sarà un fantastico weekend di motori. Aspettiamo tutti a braccia aperte“.

Le indiscrezioni parlano di molti equipaggi provenienti dall’astigiano e dalle province limitrofe, che andranno ad accendere una sfida sportiva intensa e ricca di spunti d’interesse; non mancheranno i piloti stranieri, giunti già a quota cinque e non sono escluse sorprese last minute. Al vincitore assoluto inoltre andrà il 1° Memorial Mario Scarazzini, dedicato ad uno dei primi organizzatori della gara canellese recentemente scomparso; sul palco sarà presente il figlio Antonio che consegnerà personalmente la targa.

Le tre prove speciali scelte dagli organizzatori “Canelli”, “San Marzano Oliveto” ed “Asti Secco Arione” andranno a comporre un percorso tecnico ed altamente spettacolare, immerso nell’atmosfera dei vigneti astigiani. I tipici saliscendi delle colline che circondando la città famosa nel mondo per la produzione di Asti Spumante e Moscato d’Asti saranno il teatro perfetto per la sfida tra le tante auto, alle quali si aggiungeranno parecchi piloti agguerriti con vetture due ruote motrici pronti ad inserirsi tra le posizioni al vertice.

Una due giorni intensa quella che si prepara a vivere Canelli, con la giornata di sabato 18 marzo divisa tra le verifiche del mattino e lo shakedown (test con vetture da gara)  del pomeriggio, allestito su una porzione della prova denominata San Marzano Oliveto. Domenica 19 la gara prenderà il via alle ore 8:31 dal centro di Canelli, per concludersi alle 17:01. Nove le prove che i partecipanti dovranno affrontare, per un totale di  quasi 60 chilometri cronometrati.

Nel 2022 il vincitore fu Alessandro Re su VW Polo, davanti all’idolo di casa Araldo ed allo svizzero Ballinari.

VM Motor Team: Martinotti al via del Motors rally show di Pavia

Buona gara per Andrea Bernardi (nella foto)  al Rally dei Laghi
 

Il weekend appena trascorso non è andato secondo i piani per gli equipaggi del VM Motor Team in gara alla Ronde del Canavese, che come tanti altri partecipanti sono stati sorpresi da una nevicata che ha spinto molti ad abbandonare volontariamente anzitempo la competizione per non prendere troppi rischi. La gara che ha aperto la stagione piemontese ha avuto lo stesso epilogo per Tardito-Botta, Becuti-Barra, Crippa-Pecis e Bellini Pozzi.

Decisamente meglio è andata ad Andrea Bernardi e Chiara Battistelli, che con una Peugeot 207 hanno primeggiato in classe Super 2000 al Rally dei Laghi, prima gara della Coppa Italia Zona 2 che si è disputata a Varese.

Il prossimo weekend vedrà invece impegnati Lorenzo Martinotti e Carol Natali, che con una Peugeot 106 saranno al via del Motors Rally Show di Pavia, che sabato 4 e domenica 5 marzo si disputerà sulla pista di Castelletto di Branduzzo con il format del Rally Circuit.

VM Motor Team  con tre equipaggi alla Ronde Val Merula

Tre equipaggi al via della gara ligure che segna l’inizio della stagione
 

Dopo la pausa invernale il VM Motor Team è pronto a ripartire dalle strade liguri della Ronde Val Merula, gara che ormai, da diversi anni, apre la stagione rallystica.

Tre equipaggi  che prenderanno il via da Andora con i colori  della scuderia di Moreno Voltan

Loris Ronzano (nella foto)  e Gloria Andreis , in questa occasione abbandonano la Skoda Fabia per tornare alla trazione anteriore della Peugeot 208 Rally4.

 La coppia non nasconde ambizioni da top ten, risultato già ottenuto lo scorso anno proprio su questa gara ad Andora.
A fargli compagnia ci saranno il ligure Alessandro Rozio , che giocherà in casa, a bordo di una Peugeot 106 N2 affiancato da Stefano Pistoresi, mentre in classe Rally5 Alberto Siccardi sarà coadiuvato alle note da Andrea Tardito.

La Scuderia VM Motor Team  vince il Gruppo N a Garessio

Alessandro Rozio non si ferma e cala il poker. Il pilota ligure portacolori del VM Motor Team ha trionfato in Gruppo N dominando la classe N1600 anche allo Slalom Garessio – San Bernardo, valido per il Trofeo Nord. Dopo le vittorie ottenute in fila alla Mignanego Giovi, Susa Moncenisio e Bubbio Cassinasco per il pilota al volante della Peugeot 106 è arrivato una storica quarta affermazione, che consacra l’alfiere del VM Motor Team come dominatore assoluto del Gruppo N e della classe N1600 negli Slalom del Nord Italia.

Il compartimento rallystico della scuderia di Moreno Voltan è invece pronto per il Rally Città di Torino del 9-10 settembre con otto equipaggi, capitanati da Daniel Minerdo e Stefano Sandrigo su Ford Fiesta R5. Occhi puntati anche su Pierluigi Maurino e Samuele Perino, al via con una Renault Clio N5, mentre una coppia di Subaru Impreza è pronta in classe N4 per Carlo Camere con Stefano Demartini ed Alberto Verna con Ugo Montaldo.
Patrich Chironi e Yannick Joly sono pronti in classe R3C con una Renault Clio, così come Marco Petracca e Cristian Trivellato, tra i favoriti in Rally4 con la Peugeot 208.
Daniele Ferrotto e Monica Mendes, su Peugeot 205, affronteranno la gara in classe A5; su un’altra piccola ma potente trazione anteriore, una Fiat 600 A0, ci saranno invece Gabriele Bellini ed Alessandro Pozzi.                        

VM Motor Team al Rally Lana con tre equipaggi.

Le ferie sono ancora lontane per il VM Motor Team, che si prepara ad affrontare il Rally Lana, gara valida per il Campionato Italiano Rally Asfalto, in programma a Biella il 29-30 luglio.

Sui 93 chilometri del percorso suddiviso in sette prove speciali tra i numerosi equipaggi presenti  ci saranno anche tre portacolori della scuderia di Moreno Voltan.

Alberto Verna e Massimo Barrera, con una Subaru Impreza, si presenteranno al via in classe N4. Con una Renault Clio R3C Patrich Chironi e Yannick Joly saranno in lizza per una posizione di prestigio tra le due ruote motrici, così come Erik Campagna, per l’occasione navigato da Gabriele Romei. Il giovane specialista di pista e slalom tornerà nuovamente protagonista in un rally, ancora al volante della Peugeot 208 Rally4.

VM Motor Team, dal Casentino al Valli Cuneesi Storico.

L’estate è ormai entrata nel vivo e l’attività sportiva del VM Motor Team prosegue a gonfie vele, anche lontano dai confini regionali. La scuderia alessandrina guidata da Moreno Voltan è infatti reduce da una positiva trasferta in terra toscana in occasione del Rally Casentino, valido per la IRCup.

Sulle prove speciali aretine Gianluca Crippa e Giada Pecis sono stati protagonisti di una buona prova a bordo della Renault Clio N5 ed hanno concluso al secondo posto di classe.
Nell’affollata classe Rally4 invece Mario Cecchini e Simone Brachi hanno chiuso al nono posto con una Peugeot 208.

Gli impegni per il VM Motor Team sono senza sosta e si guarda già al 22-23 luglio, data del Rally Storico delle Valli Cuneesi, che a Saluzzo e dintorni vedrà protagonisti Alessandro Rozio e Stefano Pistoresi, che saranno al via con una Opel Corsa Gsi nel quarto raggruppamento.

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑